Entra

Visualizza la versione completa : rocciata finita


qoeletd
02-07-2016, 20:52
oggi posso dire che sta benedetta rocciata è finita, un sassetto dopo l'altro è terminata, con circa 30kg di rocce vive prese da tre negozi diversi e 15 di rocce morte, quell'obbrobrio viola spero arriverà a confondersi ma me lo portò la consorte quindi là deve rimanere, almeno la forma è quella che serviva.
A questo punto mi manca solo la plafoniera definitiva e ho finito finito :-)

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160702/61c18a968c85ba73906ab4aab0a6f194.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd
02-07-2016, 21:38
il termometro è da togliere, per ora sta lì perché aprire il mobile per guardare è una palla :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
02-07-2016, 21:53
La rocciata sembra troppo ripida, metti delle foto anche di lato?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd
02-07-2016, 22:00
beh, è ripida :-)

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160702/5c0ee912fe503cfd7b823ecb61748e18.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160702/8bebe20880902641c8a002e6e92d06c6.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
però almeno mentalmente ho visualizzato un sacco di appoggi per i coralli, ci sono un sacco di buchi dove fissare i duri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
02-07-2016, 22:56
Detta in maniera schietta ,la rifarei,è un muro che non ti può dare buoni appoggi a meno che non incolli tutto in verticale ma anche il risultato estetico sarebbe deludente e si farebbero ombra uno con l'altro ,troppe rocce rotonde e nessuna piatta per fare delle basi e dei terrazzamenti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd
02-07-2016, 23:04
è veramente stabile, incastrata bene, avevo letto che in un DSB la sabbia va lasciata il più libera possibile, quindi ho optato per una rocciata verticale, mi è sembrata l'interpretazione più logica, comunque se si tratta di trovare un paio di rocce per far dei terrazzamenti, si trovano, tanto finché non arriva la plafoniera vera la maturazione vera non inizia, poi che forse arriva settimana prossima con 700W tra hqi e neon ne riparleremo:-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vidalco
03-07-2016, 08:15
Quoto Tene....è troppo verticale
Ciao

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Riccio79
03-07-2016, 09:29
Ma é un Dsb? Scusa ma che sabbia hai usato?

La rocciata anche per me non va bene... troppo ripida, non ci sono appoggi

tene
03-07-2016, 10:20
Per fare una buona rocciata in un dsb si usano poche rocce di appoggio sulla sabbia poi con delle piatte si fa una base e da li si parte con la rocciata che in ogni caso deve essere aperta.
In evidenza in questa sezione trovi il topic archivio foto rocciate magari trovi qualche spunto..
Intanto ti mostro la mia per darti un idea
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160703/6174163083aaa976eff64b6f3c99b04e.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd
03-07-2016, 10:52
ok ok, terrazzo un po' la rocciata
nel mucchio ci stanno almeno 3 rocce piatte, se non serve proprio sconvolgerla per recuperarle l'aggiusto subito...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd
03-07-2016, 11:16
Ma é un Dsb? Scusa ma che sabbia hai usato?



sabbia del Po :-)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd
03-07-2016, 12:26
rocciata 2.0 beta 1
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160703/990ac5398683afb4ac86f901e12717db.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd
03-07-2016, 16:00
rocciata 2.0 beta 2 con terrazze.
A nebbia diradata sara più apprezzabile, comunque per oggi basta spostamenti :-)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160703/dd8f8614e1bdd2f39b74caa33ad5ae3d.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160703/9ff9dce34eb3a96ce5032e3e50bff703.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vidalco
03-07-2016, 21:54
Scusami .....hai inserito sabbia del Po???

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

qoeletd
03-07-2016, 21:57
Scusami .....hai inserito sabbia del Po???

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk



eggià, pura sabbia silicea granulometria 0-1, l'ho usata in tutti gli acquari che ho :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
03-07-2016, 22:01
Hai altri acquari reef?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd
03-07-2016, 22:04
no, in quelli dolci :-) non svolazza se si smuove il fondale e non graffia le branchie dei cory


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ma a parte la sabbia che è argomento già trattato è tutto si riduce al fatto che piaccia o meno il grigetto invece del bianco candido, la rocciata ti piace?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
03-07-2016, 22:15
Sinceramente no la vedo poco diversa da prima,dovresti cominciarla molto più avanti per poi degradare verso il vetro posteriore man mano che sale.
Comunque l'uso di sabbia silicea non è solo questione di gusti sul colore ,che per me è molto importante per la refraziine della luce ,ma anche per la sua forma sfaccettata e non rotonda che ne diminuisce la superficie colonizzabile e per il rilascio di silicati che sarà molto lungo nei tempi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd
03-07-2016, 22:35
Sinceramente no la vedo poco diversa da prima,dovresti cominciarla molto più avanti per poi degradare verso il vetro posteriore man mano che sale.
Comunque l'uso di sabbia silicea non è solo questione di gusti sul colore ,che per me è molto importante per la refraziine della luce ,ma anche per la sua forma sfaccettata e non rotonda che ne diminuisce la superficie colonizzabile e per il rilascio di silicati che sarà molto lungo nei tempi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



per la rocciata ora vedo che riesco a combinare, toccando l'argomento sabbia, posso dirti che è assolutamente insolubile e non rilascia silicati se non sotto ph 6, e i granuli della sabbia di fiume sono arrotondati :-) sia per l'azione erosiva dell'acqua sia perché sennò ferirebbe le branchie dei cory. Onestamente credo sia più arrotondata del carbonato....
Appurati questi punti (puoi pure fidarti di quello che dico ma verifica) converrai che la sabbia di fiume non ha controindicazioni se non il grigetto... :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
03-07-2016, 22:38
Che sia insolubile con i nostri valori di ph ne sono convinto anch'io ,che non rilasci silicati in essa imprigionati più che nella corallina un pò meno, cmq è una tua scelta che non discuto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd
03-07-2016, 22:39
ho ritrovato il pippone che mi ero letto sulla sabbia silicea
http://www.reefs.org/library/article/r_toonen9.html

se te va di dargli una letta è tutto tuo, io te la risparmio riassumendo che non crea problemi ^_^


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk