Visualizza la versione completa : nuove alghe Help
ciao ragazzi dopo una bella pausa sono tornato in questo arco di tempo nel mio acquario e successo di tutto miglioramenti e peggioramenti di ogni tipo l'ultimo in data 14/05/2016 sono stati i cianobatteri
http://i64.tinypic.com/9pp1s4.jpg
http://i68.tinypic.com/2yufwaq.jpg
http://i67.tinypic.com/29n9tes.jpg
http://i66.tinypic.com/24l24if.jpg
http://i66.tinypic.com/iwt1qe.jpg
http://i64.tinypic.com/2uogdqp.jpg
http://i64.tinypic.com/2vwwzl4.jpg
sono riuscito a debellare (lo spero) metodo usato protalon 707 con aggiunta della lampada uv accesa 24 ore su 24 tuttoggi accesa in più e stato inserito un secondo filtro esterno e il reattore di co2
23/06/2016 adesso il mio acquario e in questa situazione dopo il trattamento protalon 707 ansi le foglie erano più chiare e meno sporche adesso sono in questa situazione
http://i66.tinypic.com/9jhqxf.jpg
http://i67.tinypic.com/2a26o5.jpg
http://i63.tinypic.com/1zmgy37.jpg
http://i67.tinypic.com/2ilniv.jpg
http://i63.tinypic.com/2jdq42d.jpg
http://i67.tinypic.com/29fqex1.jpg
http://i68.tinypic.com/jka7vr.jpg
vorrei capire di cosa si tratta perche pulendo le foglie questa specie di fanghiglia va via
possiedo un altro acquario di 60 litri con dentro solo Anubias Barteri var. Nana ed a lo stesso problema
qualcuno sa di cosa si tratta?
dimenticavo i test in vasca sono stati effettuati 13/06/2016
no3= 25
po4=2,0
fe= 0,1 adesso sarà salito perche lo stesso giorno e stato integrato
ph= 6,5
un ultima cosa per lo co2 e stato aumentato un po' per cercare di non far crescere le alghe
ciao ragazzi dopo una bella pausa sono tornato in questo arco di tempo nel mio acquario e successo di tutto miglioramenti e peggioramenti di ogni tipo l'ultimo in data 14/05/2016 sono stati i cianobatteri
http://i64.tinypic.com/9pp1s4.jpg
http://i68.tinypic.com/2yufwaq.jpg
http://i67.tinypic.com/29n9tes.jpg
http://i66.tinypic.com/24l24if.jpg
http://i66.tinypic.com/iwt1qe.jpg
http://i64.tinypic.com/2uogdqp.jpg
http://i64.tinypic.com/2vwwzl4.jpg
sono riuscito a debellare (lo spero) metodo usato protalon 707 con aggiunta della lampada uv accesa 24 ore su 24 tuttoggi accesa in più e stato inserito un secondo filtro esterno e il reattore di co2
23/06/2016 adesso il mio acquario e in questa situazione dopo il trattamento protalon 707 ansi le foglie erano più chiare e meno sporche adesso sono in questa situazione
http://i66.tinypic.com/9jhqxf.jpg
http://i67.tinypic.com/2a26o5.jpg
http://i63.tinypic.com/1zmgy37.jpg
http://i67.tinypic.com/2ilniv.jpg
http://i63.tinypic.com/2jdq42d.jpg
http://i67.tinypic.com/29fqex1.jpg
http://i68.tinypic.com/jka7vr.jpg
vorrei capire di cosa si tratta perche pulendo le foglie questa specie di fanghiglia va via
possiedo un altro acquario di 60 litri con dentro solo Anubias Barteri var. Nana ed a lo stesso problema
qualcuno sa di cosa si tratta?
dimenticavo i test in vasca sono stati effettuati 13/06/2016
no3= 25
po4=2,0
fe= 0,1 adesso sarà salito perche lo stesso giorno e stato integrato
ph= 6,5
un ultima cosa per lo co2 e stato aumentato un po' per cercare di non far crescere le alghe
ma in questo forum non c'è nessuno?
