PDA

Visualizza la versione completa : Oranda con striature rosse sanguinolente sulle pinne


SilviaAd
04-07-2016, 19:25
Ciao a tutti!
Da qualche giorno noto il diffondersi di striature rosse sanguinolente sulle pinne del mio oranda. Inoltre è apatico, non mangia e tende ad isolarsi in zone nascoste dell'acquario. A occhio sembrerebbe anche dimagrito. Qualcuno ha qualche idea in merito? Vi posto anche un paio foto così spero si possa capire meglio il problema.

Alcuni dati sul mio acquario: 250 litri, con due pesci rossi, di cui uno è l'oranda red cap in questione. Ho effettuaro un cambio parziale di acqua tre giorni fa con cambio filtro ed ora il valore del ph si attesta intorno al 6 (troppo acido?). In questi giorni ho aggiunto qualche goccia di faunamor (composizione per 1ml: acriflavina cloridrato 0.3mg, violetto di genziana 0.5mg, verde malachite 1mg, blu di metilene 2.5mg) ma senza grandi risultati apparenti (forse è leggermente meno apatico, ma continua a non mangiare e le striature in aumento). L'altro pesce sembrerebbe in buone condizioni, sempre vivace e con appetito.

Grazie in anticipo per le risposte.

Ps. Scusate le mie imprecisioni ed i miei dubbi da principiante#12
https://s32.postimg.cc/ou700zmip/image.jpg (https://postimg.cc/image/ou700zmip/)

https://s32.postimg.cc/jlbz3443l/image.jpg (https://postimg.cc/image/jlbz3443l/)

Cla90
04-07-2016, 19:53
Ciao. Scusa ma hai detto che il ph è a 6? Come mai sceso così tanto? Ripristina subito sono pesci d'acqua dura forse è per quello l'origine del suo malessere. Non pare a me dimagrito. Non usi mica acqua di osmosi con loro vero? Va usata preferibilmente solo acqua di rubinetto!

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

SilviaAd
04-07-2016, 20:10
Sono appena subentrata nella gestione dell'acquario dell'ufficio ed effettivamente la situazione che ho trovato è abbastanza critica. Il ph credo sia sceso cosi a causa di poca pulizia e cura. Per questo ho optato per un parziale cambio acqua (circa 15%) con acqua di rubinetto e sostituzione filtro. Non saprei come altro muovermi per non creare ulteriori situazioni di stress ai pesci. Per il ph il semplice cambio d'acqua può risultare sufficiente a ristabilire condizioni accettabili o devo intervenire con correttori e additivi chimici?

C@rmin&
04-07-2016, 23:54
Che vuoi dire con "cambio filtro" e "sostituzione filtro"? Hai messo un filtro nuovo?

Sinbad
05-07-2016, 23:01
Ciao, direi che sarebbe di aiuto conoscere tutti i parametri fondamentali dell'acqua con particolare riguardo a Nitriti, Nitrati e Ammonio. Generalmente l'alterazione di questi valori genera il problema che hai.

Controlla bene anche il KH, è lui il responsabile di eventuali oscillazioni del pH.
Controlla il pH ed il KH dell'acqua del cambio e vedi se sono compatibili con i valori che vuoi avere in vasca.

Tutte queste misure vanno fatte con test a reagente, non usare le striscette che non sono affidabili.

Più che il Faunamor avresti dovuto usare il Dessamor che ha una concentrazione di Acriflavina più alta e quindi più adatto ad una cura antibatterica.

In ogni caso, prima di tutto controlla bene i valori dell'acqua, sia in vasca che del cambio.

SilviaAd
06-07-2016, 16:38
Che vuoi dire con "cambio filtro" e "sostituzione filtro"? Hai messo un filtro nuovo?

Nel senso che ho cambiato la lana ed i cannolicchi.
------------------------------------------------------------------------
Ciao, direi che sarebbe di aiuto conoscere tutti i parametri fondamentali dell'acqua con particolare riguardo a Nitriti, Nitrati e Ammonio. Generalmente l'alterazione di questi valori genera il problema che hai.

Controlla bene anche il KH, è lui il responsabile di eventuali oscillazioni del pH......

Ok.
Grazie!!
Mi attrezzerò al più presto dell'occorrente per questo test e vi farò sapere i risultati.

C@rmin&
06-07-2016, 19:05
Nel senso che ho cambiato la lana ed i cannolicchi.

Male , malissimo(i cannolicchi non si toccano mai).. in pratica hai azzerato il filtro( hai eliminato tutto la colonia di batteri del filtro).. quindi ora deve "maturare" nuovamente... controlla i valori di NO2 e NO3

Sinbad
07-07-2016, 23:44
Lavare i cannolicchi è stato un grosso errore #07

Devi correre subito ai ripari per ripristinare i batteri nel filtro, rischi un innalzamento dei Nitriti, dei Nitrati e dell'Ammonio (attenzione al pH, se supera 7, l'ammonio diventa ammoniaca: velenosissima in vasca!!) e purtroppo rischi di peggiorare le condizioni del tuo caro ospite...

Procurati subito dei batteri nitrificanti in sospensione liquida, da preferire quelli in fialette di vetro monodose... se non li trovi prendi quelli che hanno ed intervieni subito.

SilviaAd
08-07-2016, 10:53
#23 purtroppo non sapevo fosse un errore. In ogni caso i batteri in sospensione liquida li ho inseriti subito dopo le operazioni di pulizia.

Grazie per i vostri consigli!