PDA

Visualizza la versione completa : quale filtro?


andreucci96
03-07-2016, 13:56
Ciao. ho comprato un dubai 120 e insieme mi hanno dato un filtro interno bluwave 07, però mi piacerebbe mettere un filtro esterno con la predisposizione al termoriscaldatore. Ho già un filtro esterno eheim ecco pro 300 però non mi piace perchè non si riempe da solo e poi dovrei mettere il riscaldatore in acquario con la possibilità che il calore non si diffonda in tutto l'acquario oppure dovrei tenerlo in bella vista vicino alla tubo di uscita dell'acqua del filtro.
comunque ho trovato un filtro esterno economico dellla eden
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-completi-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-p-5311.html
che ne pensate? è buono?
ho visto su internet che il bluwave 07 ha una pompa di 900 l/h invece quello della eden ha una pompa di 1000 l/h. voi che ne pensate?
aiutatemi per favore

Chester85
03-07-2016, 15:38
ti stai facendo dei problemi che non esistono,secondo me hai le idee un po confuse.Al primo avvio, qualsiasi tipo di filtro esterno lo devi riempire tu per farlo innescare e se metti il riscaldatore non va a riscaldare solo una parte della vasca ma tutta quanta ovviamente. Il filtro che hai già va benone ed è un TOP per il litraggio della tua vasca. Non devi far altro che posizionarlo dietro l'acquario poi metti il tubo di pescata da una parte e quello di uscita dalla parte opposta, vedi praticamente solo i tubi ma li vediamo tutti nei nostri acquario :-) metti il riscaldatore dove vuoi,l'acqua si riscalderà ovunque,stai tranquillo #70

andreucci96
03-07-2016, 16:01
Però vorrei evitare di mettere il termoriscaldatore in acquario per una questione di estetica, ecco perché volevo sapere se il filtro del link va bene per il mio acquario. Poi il filtro della Eheim ha un difetto, ovvero va forzato per aprirlo. Quindi preferirei mettere un filtro esterno con la predisposizione al termoriscaldatore. Va bene quella eden? Se no, potresti consigliarmene un altro?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

Chester85
03-07-2016, 16:14
ma non è assolutamente un problema, il termoriscaldatore lo metti dietro le piante da fondo,insomma lo copri. il filtro della eden è valido, io ho il 511 però i tubi si intasano facilmente quindi ci dovrai lavorare parecchio per pulirli, in ogni caso quello con il riscaldatore pare che sia stato un fiasco perchè chi lo ha avuto non ha ottenuto risultati sul riscaldamento e l'alloggio del termo a volte perde. Ovviamente comunque tutti i filtri esterni fanno un po di storie per aprirli. Dai retta a me,nascondi il termo dietro le piante o rocce o dove vuoi e tieniti il tuo filtro che di meglio non trovi sul mercato. Poi so che quelli che tra virgolette "sono più facili da aprire" sono gli askoll pratiko ma comunque tutti hanno bisogno un po di manualità per aprirli.

andreucci96
03-07-2016, 16:25
Ma il termoriscaldatore dovrò tenerlo nel punto dove il filtro ributta l'acqua in acquario o va bene qualsiasi punto?
Poi dato che, come ti ho detto, il filtro che ho ora è difettato, quale mi consigli di prendere?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

Chester85
03-07-2016, 16:44
in qualsiasi punto puoi metterlo, ovviamente controlla se va bene per il tuo litraggio.. io direi askoll pratiko 300 new generation

andreucci96
03-07-2016, 16:48
In confronto al filtro esterno Eheim ecco pro 300, com'è?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

andreucci96
03-07-2016, 17:00
Se stai utilizzando il filtro consigliato, potresti farmi delle foto del filtro e dei tubi di entrata e uscita?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

Chester85
03-07-2016, 17:14
il tuo è il top senza dubbio,ma anche il pratiko è buono,te l'ho consigliato per la "facilità di pulizia". no mi spiace ma non possiedo il pratiko ma puoi sempre googlare e trovi un sacco di foto #70

andreucci96
03-07-2016, 17:30
ho dato un occhiata su internet e ho visto che nel pratiko c'è anche il carbone attivo, cosa che nel filtro eheim non c'è. ha molta importanza il carbone attivo?

marko66
03-07-2016, 17:58
No,il carbone attivo normalmente non serve.Pero' per prima cosa devi avere le idee chiare su che tipo di allestimento vuoi fare e che tipo di pesci e quanti vuoi ospitare nella tua vasca,poi in base a questo scegli il tipo di filtro e decidi se è il caso di cambiarlo od utilizzare quello in dotazione (i problemi che ti fai,a parte l'estetica, non esistono proprio).Il filtro si cambia solo per esigenze particolari, se è necessario avere piu' movimento in vasca od una maggiore capienza per i materiali filtranti o piu' spazio in vasca parlando di esterni per es. ma in funzione degli abitanti non per vezzo(a meno che tu abbia soldi da buttare).I riscaldatori esterni di solito creano piu' problemi di quelli interni(anche se io in una vasca ho l'eden 511 col riscaldatore integrato e non ho problemi di perdite)e lo stesso vale per i filtri....

andreucci96
03-07-2016, 18:09
Allora a me piacerebbe più tipologie di pesci possibile. mi piacciono i guppy, i portaspada,neon,cardinali, ciclidi, barbus, i botia, platy. cosa posso mettere insieme?
che tipo di piante posso mettere che non abbiano bisogno di particolari cure? vorrei mettere anche 1-2 piante rosse però non troppo esigenti.
quali piante mi consigliate di tenere con 108 watt?

andreucci96
03-07-2016, 23:04
Al momento come filtro interno ho un bluwave 07. Secondo voi è buono?
Invece come filtro esterno ho un filtro eheim ecco pro 300, però ha un problema, ovvero è davvero aprirlo per poter fare la manutenzione. sapete se c'è un modo per ripararlo?
ho letto che alcuni si sono lamentati della sua rumorosità dell'askoll pratiko 300 new generation
Cosa mi consigliate di mettere in un acquario dolce di 240 litri?

marko66
04-07-2016, 18:45
Se l'acquario è 240 lt o l'esterno(se è stato progettato per essere aperto in qualche modo si apre no?)o un classico interno a vani.Per i pesci che andrai ad inserire è meglio che ti schiarisci le idee leggendo le schede e per le piante idem(le rosse senza illuminazione adatta e senza CO2 stentano parecchio)."Piu' tipologie di pesci possibile" non è un buon inizio,poche specie ed in numero adatto è decisamente meglio...!!

andreucci96
04-07-2016, 18:55
Quali piante posso mettere con 108 watt?
Riguardo al filtro, quale mi consigli? L'hydor professional 350 o l'askoll pratiko 300?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

AULO73
05-07-2016, 06:03
Due buoni filtri,ma metterei l'Hydor professional perchè un po più capiente e soprattutto meno rumoroso...