A mio parere ci sono alcuni errori di gestione, però mancano dettagli su quali piante hai, litraggio, popolazione, luce etc
Ti consiglio di fertilizzare seguendo questa guida e cmq ricordando conviene stare attenti quando si hanno poche piante. Probabilmente sono da ridurre gli NO3 e PO4 ma attendo dettagli http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
A mio parere ci sono alcuni errori di gestione, però mancano dettagli su quali piante hai, litraggio, popolazione, luce etc
Ti consiglio di fertilizzare seguendo questa guida e cmq ricordando conviene stare attenti quando si hanno poche piante. Probabilmente sono da ridurre gli NO3 e PO4 ma attendo dettagli http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
la mia e una vasca da 450litri con 2 filtri esterni
1 Eheim Professionel III 2075-1250 l/h 16W
2 Fluval Serie 6 - 406, fino a 400 litri
il secondo e stato inserito perche cera uno scarso movimento d'acqua
Sera flore CO2 Reattore Attivo 500.
i LED sono 2 plafoniere Aquatlantis EasyLED Universal 52 W, 1047 mm
la seconda plafoniera e stata inserita a distanza di un anno circa perche l'acquario sembrava molto buoi
da qualche mese mi sono comprato la lampada uv EHEIM 3724210 Reeflex UV 800 quella esterna per migliorare qualcosa, l'acqua e più limpida rispetto a prima, prima cera una specie di alga in sospensione adesso non c'è più si notava dei peletti in acqua se filtravo l'acqua con un pezza bianca diventava verde adesso non ce ne quasi più,
queste sono le piante che possiedo
Anubias Barteri var. Coffeefolia
Anubias Barteri var. Nana
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana
Echinodorus amazonicus
Anubias Barteri var. Bonsai
Vallisneria Asiatica
Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri )
2 piranha nattereri
prima avevo il no3 e il po4 sempre a 0
Ok... per quelle piante devi come minimo dimezzare i valori di PO4 e NO3 e mantenerli costanti, misurandoli settimanalmente. Se in eccesso o a zero, ti riempi di alghe.
Lo stesso vale per il ferro ne stai dando troppo. Il protalon non è leggero e nemmeno una manna se non sistemi la gestione. Esistono anche prodotti più leggeri ed efficaci
Per prima cosa devi capire da dove derivano... fertilizzanti, cibo in eccesso o congelato in giro per la vasca, cambi insufficienti, acqua del rubinetto...? Può essere fra queste fonti.
Di sicuro c'è che hai piante poco esigenti che ne consumano pochi e se non in salute ancora meno. Devi quindi bilanciare la fertilizzazione secondo la guida che ti ho mandato, dare una ripulita alle piante, fare in modo il cibo venga consumato.
CO2 non c'è bisogno di spingere, regola in modo non altera il ph eccessivamente dal range dei tuoi pesci. Non è una cura alle alghe, ma un fertilizzante per piante (soprattutto esigenti).
I cambi che acqua usi e quanti litri a settimana?
Ok... per quelle piante devi come minimo dimezzare i valori di PO4 e NO3 e mantenerli costanti, misurandoli settimanalmente. Se in eccesso o a zero, ti riempi di alghe.
Lo stesso vale per il ferro ne stai dando troppo. Il protalon non è leggero e nemmeno una manna se non sistemi la gestione. Esistono anche prodotti più leggeri ed efficaci
allora in quest'ultimo periodo sono saliti il NO3 ePO4 perché era sempre a 0, il Ferro e a 0 perché dici che e alto?
questi sono i valori del 26/07/2016 prima del cambio d'acqua erano cosi
No3= 50<
PO4= 2,0
FE= 0
adesso non lo so devo rifare i test. come anti alga ho utilizzato un prodotto della sicce e mi sono trovato malissimo senza concludere nulla
Per prima cosa devi capire da dove derivano... fertilizzanti, cibo in eccesso o congelato in giro per la vasca, cambi insufficienti, acqua del rubinetto...? Può essere fra queste fonti.
