PDA

Visualizza la versione completa : Betta malato?


Nicol_Ribul
26-06-2016, 22:18
Ciao a tutti! È un paio di giorni che lo vedo mogio, e sta sera si presenta così...sapete dirmi cos'ha?? Sembra si stia desquamando.....
I valori dell'acqua sono quelli di sempre...
NO3 10
NO2 0
GH >10
KG 6
PH 7,2
Cambio parziale acqua oggi.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/f8aa0519389346bcc1bb381bbf022294.jpg

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Sinbad
27-06-2016, 00:33
Ciao, sembrerebbe afflitto da Ichthyo... isolalo subito in vasca di quarantena, e tratta con Faunamor. Dosi e istruzioni nel bugiardino.

Nicol_Ribul
27-06-2016, 01:13
Ma non ha i puntini bianchi... forse dalla foto non si vede bene, ma sembra opaco... con una patina... o come se stesse perdendo uno strato di "pelle"... perché poi la testa è pulita vedi?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Nicol_Ribul
27-06-2016, 01:26
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/de54dac80dab338ea6371928799bdec9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/defa7747cf29fb87acd304b441d80c2c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/42fce57dddb86aed1d89a490dc5055dc.jpg

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Temperatura acqua 26 gradi... nessun inserimento e nessun cambiamento..... solo da un po' di settimane ho in acquario delle foglie di catappa... che prima non avevo mai usato!

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Sinbad
27-06-2016, 01:44
Ok, dalla foto non si capiva bene, mi era parso di vedere tutta una serie di puntini...

La patina che vedi è una ipersecrezione di muco data dal parassita che potrebbe essere Chilodonella o Trichodina. Puoi provare con dei bagni di sale (non iodato) e vedere se migliora se no bisogna ricorrere al trattamento farmacologico.

Nicol_Ribul
27-06-2016, 01:47
Grazie mille! Domani mi procuro tutto il necessario e procedo!! Posso chiederti come può aver preso questo parassita?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Sinbad
27-06-2016, 02:01
Le cause principali sono il sovraffollamento, stress e le solite condizioni dell'acqua. Inoltre può comparire come patologia secondaria data dell'indebolimento del pesce per una causa primaria che, evidentemente, non è stata individuata...

Per i bagni di sale falli in una vasca a parte se no metti in sofferenza le piante...

Nicol_Ribul
27-06-2016, 02:23
Grazie!! Spero di riuscire a farlo star bene!!

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Nicol_Ribul
27-06-2016, 12:49
Si che sono sfuocate... ma si vede che è gonfio d un lato altezza branchie....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160627/aa947aa27b35a532642f33965e28508d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160627/c018eda23828352ba6659949126ceaa8.jpg

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Sinbad
27-06-2016, 23:17
In effetti la Chilodonella predilige le branchie.

Hai fatto i bagni di sale? Hanno avuto un qualche effetto? Se no bisogna iniziare con un farmaco.

Nicol_Ribul
27-06-2016, 23:20
Sarà idropsia? Some posso agire? Son stata al negozio, che è ad 80km da qui... e non c'era l'esperto... e non hanno saputo dirmi che fare! 😣 ora è nel bagno di sale... ma la pelle sta sera va meglio... però è gonfio.... 😢

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Hai risposto mentre scrivevo 😊
Quale farmaco posso prendere in caso? Che domani vedo se qualcuno passa di lì... io in casa ho il rivamor e il dessamor....

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Sinbad
27-06-2016, 23:34
Non credo si tratti di Idropisia.
Credo più ad un attacco parassitario alle branchie appunto da Chilodonella.

Se vuoi procedere con una cura vera e propria devi trattare con acriflavina: 100mg/100l (fai le debite proporzioni) per due gg. La cura deve essere fatta necessariamente in vasca a parte in quanto il medicinale decolora tutto ciò che è di plastica oltre, ovviamente, a danneggiare la parte biologica del filtro. Vasca al buio, niente cibo e aeratore acceso.

In alternativa si può usare anche la Formalina ma è più complicata e pericolosa da trattare.

Nicol_Ribul
28-06-2016, 00:18
Ok... ho un acquario da 40l... potrei usare quello! Aeratore e termostato in acqua si decoloreranno immagino, ma non perdono in acqua sostanze dannose decolorandosi?

Tratto solo lui o vanno trattati tutti?

Spero che al negozio abbiano questa acriflavina... potrei prendere uno di quegli acquarietti piccolini in plastica tipo da 20l... che forse è più facile da gestire! Potrebbe andare bene?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Nicol_Ribul
28-06-2016, 00:32
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160627/ec723213c2df6000cec59100378ffaa5.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160627/52dfecf2f60c4ca3545be9e2064eae02.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160627/b9de99d85500a1137ddf841f8917a04c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160627/4944a8d338663c0c4e07fbfece896b5e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160627/61779043ec73ef5d5b62caabd985f330.jpg

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Sinbad
28-06-2016, 00:36
l'acriflavina la trovi in farmacia e serve la ricetta del veterinario... puoi provare a spiegare al farmacista per cosa ti serve e magari te la da lo stesso...

L'acquario da 40l va benissimo, se vuoi prenderne un altro più piccolo va bene lo stesso ma non prenderlo in plastica, vai sempre sul vetro. Considera che io ho preso un 16l in vetro con angoli arrotondati completo di filtro, coperchio con plafoniera a led e riscaldatore per 50€...

Per adesso trasferisci solo il pesce malato e tieni sotto controllo gli altri... più il pesce malato sta nella vasca principale più è alto il livello di contagio.

Appena un pesce presenta dei sintomi "strani" va isolato subito!
------------------------------------------------------------------------
Dalle foto sembrerebbe migliorato di molto...

Nicol_Ribul
28-06-2016, 01:44
Dici? Ottimo!! Sarà che lo sto osservando da tutto il giorno allora non noto il miglioramento! Non presenta più quella patina e forse è anche più attivo! Domani provo a corrompere il farmacista allora, ma non credo mi faccia storie! Magari però provo ancora col sale per domani... penso che sia meglio anche per lui se riesce a cavarsela senza il farmaco!!

Ma se un pesce è malato... trasferirlo in un altro ambiente non lo indebolisce ulteriormente? Poi ovvio... piuttosto che contagi tutti....

Grazie mille per tutti i tuoi consigli!!

Oggi ho comprato tutto l'occorrente per avviare il 250l.... Spero che il mio Betta ci possa nuotare un giorno!!

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Nicol_Ribul
29-06-2016, 21:35
Non ci siamo... 😣 è venuta fuori una chiazza sopra la branchia e non muove più una pinna.... in più il farmacista non riesce a trovare il farmaco, nemmeno cercandi il principio attivo... possibile?? Sapresti darmi il nome di un farmaco proprio in modo che possa ordinarlo?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Nicol_Ribul
30-06-2016, 16:09
Niente, purtroppo no ce l'ha fatta! 😢

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Sinbad
30-06-2016, 22:14
Accidenti, mi dispiace... :-(:-(
Credo che il problema sia stata la mancata tempestività... purtroppo non sempre si riesce ad essere rapidi!
Da quando hanno tolto i medicinali specifici per noi acquariofili è diventato un disastro...