PDA

Visualizza la versione completa : Acquario con due filtri


Josip
14-07-2016, 06:44
Ciao a tutti,

avevo già postato una discussione simile ma non la trovo più vabbè, comunque ho un acquario 500 litri lordi, uso un filtro della Hydor 450.
Discutendo con altri acquaristi qui sul forum siamo arrivati alla conclusione che il filtro è sottodimensionato e che quindi mi converrebbe aggiungerne uno identico a questo che possiedo già. Ora la mia domanda è come gestisco le pompe e come posiziono i tubi IN e OUT ???

Cioè le pompe le faccio andare contemporaneamente oppure le alterno ?

I tubi momentaneamente sono posizionati così :
tubo OUT nell'angolo a sinistra posteriore con di fianco il riscaldatore
la barra spray dell'IN lungo tutta la parete posteriore.
Va bene come disposizione o dovrei correggere ? I nuovi tubi dove e come li metto ??

paliotto82
14-07-2016, 10:44
Ciao a tutti,

avevo già postato una discussione simile ma non la trovo più vabbè, comunque ho un acquario 500 litri lordi, uso un filtro della Hydor 450.
Discutendo con altri acquaristi qui sul forum siamo arrivati alla conclusione che il filtro è sottodimensionato e che quindi mi converrebbe aggiungerne uno identico a questo che possiedo già. Ora la mia domanda è come gestisco le pompe e come posiziono i tubi IN e OUT ???

Cioè le pompe le faccio andare contemporaneamente oppure le alterno ?

I tubi momentaneamente sono posizionati così :
tubo OUT nell'angolo a sinistra posteriore con di fianco il riscaldatore
la barra spray dell'IN lungo tutta la parete posteriore.
Va bene come disposizione o dovrei correggere ? I nuovi tubi dove e come li metto ??

Non credo che sia una mossa intelligente quella di mettere 2 filtri in serie, non ne vedo l'utilità, se si ferma uno?
Piuttosto lavorano come 2 filtri separati e completamente indipendenti.

Josip
14-07-2016, 11:25
Ciao a tutti,

avevo già postato una discussione simile ma non la trovo più vabbè, comunque ho un acquario 500 litri lordi, uso un filtro della Hydor 450.
Discutendo con altri acquaristi qui sul forum siamo arrivati alla conclusione che il filtro è sottodimensionato e che quindi mi converrebbe aggiungerne uno identico a questo che possiedo già. Ora la mia domanda è come gestisco le pompe e come posiziono i tubi IN e OUT ???

Cioè le pompe le faccio andare contemporaneamente oppure le alterno ?

I tubi momentaneamente sono posizionati così :
tubo OUT nell'angolo a sinistra posteriore con di fianco il riscaldatore
la barra spray dell'IN lungo tutta la parete posteriore.
Va bene come disposizione o dovrei correggere ? I nuovi tubi dove e come li metto ??

Non credo che sia una mossa intelligente quella di mettere 2 filtri in serie, non ne vedo l'utilità, se si ferma uno?
Piuttosto lavorano come 2 filtri separati e completamente indipendenti.

Nono magari mi sono spiegato male, metterei due filtri completamente separati indipendenti ma li faccio andare 24/24 insieme oppure le alterno? Poi più che altro come dispongo i tubi nell acquario??
Grazie

paliotto82
14-07-2016, 11:48
rigorosamente 24h/24h entrambi.

Li posizionerei entrambi in modo tale da avere il miglior ricircolo all'interno la vasca.
Per il momento mettili come riesci, una volta che sarà allestita e con tutti gli arredi potrai valutare meglio la circolazione dell'acqua quindi spostarli nella posizione ottimale.

posta due foto magari.

Josip
14-07-2016, 11:53
rigorosamente 24h/24h entrambi.

Li posizionerei entrambi in modo tale da avere il miglior ricircolo all'interno la vasca.
Per il momento mettili come riesci, una volta che sarà allestita e con tutti gli arredi potrai valutare meglio la circolazione dell'acqua quindi spostarli nella posizione ottimale.

posta due foto magari.

Dai se puoi postare qualche foto mi fai un favore 👍
Comunque L acquario è già allestito e in funzione da un anno e passa. Comunque non c'è il rischio di creare troppa corrente o di filtrare troppo L acqua ecc ?

paliotto82
14-07-2016, 15:19
cosa ospita?

dipende tutto da quello.

Non conosco i tuoi filtri tanto meno la tua vasca, visto che molti utenti ti hanno consigliato il secondo filtro, mi sono limitato a dare consigli sulla disposizione senza valutarne la sua efficienza/funzionalità, mi fido..:-))

La foto devi postarla tu...cosi nell'eventualità ti consigliamo.

Parlassimo di malawi Mbuna per esempio, la corrente in più è tutto che di guadagnato.#70

Josip
14-07-2016, 15:55
cosa ospita?

dipende tutto da quello.

Non conosco i tuoi filtri tanto meno la tua vasca, visto che molti utenti ti hanno consigliato il secondo filtro, mi sono limitato a dare consigli sulla disposizione senza valutarne la sua efficienza/funzionalità, mi fido..:-))

La foto devi postarla tu...cosi nell'eventualità ti consigliamo.

Parlassimo di malawi Mbuna per esempio, la corrente in più è tutto che di guadagnato.#70

Sta sera posto qualche foto ecc poi mi dici
Grazie intanto 👍

paliotto82
14-07-2016, 17:38
cosa ospita?

dipende tutto da quello.

Non conosco i tuoi filtri tanto meno la tua vasca, visto che molti utenti ti hanno consigliato il secondo filtro, mi sono limitato a dare consigli sulla disposizione senza valutarne la sua efficienza/funzionalità, mi fido..:-))

La foto devi postarla tu...cosi nell'eventualità ti consigliamo.

Parlassimo di malawi Mbuna per esempio, la corrente in più è tutto che di guadagnato.#70

Sta sera posto qualche foto ecc poi mi dici
Grazie intanto 👍

perfetto.
Nel mentre dacci qualche informazione in più o il link al post (se l'avevi fatto) di quando allestivi.

Josip
14-07-2016, 18:27
Allora è un acquario da 500 litri lordi circa, substrato fertile della Dennerle e ghiaia fine di quarzo nero.
All'inizio era allestito con tante Dragon stone ecc poi per rendere il tutto un po più naturale ho sostituito i sassi con una grande radice di mangrovia. Per le piante guardate le foto e vedete se riuscite a riconoscerne qualcuno perche io non mi ricordo cosa ho mangiato ieri figurati i nomi scientifici delle piante #28

Come popolazione ho 6 scalari, un 10-15 neon e altrettanti siamensis, un paio di ancistrus.
All'inizio era abitata con guppy ecc ma dopo un po mi sono stufato e li ho trasferiti nell'acquario al piano di sopra.

Come filtraggio come già detto ho una pompa della Hydor 450 (http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-professional-filtro-esterno-acquari-fino-consumo-portata-p-16679.html )
Illuminazione ho una lampada artigianale con 4 neon T5 da 54w, con dei orologi ho cercato di simulare un po l'alba-tramonto ecc, per un totale di 8-9 ore con magari un picco di 4 ore a massima potenza.

Per scaldare l'acqua uso un riscaldatore a immersione da 300W

Consigli su popolazione piante tecnica ecc sono ben accetti #70


https://s31.postimg.cc/ikwjqf9fr/IMG_8700.jpg (https://postimg.cc/image/ikwjqf9fr/)

https://s31.postimg.cc/3srtz33if/IMG_8699.jpg (https://postimg.cc/image/3srtz33if/)

https://s31.postimg.cc/mcapqhchz/IMG_8698.jpg (https://postimg.cc/image/mcapqhchz/)

https://s31.postimg.cc/8mg6hopdz/IMG_8697.jpg (https://postimg.cc/image/8mg6hopdz/)

https://s31.postimg.cc/kfdzlwltz/IMG_8695.jpg (https://postimg.cc/image/kfdzlwltz/)

https://s31.postimg.cc/wjt92vypz/IMG_8694.jpg (https://postimg.cc/image/wjt92vypz/)

Josip
16-07-2016, 11:19
perfetto.
Nel mentre dacci qualche informazione in più o il link al post (se l'avevi fatto) di quando allestivi.
Hai qualche consiglio Please???

paliotto82
18-07-2016, 10:04
ciao
innanzi tutto piantumerei di più, cercando di dare un tocco più naturale alla vasca.

L'hydor 450 è un'ottimo filtro, ma appena sufficiente, che secondo filtro hai?

Tendenzialmente se uno ha la spray bar e l'altro no, mettere le due "aspiranti" vicine, spray bar al centro e l'uscita del secondo filtro posizionata lato opposto.

Josip
18-07-2016, 10:15
ciao
innanzi tutto piantumerei di più, cercando di dare un tocco più naturale alla vasca.

L'hydor 450 è un'ottimo filtro, ma appena sufficiente, che secondo filtro hai?

Tendenzialmente se uno ha la spray bar e l'altro no, mettere le due "aspiranti" vicine, spray bar al centro e l'uscita del secondo filtro posizionata lato opposto.

Ciao,
come detto in un altro post ho avuto dei problemi con le lumachine che mi hanno bucato tutte le foglie quindi ho dovuto fare una potatura potente e estirpare qualche pianta, infatti prima era un bosco :-))

Comunque il secondo filtro lo devo ancora prendere e pensavo di prendere un secondo hydor 450 per avere stessi pezzi di ricambio ecc.

Comunque ho sia la spray bar che il getto diretto quindi volendo posso mettere due getti diretti se secondo te sono meglio