PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario guppy


cristinac91
16-07-2016, 11:18
Salve a tutti, spero di far tutto correttamente.
Allora per il mio compleanno mi hanno regalato un acquario da 18lt, piccolino, con il filtro. Ci ho messo dentro 4 guppy maschi.
Ormai sono 15 giorni che li ho e va tutto bene, li vedo tranquilli , solo che questa mattina ho visto un paio di cose strane, uno di loro nuota un po di lato, non totalmente sul fianco ma curva un po. Un altro invece sta fermo in alto sul filtro, ogni tanto si fa un giro poi torna li. Ho letto le vostre vecchie discussioni, su le possibili infezioni o le pinne rovinate, per la seconda ipotesi ho controllato ed era tutto apposto. ora vi metto delle foto per farvi capire un po.
so di non essere stata molto chiara perdonatemi haha:-))
https://s32.postimg.cc/n9wzjce9d/20160716_103603.jpg (https://postimg.cc/image/n9wzjce9d/)

https://s31.postimg.cc/lin6bipyf/20160716_103555.jpg (https://postimg.cc/image/lin6bipyf/)

Franxster
16-07-2016, 15:32
Ciao, hai fatto maturare l'acquario prima di inserire i pesci? Di solito intorno ai 15 giorni avviene il picco di nitriti

cristinac91
16-07-2016, 16:33
No devo essere sincera, abbiamo fatto il grosso errore di prenderli subito, però prima di inserirli abbiamo pulito tutto per bene, i sassolini e le piante, abbiamo cercato di mischiare l acqua e mettere il bio regolatore e ci avevano detto sarebbero morti subito invece sono al sedicesimo giorno e sonk ancora vivi. insultatemi pure sono consapevole dell errore che andavabo fatti passare i 15 giorni :( #12
comunque ho notato che quello che nuota un po storto ha qualcosa attaccato sotto, non vorrei avesse davvero un infezione.

Franxster
16-07-2016, 19:50
Tralasciando che nessuno ti insulta :)
La maturazione richiede circa 30 giorni a volte anche più in base alla situazione in quanto ogni vasca è una storia a sè.
Hai test nitriti? Se si fallo e posta i risultati :)
Poi giusto per tua conoscenza, puoi lavare e pulire quanto vuoi, ma la maturazione va fatta per permettere l'avvio del ciclo dell'azoto tramite l'insediamento delle colonie batteriche nel filtro prima, in tutto l'acquario poi. È questa colonizzazione che avviene in circa un mese :)

Se abbiamo individuato il problema prima stavano bene perché gli inquinanti non erano ancora arrivati ad un livello tale da nuocere


Quel qualcosa che vedi attaccato sotto che aspetto ha?

cristinac91
16-07-2016, 20:07
Tralasciando che nessuno ti insulta :)
La maturazione richiede circa 30 giorni a volte anche più in base alla situazione in quanto ogni vasca è una storia a sè.
Hai test nitriti? Se si fallo e posta i risultati :)
Poi giusto per tua conoscenza, puoi lavare e pulire quanto vuoi, ma la maturazione va fatta per permettere l'avvio del ciclo dell'azoto tramite l'insediamento delle colonie batteriche nel filtro prima, in tutto l'acquario poi. È questa colonizzazione che avviene in circa un mese :)

Se abbiamo individuato il problema prima stavano bene perché gli inquinanti non erano ancora arrivati ad un livello tale da nuocere


Quel qualcosa che vedi attaccato sotto che aspetto ha?

Allora quel che ho visto sotto sembrava un filo incrostato..naturalmente minuscolo.
Comunque cerco di fare il test che mi dici il prima possibile.
comunque si capisco che ci sta tutto un processo che va rispettato per il loro bene. penso anche che magari devo pulire il filtro (stavoleggendo vecchi post) dovrebbe avere una spugnetta interna e la pulisco un po.

Michela B.
16-07-2016, 20:38
Ciao! Concordo anche io, probabilmente è appena avvenuto il picco dei nitriti. Ha qualcosa sotto attaccato all'ano? Potrebbe essere un bel problema questo, tipo un filamento rossastro? Potrebbero essere vermi e va assolutamente curato.
4 maschi non mi sembra una buona scelta, in solo 18 litri poi.
I guppy hanno bisogno di femmine, per un maschio ci vanno vicino almeno 2 o 3 femmine. Fai tu il calcolo! Potrebbero esserci problemi territoriali, ed essere stressati.
Questa è una piccola guida sulle malattie, spero ti possa essere d'aiuto (sperando non sia niente): http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/ALTERAZIONI_FISICHE.asp

Franxster
16-07-2016, 20:43
Il filtro memorizza una sola cosa: meno lo tocchi meglio è. Le spugne non lavarle in modo calendarizzato, quando noti che il flusso d'acqua del filtro è rallentato le sciacqui assolutamente in acqua prelevata dall'acquario stesso (quindi ti conviene in concomitanza di un cambio)

Quello che ha detto Michela sulla popolazione anche è da sistemare, ma un problema alla volta ;)

cristinac91
16-07-2016, 20:49
Ciao! Concordo anche io, probabilmente è appena avvenuto il picco dei nitriti. Ha qualcosa sotto attaccato all'ano? Potrebbe essere un bel problema questo, tipo un filamento rossastro? Potrebbero essere vermi e va assolutamente curato.
4 maschi non mi sembra una buona scelta, in solo 18 litri poi.
I guppy hanno bisogno di femmine, per un maschio ci vanno vicino almeno 2 o 3 femmine. Fai tu il calcolo! Potrebbero esserci problemi territoriali, ed essere stressati.
Questa è una piccola guida sulle malattie, spero ti possa essere d'aiuto (sperando non sia niente): http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/ALTERAZIONI_FISICHE.asp

Grazie molto gentile, come tutti qui. comunque si sembra un filamento però marroncino.. adesso leggo il filee vedo.
So che vanno piu femmine e meno maschi se no la femmina impazzisce, credevo che i maschi fossero piu tranquilli..non avevo pensato al territorio..
Comunque sembrano tutti piu tranquilli adesso e mangiano anche.. forse sono stressati
grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
Il filtro memorizza una sola cosa: meno lo tocchi meglio è. Le spugne non lavarle in modo calendarizzato, quando noti che il flusso d'acqua del filtro è rallentato le sciacqui assolutamente in acqua prelevata dall'acquario stesso (quindi ti conviene in concomitanza di un cambio)

Quello che ha detto Michela sulla popolazione anche è da sistemare, ma un problema alla volta ;)
Ok, credevo potesse aiutare, ma il filtro lavora ancora come il primo giorno, quindi aspetto la pulizia dell acquario a fine mese.
Comunque adesso dovrebbe venire ad aiutarmi un amico esperto.. almeno avrò anche pareri live haha
poveri pescetti cercherò per i prossimi di essere piu preparata

cristinac91
16-07-2016, 20:59
Comunque il guppy che ha questo filamento attaccato nuota spesso sul fondo, magari cerca di tirarlo via? domani vado da moby dick, il piu vicino che ho a prendere i test e (se me le consigliate) le medicine.. sarebbe meglio isolarlo? per la convalescenza

Michela B.
16-07-2016, 21:08
Nel link che ti ho mandato c'è scritto: "Quando i pesci sono fermi nell'acqua, dall'ano pendono dei vermi rossi o bruni per 5 - 10 mm. ca. = L'orifizio anale è allargato, L'intestino è attaccato dal verme dalla testa a fresa, Camallanus." Mi sa che è proprio questo!
E cliccando sopra "Camallanus" vengono scritte altre informazioni anche su come trattarlo: http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/VERMI.asp#camallanus
Per altri consigli per curare la malattia, lascio la parola agli esperti.
in ogni caso puoi cercare informazioni qui nel sito, oppure apri un post specifico per questa malattia (ma ce ne sono già molti con questo esatto problema, leggendo quelli dovresti risolvere presto anche tu).
Sperando che gli altri non siano stati contagiati, isolalo subito.

Franxster
16-07-2016, 21:09
Per qualsiasi cura hai detto bene, isola il pesce da trattare.
Una foto del filamento riesci a postarla?

cristinac91
17-07-2016, 11:24
il mio fissare l acquario ha portato a qualcosa, il filtro non girava bene! le foglie erano ferme, forse anche questo li stava facendo soffrire. l ho sistemato e ora le foglie si muovono di nuovo ( da questo capisco che va)

Franxster
17-07-2016, 16:51
Ottimo, a proposito di foglie vedo che hai una pianta in plastica, che ne dici di passare a piante vere?

cristinac91
17-07-2016, 17:35
Per qualsiasi cura hai detto bene, isola il pesce da trattare.
Una foto del filamento riesci a postarla?
Scusa non lo avevo letto questo, comunque ti dico gli si è staccato ed è venuto agli altri, è possibile che non riescano ad andare bene in bagno? perché piu che vermi è come se fossero feci e che per loro fosse difficile espellerle. non so se capisci che intendo. quando li guardo vedo che il filamento cresce ma non si stacca con facilità. cercherò di fare una foto.
------------------------------------------------------------------------
Ottimo, a proposito di foglie vedo che hai una pianta in plastica, che ne dici di passare a piante vere?

si è vero ho una pianta di plastica, ho paura di non essere capace a curare tutto per bene..

Franxster
17-07-2016, 18:56
Non è cosa rara quella che hai ipotizzato, come li nutri?
Per le piante puoi ottenere un bellissimo acquario molto piantumato dall'aspetto naturale con pochissime accortezze. Se sono riuscito a portarti al lato oscuro posso darti una mano con le piante. :-))

cristinac91
20-07-2016, 12:45
Salve ragazzi, ho cambiato la acqua della acquario per riossigenare i pesci, naturalmente metà non tutta.
Oggi stanno facendo una cosa strana. sono tutti nascosti sotto il filtro vi metto una foto.
https://s32.postimg.cc/t0npxmh4x/20160720_124257.jpg (https://postimg.cc/image/t0npxmh4x/)
------------------------------------------------------------------------
Non è cosa rara quella che hai ipotizzato, come li nutri?
Per le piante puoi ottenere un bellissimo acquario molto piantumato dall'aspetto naturale con pochissime accortezze. Se sono riuscito a portarti al lato oscuro posso darti una mano con le piante. :-))

hahahah vedremo più avanti se imparerò a prendermi cura dei pesci! comunque cibo vegetale per guppy

plays
20-07-2016, 13:43
18 litri non va bene per pesci, di qualunque tipo... peggio ancora se senza piante.

Per i cambi orientati sui 2,5 litri ogni settimana, con acqua alla stessa temperatura dell'acquario e valori simili. Se usi acqua di rubinetto va aggiunto il biocondizionatore nelle dosi indicate.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062203440&posted=1#post1062203440

Franxster
20-07-2016, 13:51
Il mangime puoi integrarlo con piselli sbollentati che aiutano l'attività intestinale e massimo una volta a settimana qualcosa di proteico in modeste quantità. È importante variare l'alimentazione come per noi umani.
Il biocondizionatore te lo consiglio perché eviti tanti sbattimenti, altrimenti ne puoi fare a meno lasciando decantare l'acqua almeno 24 ore e buttando l'acqua del fondo del contenitore in quanto lì saranno depositati i metalli pesanti

cristinac91
20-07-2016, 14:39
18 litri non va bene per pesci, di qualunque tipo... peggio ancora se senza piante.

Per i cambi orientati sui 2,5 litri ogni settimana, con acqua alla stessa temperatura dell'acquario e valori simili. Se usi acqua di rubinetto va aggiunto il biocondizionatore nelle dosi indicate.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062203440&posted=1#post1062203440

sai non tutti possono permettersi acquari enormi in case piccole. il bio condizionatore lo sto già usando grazie.
------------------------------------------------------------------------
Il mangime puoi integrarlo con piselli sbollentati che aiutano l'attività intestinale e massimo una volta a settimana qualcosa di proteico in modeste quantità. È importante variare l'alimentazione come per noi umani.
Il biocondizionatore te lo consiglio perché eviti tanti sbattimenti, altrimenti ne puoi fare a meno lasciando decantare l'acqua almeno 24 ore e buttando l'acqua del fondo del contenitore in quanto lì saranno depositati i metalli pesanti

Oh si grazie, lo uso il bio condizionatore anche quando cambio l acqua ho fatto i calcoli per quante goccie mettere...ok cercherò di variare la loro dieta!

plays
20-07-2016, 14:45
Sono un amante degli acquari piccoli, tengo solo quelle tipologie... per questo ti sto consigliando.
Nelle condizioni attuali i tuoi pesci sono a rischio sempre. Prima di rimanere delusi è meglio saperlo?

La prima cosa è capire non puoi garantirgli le condizioni di salute, se mancano piante per farli stare meno stressati e più spazio. Il resto viene dopo ed è necessario, ma la base è questa.

cristinac91
20-07-2016, 14:51
Sono un amante degli acquari piccoli, tengo solo quelle tipologie... per questo ti sto consigliando.
Nelle condizioni attuali i tuoi pesci sono a rischio sempre. Prima di rimanere delusi è meglio saperlo?

La prima cosa è capire non puoi garantirgli le condizioni di salute, se mancano piante per farli stare meno stressati e più spazio. Il resto viene dopo ed è necessario, ma la base è questa.
probabilmente ho sbagliato a mettere solo maschi, avrei dovuto mettere due pesci ma sopratutto due femmine. sarebbero stati meglio. comunque uno dei 4 è più grosso, nuota felice e sicuro ha stressato tutti gli altri rendendo la situazione invivibile. colpa mia, il negoziante si vede che aveva poca voglia di aiutarmi e non mi ha consigliata bene.

plays
20-07-2016, 15:05
Te lo ripeto, vasche così piccole non vanno bene per pesci. Al massimo caridine e basta,
Oppure un betta da solo ma è sconsigliato... si preferisce dai 20/30 litri in su e pieno di piante. Quello spazio non è sufficiente... Anche un mammut può starci.. a fettine ...se lo metti in frigo :-P ma con gli animali si parla di condizioni minime o ottimali

I guppy come altri poecilidi basano la loro vita sulla riproduzione. Le femmine andrebbero messe sempre, ma si parla di 30/40 litri come minimo. Sono pochi centimetri in più del tuo acquario, ma siamo già al doppio del litraggio o quasi. Le riproduzioni in quel caso vanno sempre cedute oppure si cambia tipologia di pesce

paliotto82
20-07-2016, 15:11
Sono un amante degli acquari piccoli, tengo solo quelle tipologie... per questo ti sto consigliando.
Nelle condizioni attuali i tuoi pesci sono a rischio sempre. Prima di rimanere delusi è meglio saperlo?

La prima cosa è capire non puoi garantirgli le condizioni di salute, se mancano piante per farli stare meno stressati e più spazio. Il resto viene dopo ed è necessario, ma la base è questa.
probabilmente ho sbagliato a mettere solo maschi, avrei dovuto mettere due pesci ma sopratutto due femmine. sarebbero stati meglio. comunque uno dei 4 è più grosso, nuota felice e sicuro ha stressato tutti gli altri rendendo la situazione invivibile. colpa mia, il negoziante si vede che aveva poca voglia di aiutarmi e non mi ha consigliata bene.

non parlare di probabilità, piuttosto è un dato di fatto che pesci e vasche da 18 litri lordi non vanno assolutamente d'accordo, netti saranno forse 15???
Il negoziante ha solo voglia di mettersi euro nella tasca, prima ti consiglia i pesci nei bicchieri e poi ti consiglierà tutta una serie di prodotti per recuperare la situazione che a mio avviso è irrecuperabile.
Dalle foto sembra tutto tranne che un'acquario, fondo, piante finte e conduzione completamente errata.
Non prenderlo come "cazziatone", piuttosto come un consiglio.
Stai alla larga dai negozianti e gira di più sul web.#70

Restituisci i pesci e pensa di trasformarlo in altro, vasca per lumache/caridine, oppure miniplantacquario...potrebbe essere una bella esperienza.#70

DUDA
21-07-2016, 13:10
Concordo, situazione irrecuperabile, in 18 litri non si può far nulla se non restituire i pesci al negoziante. Piuttosto cercherei una vasca da una cinquantina di litri, anche usata che con poche decine di euro te la porti a casa.

cristinac91
22-07-2016, 10:07
Te lo ripeto, vasche così piccole non vanno bene per pesci. Al massimo caridine e basta,
Oppure un betta da solo ma è sconsigliato... si preferisce dai 20/30 litri in su e pieno di piante. Quello spazio non è sufficiente... Anche un mammut può starci.. a fettine ...se lo metti in frigo :-P ma con gli animali si parla di condizioni minime o ottimali

I guppy come altri poecilidi basano la loro vita sulla riproduzione. Le femmine andrebbero messe sempre, ma si parla di 30/40 litri come minimo. Sono pochi centimetri in più del tuo acquario, ma siamo già al doppio del litraggio o quasi. Le riproduzioni in quel caso vanno sempre cedute oppure si cambia tipologia di pesce

Grazie di tutti i consigli, ormai il danno è fatto son morti due oggi, sicuro un terzo farà la stessa fine. Mentre ce ne sta uno che mangia sempre e nuota felice. Sono veramente abbattuta, se dovessi ripopolarlo seguirò i vostri consigli e metterò pesci adatti.
------------------------------------------------------------------------
Concordo, situazione irrecuperabile, in 18 litri non si può far nulla se non restituire i pesci al negoziante. Piuttosto cercherei una vasca da una cinquantina di litri, anche usata che con poche decine di euro te la porti a casa.

Grazie per il consiglio, purtroppo la vasca che mi posso permettere è questa. Cambierò pesci e tutto il resto per dargli una vita decente
------------------------------------------------------------------------
Sono un amante degli acquari piccoli, tengo solo quelle tipologie... per questo ti sto consigliando.
Nelle condizioni attuali i tuoi pesci sono a rischio sempre. Prima di rimanere delusi è meglio saperlo?

La prima cosa è capire non puoi garantirgli le condizioni di salute, se mancano piante per farli stare meno stressati e più spazio. Il resto viene dopo ed è necessario, ma la base è questa.
probabilmente ho sbagliato a mettere solo maschi, avrei dovuto mettere due pesci ma sopratutto due femmine. sarebbero stati meglio. comunque uno dei 4 è più grosso, nuota felice e sicuro ha stressato tutti gli altri rendendo la situazione invivibile. colpa mia, il negoziante si vede che aveva poca voglia di aiutarmi e non mi ha consigliata bene.

non parlare di probabilità, piuttosto è un dato di fatto che pesci e vasche da 18 litri lordi non vanno assolutamente d'accordo, netti saranno forse 15???
Il negoziante ha solo voglia di mettersi euro nella tasca, prima ti consiglia i pesci nei bicchieri e poi ti consiglierà tutta una serie di prodotti per recuperare la situazione che a mio avviso è irrecuperabile.
Dalle foto sembra tutto tranne che un'acquario, fondo, piante finte e conduzione completamente errata.
Non prenderlo come "cazziatone", piuttosto come un consiglio.
Stai alla larga dai negozianti e gira di più sul web.#70

Restituisci i pesci e pensa di trasformarlo in altro, vasca per lumache/caridine, oppure miniplantacquario...potrebbe essere una bella esperienza.#70

Figurati non penso sia un cazziatone, alla fine ho un cane salvato dalla gabbia da anni e anni quindi non sono una che gioca con gli animali :-)
cercherò di seguire i consigli grazie

plays
22-07-2016, 13:57
La vasca attuale può ospitare solo caridine, altri abitanti anche gestendo bene (non è facile gestire vasche piccole) vivrebbero in uno spazio troppo piccolo. Per pesci dovresti cambiare acquario, magari in futuro

Le priorità sono:
verificare il modello di filtro se è efficiente come modello e se i materiali filtranti contenuti sono adatti
(in caso contrario va sostituito. Se invece va bene serve avere un doppione in casa e magari una girante di scorta. Se si rompe il filtro in acquario basta spostare i materiali filtranti in un filtro uguale),
inserire piante magari semplici e tenerle in salute,
una ventola per i periodi caldi gestita da timer o termostato (se la stanza è troppo calda le caridine schiattano..)

A vasca avviata invece: cambi regolari del 10% a settimana con valori simili alla vasca e stessa temperatura. Con le caridine si usano piante semplici in modo da non dover fertilizzare troppo

Qui trovi le guide per approfondire http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799

DUDA
22-07-2016, 16:12
Grazie per il consiglio, purtroppo la vasca che mi posso permettere è questa. Cambierò pesci e tutto il resto per dargli una vita decente


Capisco però, il budget è un problema tuo, non dei pesci, se non puoi permetterti una vasca più grossa togli COMUNQUE i pesci e metti delle caridine allestendo coi sacri crismi, oppure smantelli tutto in attesa di tempi migliori.
In ogni caso 18 litri sono al limite per qualunque cosa, il minimo errore di gestione scombussolerebbe completamente i valori.

L'acquario non è obbligatorio, e anche a me piacciono i cavalli ma non è che me ne compro uno e lo tengo in garage perchè non posso permettermi una stalla, semplicemente "non mi compro un cavallo"..questo vale come regola di vita generale quando si valutano le "priorità"...a maggior ragione quando coinvolgono esseri viventi.

;-)

cristinac91
22-07-2016, 16:19
Grazie per il consiglio, purtroppo la vasca che mi posso permettere è questa. Cambierò pesci e tutto il resto per dargli una vita decente


Capisco però, il budget è un problema tuo, non dei pesci, se non puoi permetterti una vasca più grossa togli COMUNQUE i pesci e metti delle caridine allestendo coi sacri crismi, oppure smantelli tutto in attesa di tempi migliori.
In ogni caso 18 litri sono al limite per qualunque cosa, il minimo errore di gestione scombussolerebbe completamente i valori.

L'acquario non è obbligatorio, e anche a me piacciono i cavalli ma non è che me ne compro uno e lo tengo in garage perchè non posso permettermi una stalla, semplicemente "non mi compro un cavallo"..questo vale come regola di vita generale quando si valutano le "priorità"...a maggior ragione quando coinvolgono esseri viventi.

;-)
mmh mi sembra un esempio un po esagerato ma sopratutto estremo insomma tu vivi o di bianco o di nero, ce ne so di sfumature in mezzo ti conviene provarle. ciaaao

plays
22-07-2016, 16:27
Non ci sono vie di mezzo per la popolazione, niente pesci. Sull'allestimento e sulla gestione invece hai scelta, ma deve essere corretta o muore qualunque cosa metti

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

cristinac91
22-07-2016, 16:39
Non ci sono vie di mezzo per la popolazione, niente pesci. Sull'allestimento e sulla gestione invece hai scelta, ma deve essere corretta o muore qualunque cosa metti

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

ragazzi alla decima volta che me lo dite credo di aver capito, esistono i forum proprio per chiedere aiuto e consigli, sopratutto per persone come me che provano una cosa per la prima volta! se siete cosi fanatici dei pesci vi consiglio di prendervi un rilassante, nella vita si fanno degli errori in buona fede, o comunque vi consiglio di imparare a rispondere in modo piu rilassato come hanno fatto gli altri prima di voi. comunque meglio se mi cancello da qui va.

plays
22-07-2016, 17:06
Io sono rilassato :-) prendila diversamente... nessuno ha criticato i tuoi errori che tutti abbiamo fatto all'inizio, ma messo in guardia

A metà discussione le persone gentili ti hanno ribadito che è un litraggio sbagliato. Valuta tu chi ci tiene a metterti sulla buona strada, non è una gara ma solo dei consigli fra appassionati