Di sicuro c'è che hai piante poco esigenti che ne consumano pochi e se non in salute ancora meno. Devi quindi bilanciare la fertilizzazione secondo la guida che ti ho mandato, dare una ripulita alle piante, fare in modo il cibo venga consumato.
CO2 non c'è bisogno di spingere, regola in modo non altera il ph eccessivamente dal range dei tuoi pesci. Non è una cura alle alghe, ma un fertilizzante per piante (soprattutto esigenti).
I cambi che acqua usi e quanti litri a settimana?
come fertilizzante uso EASYCARDO più EASY LIFE Profito, come cibo metto gli Sticks e non rimane nulla viene divorato tutto, come acqua metto sempre quella osmosi questa e la prima volta che metto quello di rubinetto
i cambi visto che l'acqua si mantiene pulita la cambio di solito dopo qualche mese come litri 100
È MOLTO sbagliato cambiare l'acqua così, ti conviene cambiare il 25% ogni due settimane. Oppure un 10/15% a settimana. Acqua dei cambi con stessa temperatura e stessi kh e gh dell'acquario. Solo in questo modo riduci le sostanze in eccesso e aiuta anche i pesci. Gli NO3 per la tua vasca vanno mantenuti fra 10 e 5, PO4 sotto l'1... entrambi mai a zero o alle stelle.
Per fertilizzare devi seguire questa guida
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316705
Per il ferro devi darne meno, probabilmente stai mettendo troppo Profito. Tra l'altro hai piante che ne serve pochissimo.
Se sistemi queste due cose la vasca ti rinasce... solo dopo puoi eventualmente valutare un antialghe. Un antialghe non risolve le cause, lo stesso vale per la CO2.
È MOLTO sbagliato cambiare l'acqua così, ti conviene cambiare il 25% ogni due settimane. Oppure un 10/15% a settimana. Acqua dei cambi con stessa temperatura e stessi kh e gh dell'acquario. Solo in questo modo riduci le sostanze in eccesso e aiuta anche i pesci. Gli NO3 per la tua vasca vanno mantenuti fra 10 e 5, PO4 sotto l'1... entrambi mai a zero o alle stelle.
Per fertilizzare devi seguire questa guida
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316705
Per il ferro devi darne meno, probabilmente stai mettendo troppo Profito. Tra l'altro hai piante che ne serve pochissimo.
Se sistemi queste due cose la vasca ti rinasce... solo dopo puoi eventualmente valutare un antialghe. Un antialghe non risolve le cause, lo stesso vale per la CO2.
ti ringrazio del consiglio,
ho sostituito il quantitativo d'acqua perche per abbassare drasticamente il NO3 perche era alto e in fatti ci sono riuscito a portarlo adesso il NO3 = 25, mentre il PO4 =2,0, il Ferro e 0 ,questi valori sono del 31/07/2016
comunque come dicevo prima questi valori sono saliti solo in quest ultimo periodo perche erano a 0 e dovevo integrare con i MACROELEMENTI con i seguenti prodotti
EASY LIFE NITRATO, e EASY LIFE FOSFATO
adesso non li uso pio perche sono terminati da parecchi mesi
Ripeto il ferro e a 0 perche mi dici che e alto?
Leggi la guida ed è spiegato... si somministra in base al consumo settimanale
oppure sottodosando se si hanno piante poco esigenti.
Nitro e fosfo dovrai usarli ancora, se segui la gestione dei cambi che ti ho indicato.
Anche i fosfati sono alti
Io aggiungerei qualche galleggiante per contrastare un po' le alghe, dato le altre piante sono a crescita lenta o media
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |