Visualizza la versione completa : Alghe e dinoflagellati?
Qualcuno mi da una mano
https://s31.postimg.cc/b5m1cvm07/20160622_154724.jpg (https://postimg.cc/image/b5m1cvm07/)
https://s32.postimg.cc/qzvgu8uz5/20160622_154706.jpg (https://postimg.cc/image/qzvgu8uz5/)
https://s31.postimg.cc/6d1nhrqtj/20160617_152059.jpg (https://postimg.cc/image/6d1nhrqtj/)
https://s31.postimg.cc/yg21eb1zr/20160618_180152.jpg (https://postimg.cc/image/yg21eb1zr/)
Devi prima dirci tu qualcosa ,valori ,popolazione gestione ,qualità osmosi ecc ecc.
Sposto in alghe infestanti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il problema è che i test danno tutto a 0 probabilmente falzati dalle alghe stesse i test sono tutti Salifert. la vasca ha 5 mesi 30 kg di rocce vasca 300 litri 120x50x50 10 kg in sump skimmer BM 66 movimento 1 rw8 e una tunze 6045 sempre accese uso carbone attivo che cambio ogni 2 settimane non integro niente se non ogni tanto qualche goccia di zeoBack
Illuminazione 2 hQi 150w 10000k e 2 t5 blu plus 54w
ALGRANATI
23-06-2016, 08:18
non ti fai mancar nulla. :-D
io vedo qualche dinoflagellato ma poca roba
Ulva Lactuca, alga verde a foglia larga molto bella, adorata dai chirurghi e non infestante.
alcuni bastoncini di neomeris, algha non infestante
poi vedo un ramo di Caulerpa... DA ELIMINARE
e poi sei ricoperto di alghe brune che andranno via con il tempo.
L'ulva non la mangia lo zebrasoma e nemmeno la Salaris che ho in vasca le uniche sono le stomatelle le alghe brune non se le mangia nessuno ho provato a lasciarli a stecchetto per vedere se qualcuno se le mangia ma niente la caulepra e da togliere? Credo che linfestazione si stia espandendo ho lunghi flagelli dorati anche sui vetri e non so cosa fare.mi hanno dato Coral Snow ma credo che non ci incastri niente
https://s32.postimg.cc/gfoajgp4h/20160623_144335.jpg (https://postimg.cc/image/gfoajgp4h/)
https://s31.postimg.cc/r4h9gdshz/20160623_144256.jpg (https://postimg.cc/image/r4h9gdshz/)
https://s31.postimg.cc/49fr03wav/20160623_144328.jpg (https://postimg.cc/image/49fr03wav/)
ALGRANATI
23-06-2016, 15:14
la caulerpa è da togliere.
i filamenti dorati sono dinoflagellati.....dai un occhio all'impianto d'osmosi.
Ok e nel frattempo non faccio niente?cambi d'acqua aspro?
------------------------------------------------------------------------
Aspiro?
ALGRANATI
23-06-2016, 15:31
aspiri se vuoi si, cambi d'acqua no....... fammi un test serio dei silcati nell'osmosi.
Tds a 0.03 osmosi è troppo alto?
Andrea Sarrocco
24-06-2016, 18:08
Ragazzi potreste aiutarmi
https://s32.postimg.cc/vtlp5p9m9/image.jpg (https://postimg.cc/image/vtlp5p9m9/)
https://s32.postimg.cc/83w9h0b8x/image.jpg (https://postimg.cc/image/83w9h0b8x/)
https://s32.postimg.cc/c1jj6ey29/image.jpg (https://postimg.cc/image/c1jj6ey29/)
Cosa dovrei eliminare ?
Ragazzi potreste aiutarmi
https://s32.postimg.cc/vtlp5p9m9/image.jpg (https://postimg.cc/image/vtlp5p9m9/)
https://s32.postimg.cc/83w9h0b8x/image.jpg (https://postimg.cc/image/83w9h0b8x/)
https://s32.postimg.cc/c1jj6ey29/image.jpg (https://postimg.cc/image/c1jj6ey29/)
Cosa dovrei eliminare ?
Devi aprire un tuo topic se non lo hai ancora fatto, se lo hai fatto si discute su quello
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tds a 0.03 osmosi è troppo alto?
Tds 3 è al limite,il problema è che sopra a 1 già non sai cosa vai ad immettere, dipende dalla qualità della tua acqua,i silicati capita poi che ci siano anche a tds 0,per cui meglio fare un test in caso di problemi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |