clark77
02-07-2016, 19:15
buongiorno, vorrei tentare di migliorare la tecnica della mia vasca.
indico brevemente le caratteristiche: vasca 120x40x55 con sump 50x40x35 ad unico scomparto per un litraggio di 240l+40in sump. metodo berlinese con circa 40kg di rocce tra vasca e sump.
da qualche mese per incrementato carico organico non riesco pių a controllare i nitrati con conseguenti ondate di alghe, dinoflagellati (adesso quasi risolti con cambi pių frequenti). i test condotti con saliferi sono tutti nella norma tranne i nitrati. andando per esclusione sono arrivato alla conclusione che il problema potrebbe dipendere dal mio attuale skimmer dell'aquamedic il turboflotor blu 1000 che sebbene sia dato per vasche di 500l credo che alla fine non sia cosė performante nel ridurre gli inquinanti.
ho pensato quindi alla sua sostituzione ipotizzando di acquistare un usato per risparmiare un po' e mi sono capitati sott'occhio un lgs450 di cui dovrei revisionare la pompa, e un lg600/150 con pompa acquabee. quale tra i due modelli potrebbe essere pių indicato considerando che sto tentando di allevare sps, lps e molli (adesso sono solo piccole talee)? come pesci in vasca ho 3 coppie di ocellaris di piccola taglia di diversa colorazione, un flavescens...e sebbene non sia il top per la mia vasca un heniocus acuminatus..
aspetto consigli. grazie
indico brevemente le caratteristiche: vasca 120x40x55 con sump 50x40x35 ad unico scomparto per un litraggio di 240l+40in sump. metodo berlinese con circa 40kg di rocce tra vasca e sump.
da qualche mese per incrementato carico organico non riesco pių a controllare i nitrati con conseguenti ondate di alghe, dinoflagellati (adesso quasi risolti con cambi pių frequenti). i test condotti con saliferi sono tutti nella norma tranne i nitrati. andando per esclusione sono arrivato alla conclusione che il problema potrebbe dipendere dal mio attuale skimmer dell'aquamedic il turboflotor blu 1000 che sebbene sia dato per vasche di 500l credo che alla fine non sia cosė performante nel ridurre gli inquinanti.
ho pensato quindi alla sua sostituzione ipotizzando di acquistare un usato per risparmiare un po' e mi sono capitati sott'occhio un lgs450 di cui dovrei revisionare la pompa, e un lg600/150 con pompa acquabee. quale tra i due modelli potrebbe essere pių indicato considerando che sto tentando di allevare sps, lps e molli (adesso sono solo piccole talee)? come pesci in vasca ho 3 coppie di ocellaris di piccola taglia di diversa colorazione, un flavescens...e sebbene non sia il top per la mia vasca un heniocus acuminatus..
aspetto consigli. grazie