PDA

Visualizza la versione completa : Svuotare bicchiere schiumatoio automaticamente


AC2000
26-06-2016, 10:24
Ciao a tutti,

si avvicina a o le ferie e mi devo preparare per automatizzare per quanto possibile il cubo marino.

Per la vasca dolce ormai sono "attrezzatissimo"... praticamente in remoto riesco a gestire quasi tutto... oltre ad avere una serie di sensori per i vari Alert.

Per il nuovo cubo marino avviato da soli 2,5 mesi... ho cercato di automatizzare quanto possibile.

- Osmolator per il rabbocco dell'acqua osmotica (aumentata tanica a 30 lt)
- Alert stop pompa di risalita... ho messo un sensore di galleggiamento nel vano della Sump dove ho la pompa... in caso di blocco l'acqua aumenta il livello di questo vano ed il sensore di galleggiamento aziona un conbinatore GSM che mi avverte
- UPS che mi garantisce 4 ore di autonomia... anche qui il conbinatore mi dice se va via/torna la corrente e lo stato di scarica dell'UPS e se arriva corrente dall'UPS alle prese della vasca
- La lampada Ai la controllo da remoto ed idem per le pompe Vortech (ho preso il reeflink)
- Telecamere per visionare il tutto
- Dosometrica per il KH nel caso fosse necessario
- Mangiatoia ancora no tanto non ho Pinnuti
- Ecc ecc

Diciamo che con l'esperienza del dolce è stato semplice replicare il tutto... ma... come svuoto lo Schiumatoio ???

Pensavo di fare un foro nel coperchio del bicchiere dello schiumatoio ed inserirci un tubicino (quello disegnato in rosso nella foto) collegato ad una dosometrica... questa la programmo che ogni x gg preleva dallo schiumatoio xx ml di liquido e li deposita in una bottiglia da 2 litri.

Pensate sia fattibile ? Cosa ho sottovalutato ?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/414f065c5b7ef303b482ae2e86d601d4.jpg

Ps. Purtroppo fare un buchino sul lato del bicchiere e far tracimare ad una certa altezza non è possibile in quanto lo schiumatoio è al di sotto del vetro :(


Inviato con Tapatalk

Sandro S.
26-06-2016, 10:41
il foro non devi farlo sopra il tappo ma di lato, in questo modo per troppo pieno si svuoterà da solo, quando non lo vuoi poi ci metti un tappo.


https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=293x1024:format=jpg/path/sd0ea628524500b81/image/i8247a406063db9bc/version/1419239883/image.jpg

Sandro S.
26-06-2016, 10:43
altri modelli invece hanno lo sfiato alla base del bicchiere.

http://www.ultrareef.it/ita.ultrareef.it/index_htm_files/1327.jpg

AC2000
26-06-2016, 10:58
Purtroppo come puoi vedere dalla foto... Il mio skimmer è al di sotto del vetro della Sump... pertanto devo obbligatoriamente aspirare il liquido.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/759ca0acb7e580fb9ef1b1a9ed67d2d6.jpg


Inviato con Tapatalk

tene
26-06-2016, 11:22
Sì in effetti puoi solo aspirare o mettere il contenitore di raccolta in sump,ma quanto staresti via?sicuro che il bicchiere non basta?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

AC2000
26-06-2016, 11:35
Sì in effetti puoi solo aspirare o mettere il contenitore di raccolta in sump,ma quanto staresti via?sicuro che il bicchiere non basta?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Purtroppo è pieno in 6/7 gg Max ed io sono via quasi 4 settimane


Sent from my iPhone

Alen1
26-06-2016, 11:56
La
Tunze vende questi appostahttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/c3f0e8ed84a3fc5a84471ad6f7d452b6.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tony79
26-06-2016, 11:57
Credo che ti dovrebbe essere sufficente forare il coperchio come vorresti fare nella prima foto , con una punta 1/2 millimetro più piccola del diametro del tubicino in gomma o silicone che andrai ad utilizzare, in modo da farlo andare a pressione, dopo imposti l'altezza da cui vuoi che il tubo inizzi a pescare il liquido del bicchiere, verifica prima se sul coperchi ci sono già dei fori che normalmente in schiumatoi più grandi hanno la funzione di espellere l'aria prodotta "aspirata" dal venturi e siggillali con del nastro adesivo o altro, in questo modo l'aria stessa che si accumula nel bicchiere andrà una volta che il liquido arriva a toccare il tubicino a spingerlo fuori attraverso il tubo...

P.s.:Non so se si capisce una mazza di ciò che ho scritto:-D

Avevo uno schiumatoio a porosa che svuotavo in questo modo...;-)

Tony79
26-06-2016, 12:18
Ah dimenticavo io utilizzavo un tubo in silicone per areatore, se il tubo è troppo grande c'è il rischio che non possa farcela

tene
26-06-2016, 13:00
Tony in questo modo però non dai modo all'aria di uscire e non so quanto possa influire sulle prestazioni dello skimmer,se la pressione nel bicchiere è tanta la schiuma fatica a salire

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alen1
26-06-2016, 13:01
Quoto tene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tony79
26-06-2016, 15:22
Tony in questo modo però non dai modo all'aria di uscire e non so quanto possa influire sulle prestazioni dello skimmer,se la pressione nel bicchiere è tanta la schiuma fatica a salire

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ciao tene, nel mio caso ,come credo anche in questo ,la quantità d'aria che il venturi riesce ad aspirare e quindi a rilasciare nella camera del bicchiere è esigua e quindi un normale tubo per aeratore dovrebbe essere in grado di smaltire senza compromettere le prestazioni dello skimmer. del resto, il coperchio del bicchiere se non ricordo male, non dovrebbe neanche avere i fori di sfogo dell'aria.

tene
26-06-2016, 16:37
I fori ci devono essere e mi pare ce ne siano due, se non ci sono i fori ci sono delle scalanature nel tappo ma l'aria deve uscire perché per antrare aria o acqua l'aria presente deve uscire .
A tubo vuoto può bastare ma quando sarà immerso nel liquido no.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tony79
26-06-2016, 17:32
I fori ci devono essere e mi pare ce ne siano due, se non ci sono i fori ci sono delle scalanature nel tappo ma l'aria deve uscire perché per antrare aria o acqua l'aria presente deve uscire .
A tubo vuoto può bastare ma quando sarà immerso nel liquido no.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tene, il tubo non sarà mai immerso nel liquido, ma lo andrà a lambire raccogliendo dal pelo dell'acqua o la schiuma o una quantità irrisoria di liquido ,che, se pur dovesse compromettere le prestazioni dello skimmer lo farà per un tempo talmente basso che neanche lo avvertirebbe...
L'unico mio dubbio è se i suoi 100litri d'aria l'ora ( che il suo venturi produce) possano essere sufficienti per vincere il dislivello che intercorre tra il pelo dell'acqua (all'interno del bicchiere) e il bordo superiore della sump, poi il liquido proseguirà per caduta ,creando un'effetto sifone e a quel punto non creerà più alcun impedimento, anzi.....

Alen1
26-06-2016, 17:38
Il mio a 4 buchi di sfiato sul tappo,io attaccherei il tubo verso la cima del
Bicchiere senza tappare i buchi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AC2000
26-06-2016, 17:47
Il Tunze sul coperchio a due forellini che ritengo occorrano per il corretto funzionamento. Io pensavo di farne comunque un terzo per infilarci un tubicino di silicone che aderisca bene alle pareti del buco. Il problema è anche tarare bene lo svuotamento e l'altezza del tubicino nel bicchiere in quanto non posso farlo arrivare fino in fondo in quanto raccoglierebbe sporcizia rischiando di otturare la dosometrica... Insomma... non è semplice ma devo trovare velocemente una soluzione.

