PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento laghetto 1.350 lt


newcris81
27-06-2016, 17:19
Ciao a tutti,
in questo periodo sto allestendo un laghetto in giardino con volume complessivo di 1.360 lt. Si tratta di una vasca in cemento con le seguenti caratteristiche:

lunghezza= 2,10 mt;
larghezza= 70 cm (nella parte più stretta) - 220 cm (in quella più ampia parte)
profondità= 53 cm costanti
cascata= circa 90 cm dal pelo dell'acqua.


Volendo inserire in vasca alcuni pesci (numero da definire) e piante, ho pensato di acquistare un sistema filtrante completo askoll. In dettaglio vorrei optare per un:

filtro esterno a pressione ASKOLL PRESSURE FLOW 6000 (http://aquarium.askoll.com/it/laghetti-e-accessori/filtri-per-laghetti/pressure-flo/pressure-flo-5000) (il 3.000 l'ho scartato perchè non è dotato di filtrazione biologica);
pompa ASKOLL MAX FLO 2200 (http://aquarium.askoll.com/it/laghetti-e-accessori/pompe-per-laghetti/powerjet-max-flo/power-jet-max-flo-2200) che sembrerebbe compatibile con le mie esigenze sia in termini di portata che di prevalenza.

Credete che questo sistema sia correttamente dimensionato, oppure dovrei optare per una pompa più potente?

Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.

onlyreds
27-06-2016, 21:25
la pompa secondo me va bene, è il volume del filtro che mi sembra limitato.
askoll è un'ottima marca ma costicchia...
hai provato a guardare sicce
http://www.sicce.com/prodottiDettaglio_ita.php/prodotto=green-reset-60-l-100-l/idprodotto=86
oppure acquaking
http://www.koi-project.com/prodotti/a-pressione-filtri/aquaking-pf-60/

newcris81
27-06-2016, 22:19
Aggiungo qualche foto del laghetto:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/923/GxRVq0.jpg (https://imageshack.com/i/pnGxRVq0j)

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/922/wqT57S.jpg (https://imageshack.com/i/pmwqT57Sj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/923/l9zSvw.jpg (https://imageshack.com/i/pnl9zSvwj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/922/fNHeSx.jpg (https://imageshack.com/i/pmfNHeSxj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/923/bJtj8Q.jpg (https://imageshack.com/i/pnbJtj8Qj)

newcris81
27-06-2016, 22:50
la pompa secondo me va bene, è il volume del filtro che mi sembra limitato.

Dici davvero? io lo trovavo addirittura eccessivo rispetto al litraggio della vasca...
ho dato un occhio ai filtri che mi hai segnalato, ma come prezzi siamo li...tuttavia non riesco a capire il litraggio dell'aquaking PF 60.

onlyreds
28-06-2016, 12:07
Magari ho letto male io ma l'askoll dice 17 litri... è pochissimo!
acqua king è circa 60 litri di volume, ce l'ho in uno dei due impianti del mio laghetto.
Ha un unico svantaggio che ogni tanto va aperto per pulire bene le spugne perchè non ha leve per "strizzarle" ma solo il controlavaggio

newcris81
28-06-2016, 12:37
Esiste un rapporto da rispettare tra il volume del filtro e quello della vasca?
Io ho già un acquario e devo dire che lì il volume dei filtri è piuttosto uniforme tra le varie marche.
Relativamente all'aquaking non trovo le specifiche sul sito che mi hai segnalato. Ma è un prodotto artigianale?
P.S. naturalmente io non ho intenzione di mettere koi! ;-)

onlyreds
28-06-2016, 15:20
qua
http://www.ginrinsoragoi.it/FILTRI_PRESSIONE.htm ci sono le dimensioni.
640MM X 413MM X 694MM
ha un diametro diciamo di 41 cm quindi verrebbero 88 litri lordi di volume filtrante.

Non è artigianale, è cinese...

newcris81
29-06-2016, 11:56
Grazie Onlyreds.
Potrei provare a prendere un modello più grande dell'askoll (10000 per esempio).
Preferirei andare sul sicuro, spendendo qualcosa di più (forse), ma puntando sulla qualità.
Magari mi sbaglio e aquaking, seppur cinese, è identica ad askoll... dalle tue parole mi sembra che l'esperienza che stai avendo è positiva.
Relativamente alla pompa mi dicevi che secondo te è ok...ma se prendo filtri più grandi non dovrei salire anche con la potenza della pompa? Che tu sappia, il flusso dell'acqua è regolabile in qualche modo?

onlyreds
29-06-2016, 13:31
Io con l'acquaking non mi trovo male, ma è sull'impianto "piccolo" del laghetto...
Mi trovo molto meglio con l'Oase filtoclear 30000 che c'è sull'impianto "grande" ma lì siamo su un prodotto troppo grosso (e costoso) per il tuo laghetto...

personalmente ritengo che con massa filtrante elevata (il volume del filtro) e corrente limitata (portata delle pompa) si hanno i risultati migliori.

Tu hai 1350 litri di vasca e pompa da 2200 l/h. E' già ben dimensionata. Potresti salire un po' ma rischieresti troppa corrente in vasca.
Ci sarebbe anche questa possibilità, come impianti, http://www.newa.it/prodotti/pratico_adv_10000_15000-58
mi riferisco al 15.000 che, a mio avviso sarebbe perfetto per vasche da max 1500/2000 litri.
La portata della pompa in questo caso è un po' troppo alta, ma si può sempre regolarla meccanicamente o elettronicamente con questo regolatore http://www.planetkoi.com/negozio/product/view/32/619.html

Askoll, come dicevo, fa ottimi prodotti ma è una marca "generalista" come può essere Tetra o Sicce. Fa tutto, dagli acquari ai laghetti.
Personalmente, ed è solo un mio pensiero non supportato da prove o fatti, mi orienterei su prodotti specifici per laghetti...
Non che la Newa non sia generalista, ma almeno costa meno ;-)

newcris81
29-06-2016, 14:44
Bello il filtro che mi hai segnalato, tuttavia dando uno sguardo al manuale credo avrei problemi di istallazione:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/923/uo1Yeg.jpg (https://imageshack.com/i/pnuo1Yegj)

Se vedi le foto del laghetto che ho postato dovrei posizionare il filtro subito dietro i massi che costituiscono la cascata, mentre questo filtro deve stare almeno a 2 metri dal bordo del laghetto.

Riguardo la pompa ti faccio un'altra domanda:
per verificare l'adeguatezza della prevalenza della pompa rispetto alla cascata devo calcolare l'altezza di quest'ultima partendo dal pelo dell'acqua o dal fondo del laghetto?
Nel primo caso avrei circa 90 cm, mentre nel secondo circa 145 cm.
Il grafico della pompa askoll è questo:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/922/UN5aGK.jpg (https://imageshack.com/i/pmUN5aGKj)

Quindi a 90 cm avrei una portata di poco superiore i 1.100 l/h, mentre a 145 cm quasi a 0. Giusto?

onlyreds
30-06-2016, 08:08
La prevalenza parte da dove posizioni la pompa.
Quel filtro è a camere, non a pressione. Dovrebbe stare in cima alla cascata.... Altrimenti l'acqua uscirebbe dal coperchio... Mi sa che non va bene. X i 2 metri... Non li ho mai visti montati così... Credo sia soli x sicurezza, perché non corra il rischio di finire un acqua...

newcris81
30-06-2016, 13:09
La prevalenza parte da dove posizioni la pompa.
Ok, allora mi sa che devo prendere una pompa un pò più grande. Come valuti l'opzione pompa non sommersa? Hai qualche prodotto da segnalarmi?
Grazie mille per tutte le dritte che mi stai dando.

onlyreds
01-07-2016, 17:46
pompa non sommersa la vedo un po' più rognosa per via della presa d'acqua da fare e perchè, di solito, va messa allo stesso livello dell'acqua (quindi fare anche uno scavo)....
Ce ne sono di ottime di molte marche, ma per comodità mi terrei su quelle immerse (alcune possono anche lavorare sia immerse che fuori)

newcris81
04-07-2016, 15:39
Superata la fase di scelta del sistema filtrante vi chiedo qualche altra dritta in merito a:
1) numero e tipo di pesci da inserire;
2) tipologia di piante da utilizzare (tenendo conto che ho una profondità costante di 53 cm);
3) eventuale substrato da inserire nel laghetto (esempio ghiaietto).

P.S. se possibile mi indichereste anche qualche negozio online di fiducia dove poter acquistare pesci/piante?

Grazie mille.

onlyreds
12-07-2016, 10:23
1. Un 4 o 5 pesci rossi... Poi ci penseranno loro a crescere di numero
2. Fai dei vasi e metrici piante da acqua fredda tipo egeria e mirophyllium. Se cerchi su internet piante da laghetto trovi un paio di siti specifici di vendita on line
3. Niente substrato. È già poco profondo di per se... Piante in vaso e sei a posto

newcris81
12-07-2016, 10:51
1. Un 4 o 5 pesci rossi... Poi ci penseranno loro a crescere di numero

Gambusie no???
Hai qualche consiglio su shop online per l'acquisto dei pesci?

onlyreds
12-07-2016, 13:42
gambusie si.... non sono bellissime.... #13
siti di vendita online di pesci rossi non ne conosco.... mi spiace...

acerberus
17-02-2017, 09:13
Ciao a tutti
Alla fine come e stato allestito ?

prov.di Bologna
http://www.gapers.it/meteo/Weekly_Plus.htm