Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca, lo skimmer non....skimma....luce?


flymax767
30-06-2016, 10:15
Buongiorno a tutti e complimenti per il meraviglioso forum.

Dopo 30 anni di inattività, ho avuto acquari marini quando si usava il biologico e il filtro sottosabbia, ho recuperato da un parente la sua vasca, rocce vive, plafoniera con 2 neon blu e 1 lampada HQI da 150W, ed accessori che aveva dismesso.

Ho allestito la vasca 15 giorni fa, il 18 giugno. I valori misurati la settimana scorsa, quindi dopo 7 giorni dall'avviamento erano alti NO2 a 5 e No3 a 50, fosfati a 2. Lo so che è normale essendo appena avviata.

Durante i primi 15 gg la luce è rimasta spenta, ma le rocce provenendo da altra vasca non hanno prodotto sedimenti.
Ho somministrato batteri Bio Digest.

1 cm di sabbia viva sul fondo.

Vorrei allestire questa vasca come reef: coralli molli e pochi pesci tranquilli.

Ma veniamo ai miei quesiti:

1) Rocce vive e luce.
le rocce recuperate da mio cognato erano vive, tenute in vasca con skimmer (almeno così mi ha detto) ma al buio, cosicché apparivano prive di forme di vita. Non puzzavano, anzi. Ma stanco di questo grigiore ho comperato altri 3 Kg dal negoziante. Queste ultime invece colorate e vivissime, forse troppo: in una è presente una piccolo anemone e altri invertebrati però chiusi, un'altra presenta un gruppetto di Zoantiniari. Non volendo farli morire, sto dando 1 ora di luce al giorno ( hqi da 150 watt). Se e quando compariranno le alghe ridurrò il periodo di luce.
Cosa dite?

2) lo skimmer.
ho 'ereditato' pure lo skimmer Prizm (non il de lux ) Ho letto che non è molto apprezzato, ma a caval donato.....
Il problema è che non produce schiuma. Se regolato al massimo, raramente eroga schiuma bagnata che riempie il bicchiere in poco tempo, normalmente la schiuma non trabocca per niente. C'è effervescenza nel collo, ma la schiuma non sale. inoltre diventa molto rumoroso e introduce bollicine in vasca. Ho trovato il colo sporgo di sostanza grassa, pulito, reinstallato ma non cambia nulla.
Se regolato affinché non ci siano bollicine in vasca ( come dice la RedSea, rubinetto a ore 10 ) è più silenzioso, ma di schiuma non se ne parla.
Cosa mi suggerite?

Grazie a tutti quelli che mi daranno qualche consiglio.

Ciao

tene
30-06-2016, 12:25
Le rocce tienile illuminate fin da subito con almeno 9 ore di fotoperiodo, quelle di tuo cognato se mantenute in acqua movimentata sono vive anche se tenute al buio ,saranno morte solo le coralline che si riformeranno nel tempo,quello skimmer non si può nemmeno considerare tale ,caval donato se zoppo meglio farci bistecche hahahahaha.
I valori per almeno il primo mese di vita non hanno alcun valore ,non consumerei nemmeno i test per farli.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

flymax767
30-06-2016, 13:13
Grazie Roberto!
Ma 9 ore?!?!? Non ci sarà un'esplosione di alghe????

Lo smimmer da mio cognato faceva il suo "sporco lavoro "
Non mi dispiacerebbe tenerlo per un po', prima o poi farò una sump.
Quindi rimane la domanda...come farlo schiumare?

Grazie

tene
30-06-2016, 17:59
Se ci sarà un esplosione algale sarà perché ci sono nutrienti da smaltire e questi da soli non se ne vanno ,hanno bisogno di essere consumati,per cui anche se farai il buio o accenderai gradualmente una volta arrivato ad un tot di ore sufficienti per far crescere le alghe il boom algale ci sarà comunque e avrai perso un mese per niente ,in oltre se hai preso rocce nuove ben vive con luce scarsa le farai regredire.
Quello skimmer l'ho tenuto in una vasca di emergenza per un paio di settimane ,per riuscire a farlo schiumare un pò e non fargli fare troppo casino avevo messo una pompa da 600 lt sul tubo di carico che spingeva acqua dentro ,non faceva piu rumore e schiumava qualcosa ma non vale la pena è un giocattolino e poco piu.
Di che vasca stiamo parlando?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

flymax767
30-06-2016, 22:20
Se intendi le dimensioni sono 100 litri lordi, tolti 20/25 litri di pietre......
Qualora decidessi di cambiare schiumatoio, cosa mi suggerisci? Ovviamente non per sump.
Il mio venditore mi suggerisce un Tunze interno.

Un'altra domandina: quando potrò introdurre il primo Lysmata e un Synchiropus splendidus o Salarius fasciatus? A nitriti e nitrati = 0?

Ciao Grazie.

tene
11-07-2016, 20:47
Ciao,scusa se non ti ho più risposto ,mi è sfuggito il tuo post precedente.
Come skimmer i tunze vanno bene anche se io preferisco in mancanza di sump dei filtri da appendere esterni piuttosto degli interni che occupano ulteriore spazio già risicato.
I primi inserimenti dopo la fine della fase algale e la stabilizzazione della vasca,mediamente almeno 2/3 mesi dall'avvio.
Il sinchi te lo sconsiglio sia ora che dopo è un pesce che per la sua alimentazione richiede vasche mature e con molte rocce vive (40/50 chili e quindi benthos a volonta)
Sposto questo in il mio primo acquario marino e cancello l'altro [emoji6]


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk