Entra

Visualizza la versione completa : come "sigillare" una radice?


Annalisa87
03-07-2016, 22:51
Salve a tutti!! Chiedo scusa per il titolo ma non sapevo che altro termine usare... ho una bellissima radice di mangrovia comprata in un negozio di acquari. Lavata grattata lavata trattata ammollo acqua calda sempre acqua calda ma ho paura che bene o male quando la usero' mi rilascerà comunque tannini e dovro' sempre combattere con l'acqua che dopo qualche settimana risulta giallina. Come mi è già successo... è un peccato non voglio darla via ma trovare un modo di "sigillarla" appunto con una qualche vernice apposita... esiste?? Passo. Notte. -31

Andrea M.
03-07-2016, 23:06
Ma i tannino non sono mica pericolosi. Dopo qualche mese e vari cambi d'acqua non rilascerà più nulla

valegaga
04-07-2016, 07:37
Oppure quando è troppo gialla fai un giro di carboane

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Agro
04-07-2016, 09:06
Se la sigilli con qualche plstificante come il plastivel potresti evitate che rilasci tanninini, ma i contro sono più dei vantaggi.
Primo l'apetto innaturale che avrebbe, secondo se non è già affonffandata galleggiera per sempre, terzo basta che si incrini la protezione e hai vanificato tutto.
Un po di acqua gialllognola non è cosi catatrofica.

Annalisa87
04-07-2016, 18:27
Ma il carbone non va contro le piante?

the_clown
05-07-2016, 00:33
..fai conto che io li aggiungo i tannini..

Alester
05-07-2016, 17:06
Il carbone adsorbe sostanze in eccesso dall'acqua, di norma viene usato per rimuovere i rimasugli di medicinale o simili nei trattamenti, oltre che rimuovere o ridurre la presenza di tannini e simili. Non danneggia direttamente le piante, forse puoi avere delle piccole carenze ma il trattamento con carbone non dovrebbe essere permanente e con un buon protocollo di fertilizzazione recuperare se anche si verificasse una cosa simile