PDA

Visualizza la versione completa : SEZIONE ANABANTIDI


Pak
02-08-2006, 01:56
Che ne dite??

mmicciox
02-08-2006, 07:03
Io sono per la spcializzazione ma temo che la sezione anabantidi nn sarebbe molto frequentata visto che si tratta si e no di una decina di pesci d'acquario

rox
02-08-2006, 09:38
Io dico ke sarebbe molto utile..solo sui betta in "pesci dolce" trovi davvero molti topic..e nonostante ci sia uno speciale dedicato le informazioni vengono disperse..credo perchè uno speciale cmq non può contenere tutte le informazioni contemporaneamente..non sò se mi spiego #13
In più gli esperti a riguardo non mancano...e seppure le specie appartenenti agli anabantidi non siano moltissime, i topic a riguardo spuntano come funghi ;-) (e cmq come numero delle specie nn mi pare siano numericamente inferiori rispetto a quelle trattate in "pesci d'acqua fredda" o "invertebrati" ;-)
Io spero che i mod ci accontentino (e che accontentino anche la richiesta di una sezione KILLI inoltrata dall'amico Signifer)..credo che AP possa solo guadagnarci in qualità delle informazioni ;-)

spizzy
02-08-2006, 09:40
giusto per capire di cosa parlate...chi sono gli anabanditi?

rox
02-08-2006, 09:45
La famiglia degli Anabantidi..o Labirintidi...anche se ora sarebbe meglio dire Osphronemidae..comprende un gruppo di pesci che vivono nelle acque dolci dell'Asia sud-orientale..le specie più famose sono Betta sp (splendens, imbellis, rubra ecc ecc), Colisa sp, Thricogaster, Gurami, Macropodus opercularis..e altri :-)

spizzy
02-08-2006, 09:56
se sono una varietà di pinnuti così amipa allora perchè non dedicargli una degna sezione tutta lora?

non ne ho neanche uno nella mia vasca ma non mi sembra una cattiva idea....magari pubblicando qualche toto...

AcquaPazza
02-08-2006, 12:24
ho votato si..
probabilmente sarebbe carino creare delle "sotto sezioni" nella fauna dolce per parlare di ogni singolo eseplare..
ma nn so se per i mod sia una cosa fattibile.. :-)

Jalapeno
02-08-2006, 12:41
Io spero che i mod ci accontentino (e che accontentino anche la richiesta di una sezione KILLI inoltrata dall'amico Signifer)

Sei un pò in dietro con le news.... :-D la sezione killi c'è già da 1 o 2 giorni.

balantio
02-08-2006, 13:55
perchè no.......carina come sezione :-))

esox
02-08-2006, 14:06
e perchè non anche la sezione "legni che colorano l'acqua" ???
sarebbe senz'altro più frequentata... :-D :-D :-D

Bollicina 86
02-08-2006, 14:08
io ho votato sì...ci sarebbe più ordine #36#

pleco45
02-08-2006, 14:19
invece sarebbe una sezione interessante..

scheggia66
02-08-2006, 14:25
anch'io credo che raccogliere le informazioni su questa tipologia di pesci non sarebbe affatto male

Cleo2003
02-08-2006, 16:00
e perchè non anche la sezione "legni che colorano l'acqua" ???
sarebbe senz'altro più frequentata... :-D :-D :-D

giusto #36# "legni che colorano l'acqua e lumachine" :-)) :-D :-D :-D

Uhm.. nn saprei... al limite "asiatici" però anch'io nn son convinta che sarebbe molto popolato, credo che molti nn sappiano che i pesci che hanno sono anabantidi :-D

mapi64
02-08-2006, 18:25
Credo che la proposta (già fatta più volte) difficilmente sarà presa in considerazione, per i killi si è valutato il fatto che è una passione "emergente" che si sta diffondendo sempre più, e quindi occorre uno scambio di informazioni più specialistico e mirato.
Sugli anabantidi, tutto sommato, si sa molto di più, e, scusatemi se mi permetto, se invece di postare a casaccio si usassero meglio i topic in evidenza non ci sarebbe dispersività :-)

balantio
02-08-2006, 19:42
credo che molti nn sappiano che i pesci che hanno sono anabantidi

#24 va beh ma uno compra il pesce e nn sa a quale famiglia appartiene?.............io di solito mi documento prima ........... :-))

rox
02-08-2006, 21:04
Sei un pò in dietro con le news.... :-D la sezione killi c'è già da 1 o 2 giorni.

Ops.. #13 .."purtroppo" sti giorni sto troppo al mare e trascuro un pò il forum :-))

rox
02-08-2006, 21:14
Credo che la proposta (già fatta più volte) difficilmente sarà presa in considerazione, per i killi si è valutato il fatto che è una passione "emergente" che si sta diffondendo sempre più, e quindi occorre uno scambio di informazioni più specialistico e mirato.
Sugli anabantidi, tutto sommato, si sa molto di più, e, scusatemi se mi permetto, se invece di postare a casaccio si usassero meglio i topic in evidenza non ci sarebbe dispersività :-)

Mapi il fatto è ke le persone che chiedono info su betta & co. il + delle volte sono persone che stanno iniziando con gli anabantidi...vedi richieste di identificazione del sesso dei thrico..info sulla riproduzione dei betta ecc ecc..quindi secondo me una sezione dedicata sarebbe l'ideale..in quanto i topic sono tutti lì insieme e non si disperde nulla...
E' comprensibile che una persona che vuole sapere come si riproducono i betta invece di rileggersi 9 speciali (per un totale di 90 pagine) apra un nuovo topic..

Invece con una sezione con articoli sugli argomenti principali messi in evidenza (come riproduzione e allevamento) aiuterebbe molto..in quanto le informazioni sono + in evidenza..Io mi offro anche volontario per scrivere qualche articolo tipo su riproduzione e allevamento dei betta se può aiutare.. #36#

pleco45
03-08-2006, 00:10
E' comprensibile che una persona che vuole sapere come si riproducono i betta invece di rileggersi 9 speciali (per un totale di 90 pagine) apra un nuovo topic..

#36# #36# #36# #36#

Pak
03-08-2006, 00:43
E' comprensibile che una persona che vuole sapere come si riproducono i betta invece di rileggersi 9 speciali (per un totale di 90 pagine) apra un nuovo topic..

#36# #36# #36# #36#come darvi torto... penso che sia un problema che si riscontra nn solo in questo forum

Cleo2003
03-08-2006, 08:46
credo che molti nn sappiano che i pesci che hanno sono anabantidi

#24 va beh ma uno compra il pesce e nn sa a quale famiglia appartiene?.............io di solito mi documento prima ........... :-))

ma tu li leggi i topic che arrivano :-D :-D :-D pensaci.. anch'io mi documento prima ma siamo mosche bianche! :-D ovviamente mi riferisco a chi è da poco acquariofilo

Karlito75
03-08-2006, 12:14
io son d'accordo, anche se sono un po' passati di moda (purtroppo) gli anabantidi sono bellissimi pesci, parecchi ottimi anche per il neofita.A me in passato hanno dato tante soddisfazione per i colori e il magnifico comportamento (corteggiamento e cure parentali) tra gli altri: Trichogaster trichogaster e leeri, Betta splendens, e i vari Colisa.
Altri più rari e per acquariofili davvero esperti e dotati di mezzi..

Avevo proposto pure una sezione ciclidi dell'Africa occidentale dividendo il calderone ciclidi africani generale. Non sono pochi, ma non sono diffusissimi nè conosciuti seppur belli; il più comune è il Pelvicachromis pulcher, poi ci sono gli emergenti congeneri Pelvicachromis, gli Hemichromis, i Nanochromis, Chromidotilapia, Anomalochromis, Limbochromis, Steatocranus, Teleogramma.
Purtroppo per i ciclidi africani sul mercato si sono imposti solo i malawitosi e i tanganika, pesci bellissimi, ma l'Africa è grande!!! -28d# #36#
Goaz aveva pure aperto un topic in standing che raccoglieva i topic speciali dedicati a questi pesci ma non ce n'è più traccia.
Forse non si vuole appesantire troppo il forum con sezioni che sarebbero forse poco utilizzate..
Però ritengo il forum un utile piazza in cui parlare anche di pesci meno noti (in Italia #09 ) anche per incentivarne la diffusione.
Però resta il desiderio :-D

Quoto anche chi sottolinea la difficoltà di leggere uno speciale di 9 pagine, magari deve chiedere una banalità, ed è importante leggere se c'è già una risposta al suo quesito, comunque non si nasce imparati, per cui w la tolleranza e w i neofiti che han voglia di documentarsi e di imparare.
Io mi considero dopo più di vent'anni di acquariofilia un perenne neofita perchè voglio mantenere la curiosità e il desiderio di confrontare esperienze.
Va bè pazienza.

balantio
03-08-2006, 16:12
ma tu li leggi i topic che arrivano pensaci.. anch'io mi documento prima ma siamo mosche bianche! ovviamente mi riferisco a chi è da poco acquariofilo


si hai ragione :-D

mmicciox
03-08-2006, 16:19
Per me leggersi 9 pagine per un principiante è un obbligo, nn una scelta se vuole "progredire" :-))

Cleo2003
03-08-2006, 16:21
Per me leggersi 9 pagine per un principiante è un obbligo, nn una scelta se vuole "progredire" :-))

eh si! è come quando vedi i film per imparare il karate o roba simile.. devono soffrire! #18 così tutto poi sarà chiaro e limpido... la conoscenza entrerà in loro! #21 :-D :-D :-D

mmicciox
03-08-2006, 17:08
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

pleco45
11-08-2006, 15:11
e daiiiii avete messo 54 sezioni per i ciclidi! una per gli anabantidi ce la potevate sprecare!!! ora la parte "fauna dolce" è troppo vuota... daiiiiiiiiiiiiiiii

CanceR
11-08-2006, 16:11
La famiglia degli Anabantidi..o Labirintidi...anche se ora sarebbe meglio dire Osphronemidae..comprende un gruppo di pesci che vivono nelle acque dolci dell'Asia sud-orientale..le specie più famose sono Betta sp (splendens, imbellis, rubra ecc ecc), Colisa sp, Thricogaster, Gurami, Macropodus opercularis..e altri :-)


miii che pignolo... bastava dire..: hai presente il Betta?

Cmq anche io ho votato si.... ho tricho e betta.... quindi!" :-))

ceccom
11-08-2006, 17:30
Beh che dire, secondo me è ovvio che spetta loro una sezione a parte, e poi volevo ricordare che si sta piano piano diffondendo l'interesse per i bettashow, penso che più avanti non basterà più un topic in evidenza per parlarne. Quindi sarà necessario una sezione a parte. Meglio avvantaggiarsi.