Entra

Visualizza la versione completa : cosa ha questo cardinale?


salvo089
12-07-2016, 11:42
ciao a tutti,sapete dirmi di cosa si tratta?http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160712/a41b7a8b8821a7c1f94d5e24c5d1c4e8.jpg

Inviato dal mio LG-D855

salvo089
12-07-2016, 11:52
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160712/10ea228b570da6178cfa8e3cf98ce5fd.jpg

Inviato dal mio LG-D855

fabrizio03
12-07-2016, 12:14
Immagino che sia morto...sembra un verme parassitario ma non ne sono sicuro... Tieni d'occhio anche gli altri se vedi che si strusciano sulle decorazioni e sul fondo allora sono parassiti

salvo089
12-07-2016, 12:17
Immagino che sia morto...sembra un verme parassitario ma non ne sono sicuro... Tieni d'occhio anche gli altri se vedi che si strusciano sulle decorazioni e sul fondo allora sono parassiti
il pesce è vivo,mangia e non ha i colori sbiaditi e respira normalmente.non ho notato neasuno strusciamento.anche a me sembrava un parassita,ho provato a toccarlo ma non si muove e sembra sottocutaneo.non somministro cibo vivo

Inviato dal mio LG-D855

fabrizio03
12-07-2016, 12:22
Ok allora potrebbe anche essere che si è ferito da qualche parte e quello è una protezione della mucosa...ma mi sembra strano perché di solito fa tipo una bollicina
------------------------------------------------------------------------
Cerca di tenerlo in osservazione e vedi come si comporta... Aspetta anche altri pareri può essere che mi sbaglio io[emoji106][emoji106][emoji12]

Sinbad
13-07-2016, 18:24
Ciao, sembrerebbe Lernaea, più conosciuto come verme ancora. In realtà è un Copepode di forma allungata che somiglia ad un verme.

Isola subito il pesce e trattalo con bagni di sale (mi raccomando non iodato).

Puoi fare un dosaggio per bagno breve (ma intenso) con 15g/l per 10-20 min.

salvo089
13-07-2016, 19:48
Ciao, sembrerebbe Lernaea, più conosciuto come verme ancora. In realtà è un Copepode di forma allungata che somiglia ad un verme.

Isola subito il pesce e trattalo con bagni di sale (mi raccomando non iodato).

Puoi fare un dosaggio per bagno breve (ma intenso) con 15g/l per 10-20 min.
ho fatto una ricerca e non mi sembra lernea in quando questo filamento non è libero di fluttuare ma tutto sottocutaneo anche se la parte bianca più in evidenza rispetto all'altro vertice.in piú non mi sembra un verme perché non si muove,è sempre in questa posizione questo filamento.il pesce nuota tranquillo non so sfrega negli arredi e non è stato introdotto nessun pesce infetto.ho 7 cardinali e 3 nannostomus da diversi mesi e questo problema è comparso da un paio di giorni

Inviato dal mio LG-D855

salvo089
14-07-2016, 12:57
oggi è comparsa questa "ciste" sull'altro lato mentre il filamento per colore dimensione e posizione è invariato
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/931a98c76f40e9ba55baec079041f721.jpg

Inviato dal mio LG-D855

salvo089
14-07-2016, 13:24
Ciao, sembrerebbe Lernaea, più conosciuto come verme ancora. In realtà è un Copepode di forma allungata che somiglia ad un verme.

Isola subito il pesce e trattalo con bagni di sale (mi raccomando non iodato).

Puoi fare un dosaggio per bagno breve (ma intenso) con 15g/l per 10-20 min.
15g/l per i tetra??è una dose da omicidio

Inviato dal mio LG-D855

Sinbad
14-07-2016, 23:46
15g/l per i tetra??è una dose da omicidio

Il bagno di sale o lo fai o non lo fai... la dose non è per il pesce ma per il pasrassita, sono d'accordo che può sembrare alta ma il bagno è di 10 minuti ed il pesce va tenuto sotto stretta osservazione, se da segni di intolleranza va subito tolto e provare con un dosaggio inferiore.

questo filamento non è libero di fluttuare ma tutto sottocutaneo

Scusami, non avevo capito che il filamento fosse inglobato nella mucosa, dalla foto non si capiva... in questo caso non può essere Lernaea.

Quelle cisti non mi dicono nulla di buono, in ogni caso isola il pesce per evitare eventuali contagi.

L'origine può essere molteplice e bisogna vedere se si evolve in ulcera. E' probabile che abbia una qualche forma di parassitosi interna che spiegherebbe quel filamento sottocutaneo e la ciste che, probabilmente, si sta formando per lo stesso motivo.

In ogni caso, come dicevo prima, isoleri il pesce ed osserverei bene il comportamento ed eventuali sintomi...

Al momento non saprei suggerirti altro. Puoi tentare una curetta preventiva, sempre con il sale, ma in bagno prolungato (1g/l per 5gg).

salvo089
15-07-2016, 21:26
15g/l per i tetra??è una dose da omicidio

Il bagno di sale o lo fai o non lo fai... la dose non è per il pesce ma per il pasrassita, sono d'accordo che può sembrare alta ma il bagno è di 10 minuti ed il pesce va tenuto sotto stretta osservazione, se da segni di intolleranza va subito tolto e provare con un dosaggio inferiore.

questo filamento non è libero di fluttuare ma tutto sottocutaneo

Scusami, non avevo capito che il filamento fosse inglobato nella mucosa, dalla foto non si capiva... in questo caso non può essere Lernaea.

Quelle cisti non mi dicono nulla di buono, in ogni caso isola il pesce per evitare eventuali contagi.

L'origine può essere molteplice e bisogna vedere se si evolve in ulcera. E' probabile che abbia una qualche forma di parassitosi interna che spiegherebbe quel filamento sottocutaneo e la ciste che, probabilmente, si sta formando per lo stesso motivo.

In ogni caso, come dicevo prima, isoleri il pesce ed osserverei bene il comportamento ed eventuali sintomi...

Al momento non saprei suggerirti altro. Puoi tentare una curetta preventiva, sempre con il sale, ma in bagno prolungato (1g/l per 5gg).
ciao sinbad,ieri il pesce ha espulso da solo quella "ciste" che si era formata come puoi notare dalla foto è quel puntino bianco nel cerchietto.oggi ho fatto il bagno di sale da 15 gr/l,il pesce si è sballato un po[emoji23] ..lo sto tenendo in isolamento,vediamo come va

Inviato dal mio LG-D855
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/79ec0e90b649316c682784f529a36bd4.jpg

Inviato dal mio LG-D855

Sinbad
16-07-2016, 23:28
Cosa è rimasto al posto della ciste? Si è creata un'ulcera? Una ferita? Si è rimarginata come se nulla fosse?

Se lo tieni ancora in bagno di sale suppongo tu abbia scelto il bagno prolungato, controlla lo stato evolutivo e comportamentale, in caso passiamo a qualche cosa di un pò più energico ed efficace.

salvo089
17-07-2016, 14:50
Cosa è rimasto al posto della ciste? Si è creata un'ulcera? Una ferita? Si è rimarginata come se nulla fosse?

Se lo tieni ancora in bagno di sale suppongo tu abbia scelto il bagno prolungato, controlla lo stato evolutivo e comportamentale, in caso passiamo a qualche cosa di un pò più energico ed efficace.
niente cone scomparsa.gli sta ricomparendo di nuovo nell esatto punto.in più ho notato feci rosse.bagno ho fatto solo quello di 10 minuti

Inviato dal mio LG-D855