Entra

Visualizza la versione completa : Primo Nano reef, domande e consigli


clacamma
30-06-2016, 23:13
Salve a tutti, sono claudio un nuovo utente di questo forum.

Ho comprato un Nano marinus della dennerle, con tutto il kit che ne consegue e lo sto avviando seguendo alla lettera tutte le istruzioni presenti sullo stesso sito.

Il negoziante che me lo ha procurato è un mio carissimo amico, quindi passata la settimana di posaggio per l'acqua salata (pratica consigliata dal sito perchè l'acqua appena salata è troppo aggressiva), ho inserito le rocce vive ed accendo la luce 6 ore al giorno, come consigliato.

Sono a questo punto e già mi è sorto il primo dubbio. Le rocce che il mio amico mi ha fatto comprare a prezzo stracciato soon effettivamente TROPPO vive, cioè sono presenti al loro interno diverse vongole, tantissimi spirografi dai diversi colori (piccoli però), 6 discosomi, forse un nudibranco (non sono sicurissimo), diverse "cose" mucose che somigliano ai nostri pomodori di mare ma sono biancastre e tante alghe filamentose.

Nella guida della dennerle non era contemplata questa cosa, quindi non so se devo alimentare in qualche modo tutto quello che ho trovato sulle rocce, se a questo punto la luce è sufficiente (ricordo 6 ore).

Per oggi ho solamente messo un prodotto uscitomi dal kit, si chiama reef elements sempre della dennerle, ma non so altro.
------------------------------------------------------------------------
Metto il link della guida dennerle così potete vederla senza cercarla

http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=article&id=526%3Adie-einfahr-methode&catid=184%3Asetting-up-a-marinus-cube&Itemid=273&lang=it

Giuansy
01-07-2016, 08:48
Ciao e benvenuto su AP#70......

visto che ti sei appena iscritto potresti presentarti nella sez. "in fondo al bar"....non che sia un problema e tanto più obbligatorio...solo che nella sez. indicata, ti presenti e fai conoscenza con molti utenti ...tutto qui....

non ti preoccupare del vivo che è presente sulle rocce ...anche se stanno al buio quando dai luce resterai sbalordito dall'esplosione (non sto assolutamente esagerando) di vita....

unico dubbio, sulle rocce vive .....visto che parli di vongole.....sai che provenienza hanno???

altro dubbio ....mi spieghi cosa intendi per "posaggio acqua salata per una settimana"??
chiedo perchè quando si prepara l'acqua non è vero che sia troppo agressiva, anzi, ma una corretta preparazione, ci vuole un piccolo riscaldatore per far andare l'acqua a temperatura giusta ed una piccola pompa di ricircolo per far sciogliere bene il sale ...tutto qui....

detto questo, hai due strade.

ti attieni alla guida della denerle e continua su questa strada oppure segui quello che ti consiglieranno qui i vari Utenti...

intanto ti metto due link delle nostre guide che, ti assicuro, sono molto piu complete e corrette
leggile anzi studiale....una volta fatto questo, vedrai che avrai molto meno dubbi ....e se non hai ben capito qualche cosa non fai altro che postare qui e vedi che ci sarà sempre qualcuno pronto a consigliarti e chiarirti le idee;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452192


seguo....

clacamma
01-07-2016, 15:24
guarda io ero completamente a digiuno e mi soon fidato di questa breve procedura:

http://www.dennerle.eu/global/index....id=273&lang=it

adesso ho stampato quella da te proposta così la studio ;)

cmq ho un nano marinus dennerle 60 lt

a breve cerco di postare le foto che ho fatto in vasca

clacamma
01-07-2016, 15:58
Ecco qualche foto

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/e0cbd4c3f7a6b2c8eb8b1944c4894cf6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/817975f2759fec114cf000673b34db09.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/445f44abc1c1231c395b15910642e2af.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/f952bc781be8fe4e3490f00de580339e.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/4e9de70d5bc272509f05dbe46bf397cd.jpg

La vongola è caduta mentre maneggiavo le pietre, credevo che fosse morta e L ho messa per scrupolo! Dopo 10 min è saltata ed è andata tra le rocce!!! Durante la notte si è nascosta nn la vedo più!

Queste foto fanno riferimento a subito dopo la messa in acqua delle rocce


Claudio

tene
01-07-2016, 18:49
Io comincerei con il togliere il fondo sassoso che ti creerà solo problemi di inquinanti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Riccio79
02-07-2016, 20:28
Concordo assolutamente per il fondo.. e aggiungo che darei una ritoccata alla rocciata.. sembra un ammasso di rocce, senza forme.. ma soprattutto, vedo molto difficile la circolazione dell'acqua al loro interno...
Le rocce in se, invece, mi sembrano molto belle, piatte e ricche di incrostazioni.. con quelle rocce così piatte non dovresti avere grossi problemi nel fare una rocciata migliore di questa.. dai un occhio allo foto di archivio presenti in evidenza in questa sezione.. così ti fai un'idea..