Una domanda... Le dosomentriche sono auto innescanti ? In quanto se è tarata per aspirare mettiamo 30 ml e nel bicchiere ci sono meno di 30 ml... la volta successiva che si attiva riesce ad aspirare il liquido ?

tene
26-06-2016, 18:05
I fori ci devono essere e mi pare ce ne siano due, se non ci sono i fori ci sono delle scalanature nel tappo ma l'aria deve uscire perché per antrare aria o acqua l'aria presente deve uscire .
A tubo vuoto può bastare ma quando sarà immerso nel liquido no.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tene, il tubo non sarà mai immerso nel liquido, ma lo andrà a lambire raccogliendo dal pelo dell'acqua o la schiuma o una quantità irrisoria di liquido ,che, se pur dovesse compromettere le prestazioni dello skimmer lo farà per un tempo talmente basso che neanche lo avvertirebbe...
L'unico mio dubbio è se i suoi 100litri d'aria l'ora ( che il suo venturi produce) possano essere sufficienti per vincere il dislivello che intercorre tra il pelo dell'acqua (all'interno del bicchiere) e il bordo superiore della sump, poi il liquido proseguirà per caduta ,creando un'effetto sifone e a quel punto non creerà più alcun impedimento, anzi.....
Per far salire il liquido bisogna che ci sia una pressione all'interno del bicchiere,la stessa pressione spingerà verso il basso.
Non dico che non funzioni ma secondo me altera l prestazioni dello skimmer.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
26-06-2016, 18:06
Ac2000, ma.non riesci a mettere una bottiglia in sump?
4 settimane senza che nessuno dia mai una controllata alla vasca?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

AC2000
26-06-2016, 18:29
Ho pensato alla bottiglia in sum ma non ho né spazio ne dislivello :(( e non ho nessuno che possa passare :(


Inviato con Tapatalk

tene
26-06-2016, 19:26
Il fatto che nessuno possa passare è peggio che lasciare che lo skimmer scarichi qualcosa in vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
26-06-2016, 19:28
Elimina il cestello devia lo scarico direttamente dove sta lo skimmer e nel comparto del cestello metti il contenitore per la raccolta,tornato dalle ferie rimetti così se lo preferisci

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

AC2000
26-06-2016, 21:28
Elimina il cestello devia lo scarico direttamente dove sta lo skimmer e nel comparto del cestello metti il contenitore per la raccolta,tornato dalle ferie rimetti così se lo preferisci

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tene... scusa ma non ho capito
------------------------------------------------------------------------
Allora ho provato con una dosometrica fai da te... ho modificato un Roboformula della Askoll che altro non è che una dosometrica a batteria.

Ho attaccato un tubicino di silicone (con un raccordo 4/4) al posto dell'adattatore che ospita la cartuccia. Ho regolato al massimo i litri (funziona così la regolazione) ed ho testato il funzionamento... e tutto FUNZIONA !!! Peccato che al massimo dei litri il Roboformula mi aspira massimo 4,5 ml... troppo pochi :((.in quanto sarebbero giornalieri... non si può aumentare la frequenza.

Domani acquisto una dosometrica singola... o doppia da usare magari anche per il buffer del KH.

Che dosometrica mi consigliate ?

tene
26-06-2016, 21:45
Cosa non hai capito?
Nella foto mi sembra di vedere che hai uno scomparto dove c'è una calza filtrante,elimini la calza,sposti lo scarico direttamente dove c'è lo skimmer e al posto della cala metti una bottiglia o contenitore per raccogliere ciò che scariche il bicchiere forato di lato,la dosometrica è una buona idea ma costa e potrebbe bloccarsi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

AC2000
26-06-2016, 22:49
Cosa non hai capito?
Nella foto mi sembra di vedere che hai uno scomparto dove c'è una calza filtrante,elimini la calza,sposti lo scarico direttamente dove c'è lo skimmer e al posto della cala metti una bottiglia o contenitore per raccogliere ciò che scariche il bicchiere forato di lato,la dosometrica è una buona idea ma costa e potrebbe bloccarsi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Adesso ho capito. Quindi buco il bicchiere sul lato e collego con un tubicino ad una bottiglina immersa in Sump !!! Buona idea #70 sai dove posso acquistare un passa parete... spero si chiami così

Alen1
27-06-2016, 05:28
Secondo me potresti usare
Un pressacavo per cavi elettrici e metterci il tubetto magari con un filo di silicone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
27-06-2016, 07:27
Farò così pure io appena ho un attimo di tempo però i buchi sul tappo li lascerei aperti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Geppy
27-06-2016, 10:28
altri modelli invece hanno lo sfiato alla base del bicchiere.


In effetti questo non è da consigliare in quanto la melma si raccoglie sul fondo e può intasare lo scarico che, comunque, è di piccolo diametro.

Lo scarico del bicchiere laterale (tipo quello che è stato consigliato per il tunzino), lavora con un margine di sicurezza decisamente maggiore in quanto, scaricando l'acqua da una certa altezza, consente alla melma di raccogliersi sul fondo senza il rischio di intasamento.

Il mio consiglio è di realizzare questo tipo di scarico (obbligato sul tunzino) ad una altezza più o meno la metà del collo del bicchiere.

Conviene usare un tubicino con diametro di almeno 6mm interno.

Attenzione alla foratura perchè la plastica si spacca moooolto facilmente.

Potendo optare per una dosometrica, però, mi sembra il sistema migliore vista la posizione dello skimmer in sump. In questo caso basta effettuare un foro sul coperchio ed il gioco è fatto...

A proposito: FORI ORIGINALI DEL COPERCHIO TASSATIVAMENTE LIBERI

Alen1
27-06-2016, 11:44
Il bicchiere originale tunze con lo scarico 60€ è meglio arrangiarci noi[emoji6] con un po di bricolage ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AC2000
27-06-2016, 12:02
come dicevo ieri ho provato il sistema e funziona... logicamente il prelievo del liquido lo faccio a mezza altezza del bicchiere in modo da evitare sporcizia che intasi la dosometrica.

Ieri sera ho acquistato una dosomentrica dell'aqua1... mi sembra la più economica sul mercato (non mi interessa la precisione per questo lavoro).

Appena arriva monto tutto e vi aggiorno.

Alen1
27-06-2016, 15:47
Io non ho capito cosa serve la
Dosometrica [emoji849]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
28-06-2016, 19:45
Sono riuscito a recuperare questo tubetto regolabile con ghiera per mettere nel bicchiere cosa ne dite ?http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160628/042831d406fd7af3b51ad2383b268732.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Geppy
28-06-2016, 20:24
Ma è da montare forando il bicchiere e scaricando per caduta o da usare attraverso il coperchio e con la dosometrica?

Alen1
28-06-2016, 20:27
Io pensavo di forare il
Bicchiere di lato piuttosto in alto così per caduta quando arriva il liquido lì mi scarica in automatico e fattibile o dici che è una *******?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
28-06-2016, 20:32
Io userei un tubetto semplice senza tanti restringimenti che possano causare blocchi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alen1
28-06-2016, 21:01
Ok era solo perché c'è la
Ghiera che posso bloccare nel
Bicchiere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
28-06-2016, 21:45
Comunque posso attaccarlo anche diretto cioè ghiera e imbuto
Arancio porta tubo[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Geppy
28-06-2016, 22:15
Sinceramente stai facendo una cosa sproporzionata. Condivido il fatto di fare un semplice foro in cui infili (ovviamente leggermente incastrato) un semplice tubicino.

Alen1
28-06-2016, 22:16
Ok farò così allora[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk