Visualizza la versione completa : Struttura in ferro per vasca 160x80x65
Marcoted
06-07-2016, 19:41
Salve a tutti dopo aver abbandonato l'idea di una struttura in muratura mi sono rivolto ad alcuni fabbri per farmi fare dei preventivi per una struttura in ferro.
Considerate che la vasca ha dei vetri di spessore 1.5cm e il fondo da 2 cm e le misure della vasca sono 160 L x 80 P x 65 H
quale mi consigliate tra le due e che modifiche eventualmente fareste
1- tubolare quadro in ferro alettato da 4 cm .la struttura avrà 6 piedi e verrà eseguito un trattamento di immersione nello zinco a caldo
2-tubolare quadro pre zincato da 5 cm la struttura avrà 8 piedi
la struttura avrà sul lato posteriore e i laterali dei pannelli di legno di circa 2 cm e sulla parte anteriore 2 sportelli sopra la struttura come base di appoggio della vasca compensato marino da 2,5 cm
Altro quesito che mi pongo è se far realizzare la struttura calcolando l'ingombro dei pannelli in legno in modo da aver poi tutto a filo per una questione di estetica, praticamente eliminare dalla struttura da 160 cm i 4 cm dei 2 pannelli in legno laterali,e quindi diventerebbe 156 cm e dagli 80 cm della profondità eliminare altri 4 cm tot del pannello posteriore e dei sportelli anteriori diventando 76 cm
Grazie
pindalla
06-07-2016, 20:32
Ciao, io la ho costruita da 146x48 con tubolare 4x4 spessore 2mm per la mia vasca da 150x50 con i pannelli su i due lati da 2cm, dietro o messo solo un pannellino da 5mm facilmente forabile per futuri passaggi, i 4 piedi da 80h con piedini regolabili, il tutto verniciato con bicomponente poliuretanico marino. Il top l'ho fatto sempre da 2cm di spessore della stessa dimensione del l'acquario con un tappetino isolante tipo quelli da pavimentazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marcoted
07-07-2016, 00:14
ciao il tubolare 4 x 4 tubolare e' ferro o pre zincato?
che legno hai usato per i pannelli?
grazie
pindalla
07-07-2016, 07:28
Tubolare in ferro e pannelli multi strato pioppo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I pannelli sarebbero meglio in conifera con incollaggio fenolico a quel punto puoi verniciare con vernice da esterni normale ,la trovi più semplicemente e costa molto meno.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Marcoted
07-07-2016, 23:54
voi pensate che la struttura può bastare a 6 piedi
pindalla
08-07-2016, 00:21
E conforme il pavimento che hai e il peso ipotetito di tutto l'acquario compresa struttura pannelli e tutti "macchinari"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io preferisco non mettere piedini e distribuire il peso su tutto il perimetro del mobile
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
pindalla
08-07-2016, 00:28
Spera di avere il pavimento e la struttura perfettamente in bolla se no il peso si sposta !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
controllare la bolla del pavimento mi sembra il minimo,ma preferisco livellare il mobile con delle punte (cunei lunghi)se serve piuttosto che caricare tutto il peso sui pochi cm dei piedini, s3nza considerare che se si controlla la bolla del pavimento prima di far fare il telaio lo si fa fare di conseguenza
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
pindalla
08-07-2016, 07:42
La vedo dura riuscire a far fare il mobile con il livello del pavimento, se poi sono piastrelle....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende chi lo fa e di quale dislivello parliamo, mediamente i pavimenti sono sempre in bolla e un mm tra una piastrella e l'altra è irrilevante
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
pindalla
08-07-2016, 14:11
Quando parli di 800Kg ......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche quando parli di 800 kg,anzi proprio su pesi importanti non metterei piedini .
Comunque per un dislivello di 1/2 mm basta mettere.un tappetino in neoprene tra vasca e piano essendo che il peso si distribuisce perfettamente in verticale il tappetino autolivellerà la vasca,provare per credere.
Se poi si parte in bolla tanto meglio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
pindalla
08-07-2016, 19:56
Un materiale "morbido" si pressa di più dove c'è più peso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appunto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
pindalla
08-07-2016, 20:45
Giusto, te lo inclina di più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160708/74ca5990870c14dc54ab864fdd0be5f6.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il peso è costante su tutta la superficie ,quindi si abbasserà dove la pressione arriva prima ,cioè il punto più alto.
E comunque ti ripeto la differenza tra le piastrelle (a meno che il pavimento non te lo abbia fatto il panettiereanziché un posatore)non inciderebbe sulla stabilità della vasca ,che non scivola da nessuna parte per un mm .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
pindalla
08-07-2016, 21:32
Il peso si sposta, se hai una inclinazione il peso è maggiore perché hai più acqua. La vasca non scivola è giusto ma è questione di estetica vedere il filo d'acqua inclinato rispetto al bordo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che ti devo dire, hai ragione.
Prova
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Marcoted
11-07-2016, 00:17
Allora, il pavimento è in piano e abito al pian terreno, riguardo i piedini anche io avrei pensato di non metterli e far poggiare la struttura direttamente sul pavimento.
Ho sentito di alcuni il cui piedino si è rotto o rientrato nella struttura .
il neopreme da interporre tra vasca e lastra in legno di che spessore deve essere?
ringrazio tutti coloro che mi stanno consigliando
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |