Entra

Visualizza la versione completa : SOS per favore.


maxvel
08-07-2016, 18:10
Salve a tutti.

Non so più che fare.
Si formano in continuazione alghe.
Ho provato rimuovendole con lo spazzolino. Ho ridotto i cambi di acqua da 1ogni 14 giorni ad uno al mese.
Ho cambiato sale passando ad uno più scarico. Ma nulla da fare...
Le alghe crescono e qualche corallo soffre.

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160708/2df8343f1212fcaabb0f78f0acf715de.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160708/d290753bd2e1f828b7c9bc774ec7f68b.jpg

Nitriti e nitrati sono a zero.
Kh a 11,2 non so perché non scende mai eppure non l'ho mai alimentato.
Fosfati a 0.1
Mg a 1365
Ca a 415

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

Trublu
08-07-2016, 18:44
Che lampade hai?

maxvel
08-07-2016, 18:44
Delle lampade LED. Da almeno un anno e mezzo.

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

Wurdy
08-07-2016, 18:45
Sposto in alghe infestanti

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Trublu
08-07-2016, 18:47
Delle lampade LED. Da almeno un anno e mezzo.

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

Led ok, ma che modello, marca?

tene
08-07-2016, 18:55
Hai i fosfati alti e probabilmente anche i nitrati che potresti non rilevare perché consumati dalle alghe,spiegaci la vasca come è allestita ,con quale tecnica,popolazione ecc ecc

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxvel
08-07-2016, 19:00
Delle lampade LED. Da almeno un anno e mezzo.

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

Led ok, ma che modello, marca?
Modello artigianale. Circa 120W.
Ci sono led ir. Led rossi. Led profondo blu. Led da 10000 e 15000. Led da 6000.

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Popolazione è tanta e anche sbagliata. Ma non posso farci nulla. È tutta colpa dei negozianti che pensano solo a vendere piuttosto che consigliare.
Gestione berlinese.
Refugium con caeto. Skimmer sovradimensionato hydor 550.
Due pompe di movimento hydor 2800 e 4000

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

maxvel
08-07-2016, 19:11
Generalmente i fosfati li ho a 0,03. Ma l'ultima volta ho mosso delle cose in sump e l'acqua ne ha risentito.
La sump non la pulisco da più di un anno. Dite che dovrei? C'è un mucchio di roba.

Inoltre... ho piccole stelle bianche ovunque..

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

tene
08-07-2016, 19:30
Se sai già da avere una popolazione sbagliata per la vasca è inutile cercare altre vie,prima devi ridurre quella e di conseguenza si ridurranno gli inquinanti e se ne andranno le alghe ,tutto il resto sono palliativi.
Metti una foto generale della vasca?
Ah io la sump non la pulisco da 3 anni se non smuovi continuamente i sedimenti questi non sono causa di valori alti e alghe


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxvel
08-07-2016, 19:38
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160708/9302bf1bdf04d8dcace8bd1a0d77c1f5.jpg

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

tene
08-07-2016, 21:34
Per me hai anche poche rocce che sommate ai troppi animali non fanno il loro dovere completamente e poca luce (almeno a giudicare dalla foto)anche questa importante per la riduzione dei nutrienti.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxvel
08-07-2016, 22:07
Le rocce li ho anche in sump. Luce ne ho parecchia, paragonabile a quella che ho visto nei negozi di acquariofilia, nella foto a causa della regolazione automatica non rende.
Quello che non capisco è che tutti questi pesci li ho da 3 anni e mai avevo avuto problemi di alghe.
Mi sta venendo un dubbio.. possono essere causate dal poco movimento nel refugium? La chaeto con il passare del tempo cresce sempre più, io spesso la rimuovo manualmente. Però attualmente ne ho assai, e probabilmente l'acqua in quella zona è un po' "stagnante"

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

tene
08-07-2016, 22:53
Le alghe vengono dai nutrienti e se la cheto cresce è la dimostrazione che ce ne sono parecchi,devi inquinare meno la vasca,quindi togliere qualche pesce (anche perché il flavescens in quella vasca non dovrebbe starci )e dare il cibo in maniera mirata,poco e che venga consumato subito.
Prova anche con resine anti po4

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxvel
09-07-2016, 10:17
Ci sono 2 problemi.
Non so a chi darli, e non so come prenderli. Dovrei uscire tutte le rocce.
Ma nel frattempo... come posso rimediare? Faccio dei cambi di acqua più frequenti? Adesso cambio ogni 3 settimane

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

qoeletd
09-07-2016, 21:04
io quoto Tene in tutto perché ti ha esposto cosa giustamente dovresti fare, però, se nonostante la mia poca esperienza nel marino, posso esprimere un suggerimento, sarebbe quello di dotarti di ATS(Algae Turf Scrubber) o di un UTS (Upflow Turf Scrubber), in modo da creare un limitato ma ottimale ambiente di proliferazione algale che toglierà nutrienti a quelle della vasca principale, probabilmente anche al refugium(quindi la chaeto andrà a farsi benedire).
In questo modo senza stravolgere troppo la situazione attuale avrai dei risultati relativamente rapidi che ti permetteranno con calma di seguire il consiglio di Tene.
Per gli Scrubber cerca nella sezione fai da te e googola un po'.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
10-07-2016, 17:08
Secondo me cercare dei palliativi ad una situazione sbagliata non porterà a nulla di buono, quindi io seguirei quello detto da tene e non cercherei scorciatoie ( ats o simili)

vidalco
10-07-2016, 19:16
Quoto Tene sono alghe da inquinanti.


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

maxvel
19-07-2016, 15:03
Per adesso mi son attrezzato realizzando un ATS nella sump.
Nel frattempo cerco di togliere qualche pesce dandolo in cambio con qualche corallo o vendendolo

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

fabrizio03
19-07-2016, 15:18
Per prendere i pesci non c'è di bisogno che smonti mezza vasca basta che utilizzi una trappola per loro

Davide_m
20-07-2016, 14:28
Ciao,
se quella nel profilo è la vasca della foto sopra ci sono varie cose da speigare... (le segno in rosso)

Informazioni sull'acquario
Tipologia
Marino - Reef
Metodo di gestione
Berlinese
Vasca
artigianale 160l
Sump
65x27x30
Copertura
Chiusa
Litri
160l + sump
Filtro
Biologico esterno, Schiumatoio
Filtro descrizione
in ordine:
- schiumatoio
- fibra sintetica
- cannolicchi ceramici
- refugium
Materiali filtranti
Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Carbone attivo
Movimento
koralia 2800
koralia 4000
Illuminazione
Led
Fotoperiodo
8:00 > 20:00
Simulazione alba tramonto
No
Simulazione fasi lunari
No
Refugium
Predisposto nella sump ma da allestire
Temperatura
28
pH
8
kH
10
Nitriti
0.05
Nitrati
25
Fosfati
0.25
Salinità
1026

Ora, se hai messo uno skimmer, perchè mettere cannolicchi?
La t° è altissima..
I valori riporteti -benché non attuali- sono estremamente sballati.

maxvel
20-07-2016, 16:26
Si adesso ho messo lo skimmer. Un hydor 500. Ho eliminato qualsiasi tipo di filtraggio meccanico come spugne cannolicchi e lana sintetica. Nel refugium ho inserito della sabbia e della chaeto.
I nitrati e nitriti sono a zero
Fosfati a 0.3
Kh a 9
Salinità a 1025
E temperatura a 27-28°C

Non ricordo a mente i valori di Mg e Ca

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

fabrizio03
20-07-2016, 22:17
Temperatura sarebbe meglio che la impostassi a 24/25 se la porti a 28 non è che fa tanto bene ai pesci e coralli

maxvel
21-07-2016, 09:27
415 il Ca
1365 il Mg
La temperatura riesco solo ad aumentarla. Non ho refrigeratore, lo sto realizzando ma ancora non è pronto

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

gerry
21-07-2016, 12:22
Metti delle resine per i fosfati è una ventola puntata sull'acqua per la temperatura ( quando il refrigeratore sarà pronto lo affiancherai alle ventole )
La temperatura alta e i fosfati aiutano le alghe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd
21-07-2016, 12:56
gerry scusa, sempre parlando col rispetto verso l'esperienza, ma considerando che oramai l'ats in sump lo ha messo, non sarebbe meglio dargli quelle 1-2 settimane di tempo di andar a regime per vedergli ridotti (se non azzerati) in modo naturale i fosfati più che fargli usar resine?

tene
21-07-2016, 18:44
Sono alti ,anche io darei un giro di resine,poi una volta giusti se li mantiene bassi con l'ats tanto meglio,anche perché se i nitrati sono bassi anche le alghe faticano a consumarli.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
21-07-2016, 21:03
gerry scusa, sempre parlando col rispetto verso l'esperienza, ma considerando che oramai l'ats in sump lo ha messo, non sarebbe meglio dargli quelle 1-2 settimane di tempo di andar a regime per vedergli ridotti (se non azzerati) in modo naturale i fosfati più che fargli usar resine?



Con 28 gradi e i fosfati a 0,3 , si forma una foresta, poi oramai i fosfati saranno ovunque, con le resine li abbassa e poi con l'ATS ( e una corretta gestione) li tiene bassi.
Se è da tanto che ha quei valori l'ATS avrà modo di lavorare lo stesso; visto poi che i fosfati sono passati da 0.1 del 08/07/16 allo 0,3 di ieri, io sarei abbastanza drastico.
Anche se andrei subito ad aggiungere luce e togliere animali

maxvel
23-07-2016, 15:39
Grazie a tutti per i consigli. Le resine lo dovrò per forza ritirare perché lunedì rientro a lavoro e non ho più tempo quindi passerà del tempo

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

qoeletd
23-07-2016, 15:50
spero che l'ats sia funzionante :-) per la cronaca come lo hai fatto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxvel
23-07-2016, 17:37
Ho realizzato e messo in funzione ATS ma ancora a distanza di 6 giorni non vedo traccie di alghe. È normale?
Io ho montato per il momento delle strisce led RGB ed ho attivato solo i LED rossi

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

qoeletd
23-07-2016, 17:48
all'inizio ci mette circa 2 settimane a partire, ma devi caricarlo di luce, accendi tutto a palla, a parità di watt è meglio solo rosso, ma se hai l'rgb accendilo tutto, alle alghe schifo non fa, io nel mio ho 30w di luce led e è quasi poca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxvel
23-07-2016, 23:16
Ho realizzato un ATS provvisorio. Voglio vedere come si comporta prima di realizzare il definitivo. Comunque l'acqua di tracimazione attraverso una fessura longitudinale bagna tutta la superficie della rete illuminata dai LED

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

qoeletd
23-07-2016, 23:46
si, ti ho capito, ma se la luce che la illumina non è superiore proporzionalmente a quella della vasca principale non funziona, le alghe devono preferire la rete dell'ats, e lo faranno se troveranno le 3 cose principali, ovvero, substrato adeguato, illuminazione e co2, la rete fornisce il substrato adeguato, la co2 il fatto che non sia immerso(nel caso di un UTS si usa un aeratore), e per finire la luce, ne serve tanta, omogenea e ben distribuita su tutta la rete, quindi vacci giù di luce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxvel
24-07-2016, 10:27
Ok.. ho acceso tutto ed ho avvicinato anche i led alla rete... la lamiera sulla quale ho applicato sta scaldando.. però sino ad ora rientriamo nei limiti di temperatura

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

qoeletd
24-07-2016, 14:58
ma per capirci meglio, che dimensioni ha la rete e quanti watt di led hai?
secondo poi,la temperatura dei led va dissipata perché gli accorcia la vita.
Personalmente se dovessi fare un ATS, e quindi rete fuori dall'acqua avrei utilizzato tipo un porta lampada a pinza con la lampada a risparmio energetico più grossa che ci entrava


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxvel
24-07-2016, 17:25
La rete è in plastica, quella che utilizzano in molti. Le dimensioni sono 30x50cm ed è illuminata con 5 strisce led lunghe 50cm da circa 18W/m.


Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

qoeletd
24-07-2016, 17:39
ok quindi 40W di luce circa, allora ci dovresti stare, tieni acceso rgb a palla e con un altra settimana dovrebbe partire, ma prima di pulirlo aspetta che il tappeto di alghe sia "decente"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxvel
24-07-2016, 18:30
Ok.. vi terrò informati.
Ne approfitto per un altra domanda...
Ho una goniopora da circa 1anno. Adesso è in fase di regressione. Come la posso far riprendere?
Per mesi tutto ok

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

qoeletd
24-07-2016, 19:52
considerando che richiede nitrati e fosfati assenti e temperature intorno a 25-26 gradi, probabilmente sta soffrendo per l'estate e i fosfati a 0.3.
Sentiamo i più esperti che dicono, ma ritengo di non essere in errore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
24-07-2016, 21:29
Per i fosfati e i nitrati li regge benissimo e regge bene anche sbalzi di salinità
Io ti consiglio di alimentarla un pochino

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

gerry
24-07-2016, 21:56
Per i fosfati e i nitrati li regge benissimo e regge bene anche sbalzi di salinità
Io ti consiglio di alimentarla un pochino

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk



Con cosa la alimenteresti la goniopora....
Io ce lo da tre anni, si è ingrandita molto (era formata da 2 polipi, è di quelle rosse) ma ancora non capisco cosa gli serve
Oggi ad esempio si è riaperta ( ho un casino in vasca e Ca a 1000) dopo giorni ( pensavo fosse morta)
Le goniopore sono strane, ancora non si sa bene cosa vogliono, spesso muoiono e non si capisce perché; a volte vivono in vasche super pulite altre invece vogliono acque sporche ( spesso in natura si trovano fuori dai porti)

valegaga
24-07-2016, 23:45
Infatti io per questo visto la loro particolarità di morire a caso gli do uova di aragosta e un pappine fatto da me con cozze e amminoacidi
Sono capaci di vivere anche vicino ai delta dei fiumi dove le salinità sono basse

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

maxvel
26-07-2016, 18:02
Ma cosa dovrei dargli?
Non vorrei che alimentando la vasca le alghe crescono a dismisura come già accaduto

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/47d55649ea728454d004c77eb14392d4.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/4ce5c060df9c598b42e5527a26ecd831.jpg

Prima usavo questi due prodotti. Mettendo dosi... come 5ml di reef plus e un pizzico di cucchiaino da caffè di goniopower a settimana. E cambi di acqua del 10% ogni settimana

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk