Visualizza la versione completa : HO ROVINATO UNA COPPIA DI OCELLARIS...che faccio?
Shark_MD
14-07-2016, 00:25
Ragazzi,
Ho preso questa coppia già formata 1 anno e mezzo fa..tutto bene, il maschio ha sempre corteggiato la femmina, affiatati e in simbiosi con una euphyllia...oggi ho avuto un blackout della luce e il maschio mi è finito in sump...
L'ho ripescato e messo in vasca ma da allora la femmina lo morde e lo caccia via..lui è tutto emaciato con macchie biancastre segregato nell'angolo opposto dell'acquario....ciò nonostante devo ogni 3x2 cacciare la femmina che cerca di andargli vicino per beccarlo...
CHE FACCIO??? ORMAI HO MANDATO A PUTTANE TUTTO???
https://s31.postimg.cc/eoupas0h3/20160714_002702.jpg (https://postimg.cc/image/eoupas0h3/)
FINO A IERI STAVA DA DIO!!!!!! AIUTATEMI
Davide_m
14-07-2016, 14:09
C'è solo una spiegazione, ma prima di buttarmi vorrei sapere
quanto è durato il black out
quanto il pesce è stato in sump?
C'è solo una spiegazione, ma prima di buttarmi vorrei sapere
quanto è durato il black out
quanto il pesce è stato in sump?
Effetto suspance :O
Io mi chiedo... Come è possibile che non hai protetto gli scarichi con delle griglie? #28d#
Shark_MD
14-07-2016, 15:21
C'è solo una spiegazione, ma prima di buttarmi vorrei sapere
quanto è durato il black out
quanto il pesce è stato in sump?
Il blackout è durato quasi 2 ore...il pesce per quanto ne so può essere andato giù da 2 ore come da più tempo..ero a lavoro e me ne sono accorto arrivato a casa..
------------------------------------------------------------------------
C'è solo una spiegazione, ma prima di buttarmi vorrei sapere
quanto è durato il black out
quanto il pesce è stato in sump?
Effetto suspance :O
Io mi chiedo... Come è possibile che non hai protetto gli scarichi con delle griglie? #28d#
Semplicemente perché gli ocellaris erano da sempre nella euphyllia a sx in basso e lo scarico in alto a dx..non ai sono mai avvicinati, anche perché quella zona dell'acquario è territorio del centropyge (che li scaccia non appena si avvicinano nella sua area)..ovviamente ho rimediato a tale mancanza!
La griglia degli scarichi non ti serve solo per impedire che i pesci ci cadano dentro, ma che qualsiasi cosa ci finisca dentro! A me di tanto in tanto capita di trovare mosconi o vespe che galleggiano in superficie... Senza griglie hai il rischio che cadano in sump è continuino a macerare li dentro senza che tu mai te ne accorga.
Hai fatto bene a rimediare #70
Shark_MD
14-07-2016, 20:36
C'è solo una spiegazione, ma prima di buttarmi vorrei sapere
quanto è durato il black out
quanto il pesce è stato in sump?
Posso sapere la tua ipotesi? #30
Shark_MD
14-07-2016, 22:57
Vabhe...ormai è morto...tra la femmina e il Centropyge (penso) è stato massacrato...seppellito in giardino...
Avete comunque qualche idea sul perché di questa dinamica?
Vabhe...ormai è morto...tra la femmina e il Centropyge (penso) è stato massacrato...seppellito in giardino...
Avete comunque qualche idea sul perché di questa dinamica?
Purtroppo non saprei dirti... Se fossero puntini bianchi magari si potrebbe pensare a uno sbalzo di temperatura..
Davide_m
17-07-2016, 12:35
Alcuni pesci possono mutare sesso in pochissimo tempo.
La dott.sa Ellen Thaler (https://de.wikipedia.org/wiki/Ellen_Thaler) mi riferì che notò un Anthias mutare sesso in 15 minuti.
Questa é la mia ipotesi, abbia mutato sesso trovandosi da solo in un nuovo ambiente.
una volta reinserito in vasca, la femmina ha trovato un'altra femmina che voleva vivere insieme come faceva prima il maschio... ma la cosa non é possibile nella gerarchia dei pagliacci
Shark_MD
17-07-2016, 18:24
Alcuni pesci possono mutare sesso in pochissimo tempo.
La dott.sa Ellen Thaler (https://de.wikipedia.org/wiki/Ellen_Thaler) mi riferì che notò un Anthias mutare sesso in 15 minuti.
Questa é la mia ipotesi, abbia mutato sesso trovandosi da solo in un nuovo ambiente.
una volta reinserito in vasca, la femmina ha trovato un'altra femmina che voleva vivere insieme come faceva prima il maschio... ma la cosa non é possibile nella gerarchia dei pagliacci
Grazie mille, era effettivamente un'ipotesi a cui stavo pensando..almeno ho avuto una conferma #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |