Isidor
30-06-2016, 16:43
Buongiorno ragazzi, da circa due anni gestisco il mio acquario di comunità, un Juwel Rio 125 dove sono presenti:
circa 15 Molly/Black Molly adulti ed una decina di avannotti
4 corydoras Panda
3 Otocinclus.
Utimamente sto notando che praticamente tutti i Molly, al mattino, stazionano proprio subito sotto il livello dell'acqua, con respiro accelerato. Ora, causa problemi di salute, negli ultimi mesi ho un pò trascurato la gestione, riportando i seguenti valori presi sia al mattino a luci spente che il pomeriggio durante il fotoperiodo (8 ore):
PH al mattino 7/7.2
PH al pomeriggio 7.4/7.5
KH 4 in entrambe le misurazioni
GH 7 in entrambe le misurazioni
NO2 in entrambe le misurazioni
NO3 50 in entrambe le misurazioni
Tenete presente che attualmente, tengo spenta la CO2 seppur minima (12 bolle al minuto) e faccio andare un areatore temporizzato solo di notte, per mezz'ora ogni due ore. Temperatura a 25°. Con questa soluzione i pesci sembrano meno affaticati.
In vasca, come piante, sono presenti:
Limnophila Sessiflora
Bacopa
diversi cespugli di Blyxa Japonica
un tappeto galleggiante di Ceratophillum Demersum
purtroppo però, anche una notevole distesa di BBA sulla parete plastica del filtro interno, per le quali utilizzo ai cambi delle fiale di Bio Alganex sempre della Equo. Se ne staccano diverse, ma il problema persiste. A livello di fertilizzazione, seguo protocollo Equo Florido con G7, C7 ed H24+ secondo dosi consigliate.
Tornando ai pesci, durante il fotoperiodo di luce si comportano normalmente, nuotando per tutta la vasca e mangiando regolarmente.
Spero possiate aiutarmi a capire in cosa sbaglio e dove correggermi, al momento ho perso due molly adulte di oltre 2 anni, proprio in corrispondenza di questa situazione. Grazie! ;-)
circa 15 Molly/Black Molly adulti ed una decina di avannotti
4 corydoras Panda
3 Otocinclus.
Utimamente sto notando che praticamente tutti i Molly, al mattino, stazionano proprio subito sotto il livello dell'acqua, con respiro accelerato. Ora, causa problemi di salute, negli ultimi mesi ho un pò trascurato la gestione, riportando i seguenti valori presi sia al mattino a luci spente che il pomeriggio durante il fotoperiodo (8 ore):
PH al mattino 7/7.2
PH al pomeriggio 7.4/7.5
KH 4 in entrambe le misurazioni
GH 7 in entrambe le misurazioni
NO2 in entrambe le misurazioni
NO3 50 in entrambe le misurazioni
Tenete presente che attualmente, tengo spenta la CO2 seppur minima (12 bolle al minuto) e faccio andare un areatore temporizzato solo di notte, per mezz'ora ogni due ore. Temperatura a 25°. Con questa soluzione i pesci sembrano meno affaticati.
In vasca, come piante, sono presenti:
Limnophila Sessiflora
Bacopa
diversi cespugli di Blyxa Japonica
un tappeto galleggiante di Ceratophillum Demersum
purtroppo però, anche una notevole distesa di BBA sulla parete plastica del filtro interno, per le quali utilizzo ai cambi delle fiale di Bio Alganex sempre della Equo. Se ne staccano diverse, ma il problema persiste. A livello di fertilizzazione, seguo protocollo Equo Florido con G7, C7 ed H24+ secondo dosi consigliate.
Tornando ai pesci, durante il fotoperiodo di luce si comportano normalmente, nuotando per tutta la vasca e mangiando regolarmente.
Spero possiate aiutarmi a capire in cosa sbaglio e dove correggermi, al momento ho perso due molly adulte di oltre 2 anni, proprio in corrispondenza di questa situazione. Grazie! ;-)