Entra

Visualizza la versione completa : Il mio Primo Acquario marino


Synchiropus
27-06-2016, 12:21
Salve.
Vorrei allestire un acquario marino di barriera e vorrei un consiglio su la tecnica da utilizzare ossia, per un neofita come me quale è la migliore? la berlinese o la dsb? spero possiate aiutarmi.
( misure vasca 95 x 60 x 60(h) purtroppo non ho possibilità di inserire una sump l'acquario è situato in un punto della casa dove per tutto per tutto il giorno non entra nemmeno un raggio di sole e la temperatura in quella stanza anche d'estate non supera mai i 28 gradi quindi penso sia il iglior posto dove poterlo mettere ma sono cmq disposto ad accogliere qualsiasi tipo di consiglio per poter realizzare questo mio sogno )
per il momento ho a disposizione questa attrezzatura:
Schiumatoio : Korallenzucht- Revolution S
3 pompe movimento: Tunze- Turbelle Stream 6105

Grazie in Anticipo a chiunque vorrà aiutarmi :)

gerry
27-06-2016, 21:44
Salve.

Vorrei allestire un acquario marino di barriera e vorrei un consiglio su la tecnica da utilizzare ossia, per un neofita come me quale è la migliore? la berlinese o la dsb? spero possiate aiutarmi.

( misure vasca 95 x 60 x 60(h) purtroppo non ho possibilità di inserire una sump l'acquario è situato in un punto della casa dove per tutto per tutto il giorno non entra nemmeno un raggio di sole e la temperatura in quella stanza anche d'estate non supera mai i 28 gradi quindi penso sia il iglior posto dove poterlo mettere ma sono cmq disposto ad accogliere qualsiasi tipo di consiglio per poter realizzare questo mio sogno )

per il momento ho a disposizione questa attrezzatura:

Schiumatoio : Korallenzucht- Revolution S

3 pompe movimento: Tunze- Turbelle Stream 6105



Grazie in Anticipo a chiunque vorrà aiutarmi :)


Belle misure per la vasca, ok per le pompe di movimento, ma lo skimmer come fai ad usarlo se non hai sump?

Synchiropus
27-06-2016, 22:55
Lo metto direttamente in Vasca.

gerry
27-06-2016, 22:58
Lo metto direttamente in Vasca.



Sicuro?
Mi sembra grosso da tenere in vasca , ma non riesci a cambiare mobile e fare sump?
Quello skimmer deve avere un'altezza d'acqua ben precisa, cosa fai lo poggi sulle rocce o gli crei un sostegno di plexiglas?

Synchiropus
27-06-2016, 23:42
non lo so sinceramente avevo pensato alla creazione di n sostegno però prima di procedere volevo sapere quale metodo utilizzare molti mi hanno consigliato il dsb e molti altri il berlinese, per quanto riguarda il mobile dovrei farlo fare su misura come anche la sump e visto che è molto dispendioso e devo anche comprare la plafoniera avevo pensato di mettere lo skimmer direttamente in acquario però se la sump è proprio necessaria farò il sacrificio anche perchè voglio che sia una cosa fatta per bene.
Ho dimenticato di dire che il negoziante dove vado mi darà acqua marina e rocce vive il tutto già maturo però mi ha cmq consigliato di fare 1 mese di maturazione.

gerry
28-06-2016, 07:15
non lo so sinceramente avevo pensato alla creazione di n sostegno però prima di procedere volevo sapere quale metodo utilizzare molti mi hanno consigliato il dsb e molti altri il berlinese, per quanto riguarda il mobile dovrei farlo fare su misura come anche la sump e visto che è molto dispendioso e devo anche comprare la plafoniera avevo pensato di mettere lo skimmer direttamente in acquario però se la sump è proprio necessaria farò il sacrificio anche perchè voglio che sia una cosa fatta per bene.
Ho dimenticato di dire che il negoziante dove vado mi darà acqua marina e rocce vive il tutto già maturo però mi ha cmq consigliato di fare 1 mese di maturazione.



Se fai bene le cose é meglio

Lo skimmer è abbastanza impattante, se lo metti in vasca ti mangi un sacco di spazio.
Io farei un mobile con i classici sostegni in alluminio "prosa"o simili pannellato, non costa molto.
Facendo la sump hai anche lo spazio per il bidoncino (vasca) di rabbocco , altrimenti dovrai mettere anche quella a fianco della vasca.
Con la sump e quindi lo spazio sotto la vasca potrai anche decidere di mettere reattore di calcio o balling per reintegrare la triade, senza dovrai andare di integratori liquidi e con quella vasca sarà veramente dispendioso.
Mi sono perso, cosa vuoi allevare ?
------------------------------------------------------------------------
Ultima cosa pur prendendo acqua e rocce mature farai lo stesso la maturazione , io prenderei rocce fresche appena arrivate

Sempre che il tuo negoziante non ti dia le rocce spurgate e arrivate da altre vasche al costo di rocce "usate"; spesso i negozianti spacciano rocce che arrivano da vasche dismesse per rocce arrivate e spurgate da loro, ma se sono rocce di altre vasche anche il prezzo deve essere tale
SPESSO NON LO È

Rufy
28-06-2016, 07:29
Ciao,innanzitutto belle misure!
3 tunze 6105 sono troppe,ne bastano 2.
Fai la sump e non te ne pentirai.
Per il metodo poi ci penserai una volta che da solo ti sarai fatto un'idea dato che i metodi sono molto diversi tra loro ma entrambi validi con una corretta gestione.
Cosa hai in mente per il resto della tecnica?

Synchiropus
28-06-2016, 15:20
Vorrei Allevare Coralli per la maggior parte e mettere dentro 4 max 5 pesci , Grazie delle risposte :) cmq
Per il Resto dell' attrezzatura siccome non sono esperto, sono in alto mare sto cercando di documentarmi
per vedere come mettere insieme il tutto , per la plafoniera pensavo a una Hqi che però ancora non ho scelto
perchè non so per la mia vasca quale va bene per garantire una vita sana agli animali che metterò in vasca.