Visualizza la versione completa : E se si volesse cominciare con i KIlli?
Nevermind
02-08-2006, 15:23
Spinto da questa nuova sezione mi sono documentato su questi pesci e penso che sia impossibile per qualsiasi apassionato di acquariofilia non rimaere affascinato da questi pesci, esempio lampante delle meraviglie dell'evoluzione.
Mi stavo però chiedendo ma se uno volesse cominciare come fa? Su ebay ho visto alcuni stranieri che vendono uova su internet. Ma qui in italia non ci sono allevatori (magari pure su questo forum)? Siti dove si scambiano? Negozi che vendono uova?
Ho dato un occhio al sito dell'associazione killi italiana ma non mi sembra fatto molto bene (ha diversi problemi nella visualizazione delle pagine) probabilmente è ancora in fase di costruzione e messa a punto.
Server AP
02-08-2006, 18:31
Ciao,
effettivamente in Italia i killi non sono molto popolari, un po' per il fatto che hanno una vita breve (soprattuto e ovviamente gli annuali) ed un po' per il fatto che il loro allevamento richiede delle cure un po' particolari.
Le uova che trovi su Ebay sono quasi sempre uova di annuali (almeno quelle che avevo viste fino ad un po' di tempo fa... ora non so !), questo perchè hanno una diapausa più lunga e quindi è più semplice spedirli. Questi però non sono i killi ideali con i quali cominciare.
In genere quelli consigliati per cominciare sono gli Aphyosemion o gli Epiplatys: queste due varietà di killi si trovano molto spesso anche in commercio (spesso trovi Aphyosemion Australe e Dageti Dageti o Dageti Monroviae) e sono molto facili da allevare, senza nulla togliere al fascino di questi pesci.
Entrambi sono dei "non" annuali (2/3 anni di vita) e depongono su Mop e non necessitano di diapausa quindi sono più indicati per avvicinarsi ;-)
Questo è un Aphyosemion australe "gold" maschio:
http://img471.imageshack.us/img471/4691/17tl8.jpg
Questo è un machio di Dageti Monroviae:
http://img310.imageshack.us/img310/1737/epiplatysdagetimonroviaeef1.jpg
I killi in genere è comunque consigliabile prederli da privati che pongono molta attenzione alla non ibridazione, oppure alle manifestazioni killi tipo quella che si terrà a Faenza a Settembre. ;-) In questo modo hai la certezza di cosa ti porti a casa #36#
Le linee guida per l'allevamento (vasca, arredamento, valori, alimentazione, substrato, etc.) cambiano molto da killi a killi :-) in linea di massima però sono sufficienti vasche anche "piccole" sui 15/20 litri per un trio in riproduzione con filtro ad aria. #36#
Server AP
03-08-2006, 01:08
Dimenticavo.....
http://aik.it/mod.php?mod=userpage&menu=3600&page_id=63
;-)
Nevermind
03-08-2006, 08:50
Molte grazie.
Le spece non annuali come quelle che mi hai indicato sono molto prolifiche, intendo essendo abituato ai pecilidi che non fanno altro che accoppiarsi e far figli questi pesci sono al loro livello? In pratica sono "infestanti" o no?
Inoltre non ho ancora ben capito che acqua bisogna avere, ho visto che ci sono pareri discordanti e che dipende molot anche dal bacino di provenienza. Ma essendo questi pesci di allevamento oramai che acqua consigli? Ho letto di gente che alleva gli annuali addirittura su acqua di osmosi con un pizzico di sali. -05
La mia idea era (se riesco a trovarne da comperare ma dal mio negoziante già ne vidi a suo tempo e mi ha detto che gli arriveranno presto degli altri):
prendere una vaschetta da 20#30 litri per un trio di pesci. Allestirla con fondo fertile e sabbia scura, inserire molte piante, un filtrino piccolo e qualche arredo.
Nevermind
03-08-2006, 08:53
Ah dimenticavo come temperature questi pesci come stanno? Secondo te è possibile allevarli senza riscaldatore a patto che in casa ci siano sempre 18#19°. E in estate la tolleranza alle alte temperatute com'è? Dalle mie parti ci si lessa....(vabbè che entro poco dovrei riuscire a montare il condizionatore)
mmicciox
03-08-2006, 09:14
In genere sono pesci che vivono più a lungo alle basse temperature e quindi puoi allevarli senza riscaldatore. Ad alte temp resistono tranquillamente. Sono pesci robustissimi proprio per loro natura perchè in natura molti di loro vivono in condizioni estreme.
Per reperirli puoi vedere su www.aquabid.com ci sono molti che vendono uova. io e altri abbiamo comprato da Pillet, Didier è un'allevatore francese molto serio
Server AP
03-08-2006, 10:21
Sono pesci robustissimi proprio per loro natura perchè in natura molti di loro vivono in condizioni estreme.
#36# #36#
Per reperirli puoi vedere su www.aquabid.com ci sono molti che vendono uova. io e altri abbiamo comprato da Pillet, Didier è un'allevatore francese molto serio
#17 #17 Mi fate tornare la KilliMania così #17 #17
Mamma che tentazione..... #19
Comunque per chi non ne ha mai presi, forse è meglio cominciare con un trio, piuttosto che dalla schiusa delle uova ;-)
Se riuscissi a venire a Faenza potresti vederli di persona (l'anno scorso se non erro erano circa 150 vaschette #17)
Sara
Nevermind
03-08-2006, 10:28
In effetti faenza è vicina tutto sommato da casa mia saranno 150km ....
Li vendono pesci immagino? Quindi li potrei acquistare la?
Server AP
03-08-2006, 10:33
Li vendono pesci immagino? Quindi li potrei acquistare la?
Non proprio.... i pesci verranno messi in asta la domenica... ;-)
Nevermind
03-08-2006, 10:33
In genere sono pesci che vivono più a lungo alle basse temperature e quindi puoi allevarli senza riscaldatore. Ad alte temp resistono tranquillamente. Sono pesci robustissimi proprio per loro natura perchè in natura molti di loro vivono in condizioni estreme.
Per reperirli puoi vedere su www.aquabid.com ci sono molti che vendono uova. io e altri abbiamo comprato da Pillet, Didier è un'allevatore francese molto serio
Sito interessantissimo veramente #36#, però penso (come dice l'admin) sia conveniente partire con qualcosa di + semplice delle schiusa delle uova.
Te che hai provato, che risultati hai avuto?
Nevermind
03-08-2006, 10:34
Li vendono pesci immagino? Quindi li potrei acquistare la?
Non proprio.... i pesci verranno messi in asta la domenica... ;-)
Si beh quelli da gara presumo, ma solitamente non ci sono degli allevatori che portano esemplari da vendere stile negozio?
Lo dico perchè alle mostre della AIG solitamente era così.
Server AP
03-08-2006, 10:51
Si beh quelli da gara presumo, ma solitamente non ci sono degli allevatori che portano esemplari da vendere stile negozio?
Lo dico perchè alle mostre della AIG solitamente era così.
No, alcuni allevatori, al limite massimo, portano delle uova da scambiare, ma alla fine i pesci sono gli stessi che sono in gara.
Ma non cambia molto a questi livelli tra pesci "da gara" e pesci da "vendere/scambiare": la cosa su cui puoi stare tranquillo è che sono sani e non ibridati ! :-)
Una volta visti in esposizione ti puoi informare presso chi c'è lì o direttamente da chi li alleva, sulle loro necessità e poi punti a quelli che ti interessano in asta..... è pure più divertente :-))
Se ti interessa QUI (http://aik.it/mod.php?mod=userpage&menu=3300&page_id=56) c'è la lista dei pesci dell'anno scorso ;-)
Signifer
03-08-2006, 10:52
ti hanno consigliato benissimo, A. australe e E. dageti sono ottimi killi per iniziare (sono stati i miei primi non annuali), e si trovano abbastanza facilmente.
sulla reperibilità dei killi in generale: ebay e soprattutto www.aquabid.com sono un ottimo modo per procurarsi velocemente uove di diverse specie annuali e non. la maggior parte dei venditori sono allevatori quasi professionisti molto seri, spesso vendono anche fuori asta. io stesso ho acquistato uova (e anche pesci adulti) con ottimi risultati, e facendo anche contatti preziosi con molti killofili di prim'ordine.
va detto però che, anche se noi non lo sappiamo, i listini dei maggiori fornitori italiani ed europei traboccano di killi. non dei più rari e soprattutto di non annuali ovviamente, ma di vari Aphyosemion e Fundulopanchax, Epiplatys, Poropanchax, Nothobranchius ecc. il problema è che c'è poco mercato: non c'è richiesta perchè non lo si sa. i killi certo non saranno mai venduti a chilate come i neon o i guppy, ma i negozianti non li comprano finchè nessuno glieli domanda. quindi ragazzi, chiediamo i killi ai nostri negozianti.
essendo abituato ai pecilidi che non fanno altro che accoppiarsi e far figli questi pesci sono al loro livello? In pratica sono "infestanti" o no?
hehehe no purtroppo non rischi l'effetto guppy. le uova se non raccolte e fatte schiudere metodicamente ammuffiscono, o la prole nata muore di inedia o predata dai genitori.
Ma essendo questi pesci di allevamento oramai che acqua consigli? Ho letto di gente che alleva gli annuali addirittura su acqua di osmosi con un pizzico di sali. -05
bravo, praticamente oramai sono abituati. in linea di massima comunque, durezze moderate e ph neutro-acido per australe e dageti, e un po' più durezza e ph neutro-alcalino per i F. gardneri. RO (magari torbata) e sali si usa eccome, ma mi sembra strano per gli annuali.
prendere una vaschetta da 20#30 litri per un trio di pesci. Allestirla con fondo fertile e sabbia scura, inserire molte piante, un filtrino piccolo e qualche arredo.
l'idea è ottima e carina, considera solo che per raccogliere le uova tante piante sono scomode. il setup minimo per la ripro di un trio non annuale è vaschetta+filtrino+mop, non il massimo esteticamente.
Ah dimenticavo come temperature questi pesci come stanno? Secondo te è possibile allevarli senza riscaldatore a patto che in casa ci siano sempre 18#19°. E in estate la tolleranza alle alte temperatute com'è?
io ho tenuto dei F. gardneri un inverno intero senza riscaldatore, non direi di farlo a chiunque e con ogni specie ma con quei gradi vai tranquillo. il caldo eccessivo lo patiscono un po', gli aphyo smettono di deporre (i miei australe sono a 30° fissi da 2 mesi poveretti).
ciao Signifer
EDIT: ehm, questo è quel che succede a postare due ore dopo aver scritto. :-D ah mmicciox, buon compleanno ;-)
mmicciox
03-08-2006, 10:59
Con gli A. australe addirittura in vasca da 20 litri zeppa di ceratophyllum sono nati e cresciuti senza che me ne acorgessi, quando stavo per buttare un pò di piante ho visto che in mezzo saltellavano tra le piante sul coperchio della vasca 3 o 4 avannotti e li ho rimessi in vasca, a quel punto via di artemia e dopo un pò avevo una 20ina di piccoli di ca. 1 cm
MORALE: se scegli gli australis o altri tra i + facili nn hai nessun problema anche con poca esperienza di killi
da neo negoziante posso concordare con quello che ha detto signifer, in listino ci sono vari tipi di killi che però nn sono tenuti perchè non hanno un ampio mercato .... però c'è da dire una cosa ... questi pesci essendo più di nicchia dovrei ordinarli dall'estero e non li potrei scegliere di persona e dovrei accontentarmi di ciò che arriva, con i vari rischi che questo comporta.
mmicciox
03-08-2006, 11:05
Per me questo vale per tutti i pesci, la scelta che un negoziante è obbligatom a fare è tra pesci "sicuri" (cioè sani, quarantenati, nn ibridi etc. etc.) ovviamente + costosi e pesci commerciali , è una questione di target del negozio
e aggiungerei di target dei clienti :-D
c'è gente che si lamenta se paga un cory 2 euro senza capire che io nn li vado a pescare e ci dovrei in teoria anche vivere
comunque altri pesci più commercializzati li puoi andare a prendere direttamente dal fornitore italiano e almeno puoi scegliere in base all'apparente stato di salute ai colori ecc ecc ... ma questo è un argomento ot
Nevermind
03-08-2006, 15:42
Bene a questo punto attenderò settembre per vedere cosa arriva al negozio di fiducia :-))
Intanto il primo step è non farsi sparare dietro da mia madre :-] all'idea di un'altro acquario...
Peter83, magari se ci mettiamo d'accordo più persone possiamo farti fare un ordine? Dove hai il negozio?
provincia di como vicino alla svizzera ... un posto un pò sperduto :-))
Provincia di Lecco.....magari dimmi bene il posto...che in questo mese ci faccio un salto...:)
castiglione d'intelvi
ma se ci fai un salto prima di settembre trovi solo pesci rossi ... sto riallestendo tutto
fillidik
14-08-2006, 20:43
Come mai in italia non si trovano nei vari mercatini dei forum uova di killi in vendita?
Di allevatori di killi ce ne sono, forse non si scomodano a vendere on line le uova perchè c'è poco mercato ed i prezzi sono relativamente bassi?
Io sono interessato a prenderne ma onestamente eviterei aste e spedizioni internazionali...
C'è qualcuno da queste parti che mi può indicare da chi posso comprarne?
Grazie mille.
P.s. forse è un pò ot perchè ci sarebbe il mercatino ma spero di aver fatto bene a postare qui perchè mi pare proprio che gli allevatori di killi in italia non siano molto interessati a vendere le uova. Qui invece la mia richiesta sarà letta certamente da chi alleva killi.
Scusate quindi, se ho abusato posso cancellare il post.
Ciao,
fil.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |