Visualizza la versione completa : Schiumatoio lgm aquari lgs 800
Declivis
14-07-2016, 08:56
Da qualche tempo la pompa di schiumazione emette un ronzio molesto #28b . Ora oltre al ronzio ci si è messa una insopportabile vibrazione incostante che mi costringe a spegnere lo schiumatoio prima di andare a letto!
Considerando che lo schiumatoio ha funzionato benissimo per quasi sette anni pensare che qualcosa si sia usurato (penso alla girante della pompa) è perfettamente normale. Il mio problema è che non so se la pompa si può aprire (e in che modo) senza danneggiarla e che costi abbia la girante o la pompa per intero....
Grazie a chi voglia aiutarmi. ;-)
Ciao
Sui costi non dirti , senti Geppy
Certo che sette anni senza aprirla e pulirla sono tanti , quasi sicuramente i gommini sono usurati
La pompa comunque si smonta facilmente, svita i raccordi che la tengono fissata allo Skimmer ( occhio a non perdere gli o-ring) e poi una volta che l'hai in mano vdi come di svita il coprigirante
Come smontare il copri girante dipende da che pompa è , non ricordo cosa monta Geppy sul 800 ( io ho 850)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Declivis
14-07-2016, 10:46
No, allora rileggendo il mio scritto mi sono accorto che mi sono spiegato male.
Pulisco la pompa regolarmente ma non so capire se la girante si sia usurata, quando ho detto che non so se si può aprire mi riferisco al blocco intero della pompa non ai pezzi a vite.
Della pompa puoi smontare solo il coprigirante e togliere la girante, che pompa è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Declivis
14-07-2016, 14:25
E' una Sicce il modello non lo so perché la targhetta è venuta via anni fa....
e' una sicce il modello non lo so perché la targhetta è venuta via anni fa....
psk600
Quindi la sicce la smonti togliendo una vite , prendi in mano la girante e guarda se ti sembra "a posto", se ha perso dei denti ecc ecc
E al massimo cambiala
in 7 anni sarà usurata, Geppy cosa ne pensi?
in 7 anni sarà usurata, Geppy cosa ne pensi?
Penso che dopo 7 anni non è un'ipotesi, ma una certezza ;-)
Però proverei a cambiare prima solo la girante (ed ovviamente i cilindretti ed i gommini), salvo poi sostituire il motore se necessario.
maurofire
19-07-2016, 18:59
ma cambiare la pompa ?????dopo 7 anni e plausibile anche se funziona.
Declivis
20-07-2016, 08:51
Risolto l'arcano: la pompa e la girante sono perfette ma con l'acqua bassa in sump (circa 1 cm meno del minimo raccomandato) una parte della pompa (circa un cm appunto) sta fuori dall'acqua e con le temperature estive la fa surriscaldare e ecco perché del rumore. Ho aumentato il livello dell'acqua nella sump e ora la pompa quasi non si sente più.
Grazie a tutti.
Cmq dopo parecchi anni non mi fiderei piu' a tenere una pompa vetusta, non e' un problema
per quanto riguarda la pompa in se che potrebbe (se buona ) andare avanti anche 15 o 20 anni ma del cavo di alimentazione.
Se le plastiche non sono davvero speciali dopo anni in acqua tendono a cristallizzarsi e a rompersi con facilita' , se la pompa non e' a bassa tensione.......
Mi e' gia' successo diverse volte in acqua dolce , pompa perfetta e cavo out con dispersione di corrente in acquario ........
Risolto l'arcano: la pompa e la girante sono perfette ma con l'acqua bassa in sump (circa 1 cm meno del minimo raccomandato) una parte della pompa (circa un cm appunto) sta fuori dall'acqua e con le temperature estive la fa surriscaldare e ecco perché del rumore. Ho aumentato il livello dell'acqua nella sump e ora la pompa quasi non si sente più.
Grazie a tutti.
Secondo me non è tanto il fatto che scaldi meno quanto che essendo sommersa il rumore è "attutito" dal liquido
Declivis
21-07-2016, 09:10
Scusa Ivano ma ti devo contraddire. Non credo che la variazione (molto sensibile) del rumore possa essere attribuita al livello dell'acqua inteso come insonorizzazione in quanto ti assicuro che il rumore era molto forte e ora è quasi assente e la pompa è appena pochi millimetri sotto il pelo dell'acqua.
Sono pompe che possono lavorare anche all'esterno dell'acqua senza subire danni quindi la mia teoria derivava da questo concetto. Magari come dici tu una pompa usurata "calda" è più rumorosa di una pompa usurata "fredda" su questo non c'è dubbio.
Sono pompe che possono lavorare anche all'esterno dell'acqua senza subire danni quindi la mia teoria derivava da questo concetto. Magari come dici tu una pompa usurata "calda" è più rumorosa di una pompa usurata "fredda" su questo non c'è dubbio.
Con la pompa completamente immersa la riduzione del rumore è sensibile.
Vero anche che se è vero che scalda più del normale il rumore aumenta.
Però se tende a scaldare molto forse è il momento di sostituirla, vista anche l'età della pompa, prima che si verifichi un problema più serio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |