Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario in assoluto.. sig...
Buona sera a tutti,
Un paio di mesi fa ho allestito il primo acquario della mia vita, di acqua dolce (perchè pensavo fosse facile), purtroppo mi sto ricredendo.
Allora l'acquario è di 180 litri, ho un filtro askoll 300 esterno (spugne a sinistra, canolicchi e pietra lavica a destra), riscaldatore, impianto co2 con phmetro ed elettrovalvola.
Ho messo un fondo sottile di ghiaietto (si chiama ghiaia bios), poi sopra un fondo fertilizzato e poi altri 4-5 cm di ghiaietto. Al centro un bel legno, a terra un pratino (hemianthus callitricoides), ai lati qualche piantina a crescita rapida.
Sono stato attentissimo a preparare le piante e il prato, togliendo quella "lanetta" in cui erano quando le ho comprate, pulendo bene le radici e mettendole a dimora. Ho una plafoniera a led per acquario dolce con un regolatore che fa le funzioni di alba e tramonto e un fotoperiodo di 12 ore. Non ho messo altro e ho detto: ok adesso aspettiamo quel paio di mesi che matura e poi vediamo quali pesci. I valori dell'acqua il ph lo mantengo sotto i 7 con la co2, la durezza è circa 4-4,5 (8-9 gocce di reagente nel test), no2 sono a zero. Non ho fatto altri test. Dopo qualche settimana cominciata la tragedia, leggendo qua e là (mi sto documentando molto) ho capito che si tratta di un'esplosione batterica. Acqua biancastra, non puzza, non ci sono pulviscoli in sospensione (a occhio nudo), non verdognola se la guardo in provetta. Ho letto tanto e tutti dicono che passa da sola nel giro di un paio di settimane. Ma il tempo passa e questa rimane. Allora ho provato a ripercorrere un po' di errori che potrei avere fatto, ad esempio avevo messo pochi cannolicchi, allora la settimana scorsa ho riempito tutti i cestelli con altri canolicchi lasciando libero solo uno scomparto per il carbone vegetale (per un domani). Non so che altro fare, dove sto sbagliando? Sarà più di un mese che c'è questa nebbiolina.... Mi sto un po' sconfortando... -43
fabrizio03
05-07-2016, 00:42
Hai lavato tutto prima di mettere tutto in vasca? Anche i cannolicchi?
------------------------------------------------------------------------
Posta delle foto così vediamo
Ho lavato tutto prima di mettere in vasca, sia il ghiaino (finchè l'acqua di risciacquo diventava trasparente), sia i canolicchi, le spugne, la pietra lavica, il legno.. Aggiungo 4 foto prese dalle angolazioni e da sopra.
https://s32.postimg.cc/alk6xtjrl/image.jpg (https://postimg.cc/image/alk6xtjrl/)
https://s32.postimg.cc/6du02t7pt/image.jpg (https://postimg.cc/image/6du02t7pt/)
https://s32.postimg.cc/4naz1bq6p/image.jpg (https://postimg.cc/image/4naz1bq6p/)
https://s32.postimg.cc/qnrbhy8up/image.jpg (https://postimg.cc/image/qnrbhy8up/)
fabrizio03
05-07-2016, 12:34
Stranissimo di solito dura qualche giorno per esempio a me non mi è mai successo al primo avvio.
Che acqua hai utilizzato tutta da rubinetto o hai spezzato con osmosi? Quando hai avviato la vasca hai messo subito le piante come hai scritto o hai fatto il mese di buio?
Sei completamente fermo con cambi d'acqua e simili? In teoria potresti andare di cambi progressivi del 10% circa ogni giorno per vedere se risolvi. È una terapia d'urto, ma ovviamente togliemdo acqua diluisci il problema fino a toglierlo... non usi attivatori vero?
Ho messo le piante da subito. L'acqua ho messo metà rubinetto (ma è acqua morbida, vivo in montagna) e metà acqua distillata (in azienda abbiamo un distillatore termico senza resine). Prima di mettere le 2 acque le ho fatte analizzare in negozio ed erano pari all'acqua di osmosi, il negoziante stesso mi ha detto di non comprarla. Mi viene il dubbio leggendo qua e là che forse sia anche un'esplosione algale oltre che batterica...
Non uso attivatori, e finora non ho fatto cambi d'acqua, ho solo rabboccato quella che evapora essendo aperto...
fabrizio03
05-07-2016, 12:46
L'esplosione alga le ti fa i puntini di alga sul vetro quella batteria ti fa soltanto il pelo dell'acqua con una specie di scrosta la risolvi con tanto movimento quella..
No secondo me è altro.. Fai la prova a mettere una settimana del carbone attivo di buona qualità
------------------------------------------------------------------------
Per il fondo fertilizzato era meglio che lo mettevi come primo strato e poi il ghiaino ma non penso che sia quella la causa
fabrizio03 scusa ma con il carbone (che è un materiale adsorbente) come rimuovi una "polvere" tanto fitta da quasi bloccare la luce completamente? Alla fine non funziona come un filtro, quanto come una "spugna" per sali e sostanze in soluzione :/
fabrizio03
05-07-2016, 15:38
Si ma questa situazione non è normale quindi dobbiamo andare ad esclusione mettere il carbone attivo male non fa può essere che assorbe qualche sostanza che nel test non riscontra e torna tutto nella normalità
valegaga
05-07-2016, 16:09
È un esplosione batterica il carbone è inutile e per di più non è neanche così rara
Non avendo pesci non crea problemi
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
fabrizio03
05-07-2016, 16:44
È un esplosione batterica il carbone è inutile e per di più non è neanche così rara
Non avendo pesci non crea problemi
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Con tutti i miei acquari che ho allestito non mi è mai successo per me è rara..
Che soluzioni avete voi?
Il fatto che non ci siano pesci nell'acquario fa si che non ci siano problemi di perdite di ossigeno (consumato dai batteri) né di sbalzi nei valori. Inoltre il filtro dovrebbe essere più che maturo, quindi andrei davvero di massicci cambi di acqua per eliminare la sospensione.
Però da quel che ho letto l'esplosione battrica dura da qualche giorno a un paio di settimane, qui invece è almeno almeno un mese che è così, forse qualcosa di più... Faccio così tanto ormai il carbone l'ho messo oggi non lo sto a levare, lo lascio per una decina di giorni e nel frattempo spero passi sta "fioritura", poi proverò con cambi d'acqua se dovesse essere ancora così... A dire la verità a me "sembra" che giorno per giorno faccia piccolissimi miglioramenti, se voi dite che non sto sbagliando (fotoperiodo, co2, riscaldatore, etc) lascio andare avanti la vasca prima o poi lo troverà sto equilibrio... Se invece vi sentite di darmi qualche consiglio sulla gestione (luce, co2, ph, etc) sono graditissimamente accetti... Grazie a tutti intanto, Terrò aggiornato il post.
valegaga
05-07-2016, 20:03
I cambi di acqua per ora non farli peggioreresti solo la situazione
Anche a me era durata un mese
Lascia così
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
fabrizio03
06-07-2016, 00:26
Non fare cambi prova il carbone per una settimana 10 gg e poi vedi. secondo me dovresti risolvere.. Sul filtro hai una spray bar? Cerca di tenere l'acqua ben ossigenata con un buon movimento sul pelo dell'acqua
A cosa serve ossigenare l'acqua se non ci sono pesci dentro? In quel modo dai soltanto ossigeno ai batteri, che ne traggono vantaggio. Nei casi di esplosione batterica si inseriscono ossigenatori e quant'altro per evitare di soffocare gli ospiti se la vasca è avviata...
fabrizio03
06-07-2016, 07:58
A cosa serve ossigenare l'acqua se non ci sono pesci dentro? In quel modo dai soltanto ossigeno ai batteri, che ne traggono vantaggio. Nei casi di esplosione batterica si inseriscono ossigenatori e quant'altro per evitare di soffocare gli ospiti se la vasca è avviata...
Invece di criticare soltanto perché non esponi anche tu le proprie idee (conoscenze )per risolvere questo problema. Io mi baso sulla mia esperienza e con le mie vasche è sempre andata bene.
valegaga
06-07-2016, 07:59
Se non si hanno pesci a cosa può servire l ossigeno? Serve solo ai batteri che ora devono diminuire
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
fabrizio03
06-07-2016, 09:06
Si ma se guardi la prima foto sulla superficie ha poco movimento (a me sembra così) e fa una patina batterica glielo detto per non avere problemi in futuro..
E poi un buon movimento dell'acqua è sempre meglio ed evita zone morte
------------------------------------------------------------------------
(Non ricordo il termine tecnico)
fabrizio03 , mi scuso se sono sembrato aggressivo, non volevo tanto sembrare quello che critica senza avere niente di meglio da dire, quanto cercare di aiutare e cercare inoltre conferma di quello che conosco tramite studi di chimica e biologia e quel minimo di esperienza che ho acquisito leggendo sul forum e per la gestione dei miei due acquari.
Nello specifico non ho mai avuto esplosioni batteriche così intense e durature, la peggiore che ho avuto è durata nemmeno una settimana ed era dovuta all'aver smosso parecchio il fondo. Acqua un po' bianchiccia e poi sparita da sola.
Normalmente questo è quello che accade in fase di maturazione, se continua ci sono davvero troppe colonie batteriche che non solo hanno trovato un picco di nutrienti, ma che continuano a trovarli (curve di crescita batterica: se il nutrimento continua ad essere presente, continuano a proliferare). Per eliminarlo, il carbone di certo male non fa, perché magari assorbe un po' di sostanze nutritive (per i batteri presumibilmente) ma al fine di rimuoverli può fare poco: non è una microspugna, è una spugna chimica. Per farti un'idea, in laboratorio d'organica si usava per rendere limpide le soluzioni alcaline che si erano colorate per reazioni anomale.
Mi avete detto che i cambi d'acqua non servono, da quello che ho letto online può aiutare. Alla fine è un problema che sta andando avanti da parecchio, e che di norma invece regredisce in poche settimane.
Riporto le discussioni alle quali mi sono rifatto oltre che alla mia esperienza
Post di Mkel77 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228)
Dscussione di Ste3590, con problemi simili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503985&highlight=esplosione+batterica)
fabrizio03
06-07-2016, 23:48
Si ma stiamo parlando di acqua di sorgente dove i sali e i nutrienti potrebbero soltanto peggiore la situazione a meno che non fa cambi solo con osmosi pura ma deve essere di qualità.. Dai tranquillo vediamo se possiamo aiutarlo a sistemare questa cosa[emoji1][emoji106]
Mikpanta
14-07-2016, 16:00
Salve a tutti mi sono appena iscritto al forum ho da circa 4 mesi un piccolo acquarietto di 30l della wave con filtro incluso, preso soltanto perché mi erano stati regalati 2 pesci rossi. Tutto andava per il meglio ho sempre messo i batteri una volta a settimana poi improvvisamente tutti e due i pesci a distanza di una settimana e nel giro di un giorno sono morti. Ho controllato i valori di nitriti e nitrati e sono nella norma secondo voi quale potrebbe essere il motivo? Ho paura che inserendo altri pesci facciano la stessa fine. Può davvero essere il caldo, abito al sud e ultimamente ne stiamo avendo davvero un bel po. Grazie in anticipo a tutti!
fabrizio03
14-07-2016, 16:16
Ciao e benvenuto.. Devi aprire un tuo post
Per caso i cambi d'acqua li facevi con acqua fredda?
Mikpanta
14-07-2016, 16:22
Ciao essendo la prima volta non sapevo del post... Sinceramente data la mia inesperienza per i primi 4 mesi non ho mai cambiato l'acqua dato che era sempre pulita. Dopo la morte del primo pesciolino ho fatto un cambio al 20% con acqua decantata con bio condizionatore non fredda... Per una settimana tutto ok.. Poi in un giorno e mezzo é morto anche l'altro pesciolino...
paliotto82
14-07-2016, 16:45
Salve a tutti mi sono appena iscritto al forum ho da circa 4 mesi un piccolo acquarietto di 30l della wave con filtro incluso, preso soltanto perché mi erano stati regalati 2 pesci rossi. Tutto andava per il meglio ho sempre messo i batteri una volta a settimana poi improvvisamente tutti e due i pesci a distanza di una settimana e nel giro di un giorno sono morti. Ho controllato i valori di nitriti e nitrati e sono nella norma secondo voi quale potrebbe essere il motivo? Ho paura che inserendo altri pesci facciano la stessa fine. Può davvero essere il caldo, abito al sud e ultimamente ne stiamo avendo davvero un bel po. Grazie in anticipo a tutti!
30 litri lordi, netti?
in ogni caso non ne bastano nemmeno 30 netti per due rossi.
Mi sembra tutto nella "norma", la stranezza sarebbe uscita fuori se la vasca era da 100 litri.
Consiglio:
Cambia vasca al più presto, limita il cibo e nel mentre fai piccoli cambi giornalieri.
Ritornano IT
Mai vista un'esplosione del genere...
provare con un antibatterico blando e naturale tipo aglio o simili.#24 .....??????
Qualcuno ha mai provato o è un'idea malsana?
Mikpanta
14-07-2016, 17:05
Grazie mille per i consigli!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento. L'esplosione batterica non passava non passava, anche con il carbone è cambiato nulla. Stavo per gettare la spugna, poi ho provato un'ultima alternativa. Siccome la vasca è in maturazione da maggio e ha fatto il picco di nitriti, mi son detto che ormai un po' di batteri avranno colonizzato il filtro, così ho messo una lampada uvc in vasca. Sta girando da una settimana e l'acqua adesso è pulita. Non è trasparente, nel senso che c'è ancora un pochino di opacità, però riguardando le foto che avevo postato 20 giorni fa è decisamente migliorata. Certo vedendola tutti i giorni mi sembra sempre uguale o che i miglioramenti siano scarsi, però adesso riguardando le foto, cavoli, è proprio migliorata. Adesso la plafoniera è spenta, domani con un po di luce in più faccio delle foto così vedete anche voi. A presto . :-)
valegaga
22-07-2016, 23:07
Appena puoi spegni la lampada e inizia a mettere qualche granulo / scaglia di cibo per pesci per controllare di non aver danneggiato troppo la fauna batterica
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Cosa vuol dire inserire qualche scaglia di cibo? Cioè ho capito che devo inserirlo, ma poi cosa devo verificare? Grazie.
valegaga
22-07-2016, 23:10
Lo butti in vasca e dopo un gg circa controlla i nitriti se si sono alzati o no
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Parlando della nebbia e della lampada uv, che per il mio caso si è rivelata utilissima, volevo condividere con voi esperti questo ragionamento. Allora le colonie batteriche sono dentro il filtro. La lampada la metto in vasca. La pompa della lampada aspira l'acqua dalla vasca, la "sterilizza" e la ributta nella vasca. Poi dalla vasca, l'acqua privata dei batteri in eccesso, va nel filtro e fa tutto il suo bel giro prima di tornare in vasca etc. Se funziona così, in teoria la lampada uv non dovrebbe danneggiare i batteri che si trovano nel filtro, perchè i raggi uv non entrano mai in contatto con i batteri dentro al filtro. Dove sta l'errore di questa teoria?
In realtà le colonie batteriche non si trovano solo all'interno del filtro, una buona parte di queste si trovano anche all'interno del fondo della vasca e simili, quindi in teoria no, se è completamente isolato la radiazione UV non dovresti aver danneggiato le colonie all'interno del filtro. In ogni caso per essere sicuro dovresti controllare dopo il trattamento i valori di sostanze azotate per non rischiare di aver danneggiato troppo i batteri :)
Guarda a me è successa la stessa cosa, è proprio nebbia batterica. io credo che non avendo pesci tu possa lasciare circa 20 cm di acqua, abbassare la temperatura dell'acquario e spegnere la luce. Metti acqua nuova senza assolutamente aggiungere attivatori batterici e vedrai che risolvi. Sennò mi avevano consigliato di aggiungere aeratori nella vasca che permettono di velocizzare la scomparsa di quella nebbia. Non aggiungere assolutamente nessun prodotto e non smuovere il frontale quando svuoti la vasca sennò non finisci più! Parlo solo per esperienza avuta giusto al massimo due mesi fa!
Alla fine ho risolto con la lampada uvc. È di un tipo "a zainetto" adesso l'ho lasciata in vasca per precauzione visto che sembra vada tutto meglio, ma è spenta, tra qualche giorno la toglierò del tutto. Nel frattempo ho controllato i valori, i nitriti sono ancora a zero, così ho popolato un po' l'acquario, prima con una decina di caridine, poi dopo qualche giorno ho messo 10 cardinali e 2 branchi da 5 plati ciascuno. Tengo sott'occhio i nitriti tutti i giorni per questo periodo e sOn sempre a zero. Le piante spero si riprendano perchè la nebbia batterica è durata tantissimo e con poca luce che filtrava sono andate in sofferenza, adesso le dovrei anche potare, magari facendo così do un po' di energia in più alla pianta. Metto qualche foto fatta oggi... Certo che rispetto a com'era prima non sembra neanche lo stesso acquario...
https://s32.postimg.cc/tg5em7h6p/image.jpg (https://postimg.cc/image/tg5em7h6p/)
https://s32.postimg.cc/4bee8shq9/image.jpg (https://postimg.cc/image/4bee8shq9/)
https://s32.postimg.cc/y4lehe6dd/image.jpg (https://postimg.cc/image/y4lehe6dd/)
https://s32.postimg.cc/koydrxxvl/image.jpg (https://postimg.cc/image/koydrxxvl/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |