skylondon
22-06-2016, 19:14
Buongiorno a tutti, vorrei confrontarmi con voi sulla scelta "corretta" fermo restando che la scelta corretta la 100% non esiste (a mio parere) e che c'è sempre una componente personale.
Sto allestendo la mia vasca 200 x 70 x 70 con dsb e ora nasce il dubbio atroce di come illuminarla, l'obbiettivo è di tornare ad avere (come in passato) una vasca di soli duri anche piuttosto pretenziosi.
Vi elenco i dubbi che derivano soprattutto dalla nascita degli e5
- 12 x 80 t5
- 12 x 40 e5
- Full led (pensavo almeno 800w)
- 2 hqi da 400 + 2 x 80
- 3 hqi da 250 + 2 x 80
Da cosa nasce tutta questa indecisione, come detto prevalentemente dall'apparizione degli E5, in secondo luogo, da troppo tempo non bazzico costantemente vasche DAL VIVO e non in foto su forum, per capire l'evoluzione negli ultimi anni in campo illuminazione.
In passato ho provato di tutto sulle mie vecchie vasche (tranne gli hqi 400w) e alla fine sono sempre tornato su t5.
Sto allestendo la mia vasca 200 x 70 x 70 con dsb e ora nasce il dubbio atroce di come illuminarla, l'obbiettivo è di tornare ad avere (come in passato) una vasca di soli duri anche piuttosto pretenziosi.
Vi elenco i dubbi che derivano soprattutto dalla nascita degli e5
- 12 x 80 t5
- 12 x 40 e5
- Full led (pensavo almeno 800w)
- 2 hqi da 400 + 2 x 80
- 3 hqi da 250 + 2 x 80
Da cosa nasce tutta questa indecisione, come detto prevalentemente dall'apparizione degli E5, in secondo luogo, da troppo tempo non bazzico costantemente vasche DAL VIVO e non in foto su forum, per capire l'evoluzione negli ultimi anni in campo illuminazione.
In passato ho provato di tutto sulle mie vecchie vasche (tranne gli hqi 400w) e alla fine sono sempre tornato su t5.