PDA

Visualizza la versione completa : Foto


Ricca
01-08-2006, 16:57
In attesa di andare da gerry a fare qualche scatto.... metto delle foto della mia pozza!!

Spero piaccia....

Fotografo a parte s'intende.... ma non criticate ancora il servizio fotografico... aspettate che gerry paghi e poi via con le critiche #18 #18

:-))

http://img163.imageshack.us/img163/7966/acrowy3.jpg (http://imageshack.us)

Questa sotto è uno scorcio di un'acro che cresce, ma che mi ero dimenticato di avere, così nascosta.. #12

http://img163.imageshack.us/img163/4370/img7806yf3.jpg (http://imageshack.us)

E qui uno scorcio della parte destra dell'acquario...

http://img163.imageshack.us/img163/292/img7813dh2.jpg (http://imageshack.us)

;-)

Ricca
01-08-2006, 17:01
Questa invece inizia a diventare un problema......

-04

http://img300.imageshack.us/img300/6713/img7814dv5.jpg (http://imageshack.us)

Sempre la parte destra....

http://img300.imageshack.us/img300/6600/img7819en9.jpg (http://imageshack.us)


Particolari.....

http://img300.imageshack.us/img300/5730/img7821an5.jpg (http://imageshack.us)

:-))

http://img505.imageshack.us/img505/1595/polipiki5.jpg (http://imageshack.us)

:-))

http://img505.imageshack.us/img505/5760/polipi2mf2.jpg (http://imageshack.us)

:-))

http://img505.imageshack.us/img505/7333/violanv8.jpg (http://imageshack.us)

Abra
01-08-2006, 17:06
#25 #25 spettacolari #25 #25

Ricca
01-08-2006, 17:07
Questo è il risultato ottenuto con il metodo Ricca....


:-))

http://img300.imageshack.us/img300/8043/img7831kx2.jpg (http://imageshack.us)

http://img386.imageshack.us/img386/6858/img7822bc7.jpg (http://imageshack.us)

http://img386.imageshack.us/img386/4586/img7826gp8.jpg (http://imageshack.us)

http://img485.imageshack.us/img485/2715/img7829vb8.jpg (http://imageshack.us)

;-)

Ricca
01-08-2006, 17:14
E qui il risultato ottenuto con il metodo xaqua.....

#07

http://img485.imageshack.us/img485/1737/img7839nl4.jpg (http://imageshack.us)

http://img300.imageshack.us/img300/9821/img7845go8.jpg (http://imageshack.us)

http://img385.imageshack.us/img385/2131/tridacnajg9.jpg (http://imageshack.us)


Ovviamente non fraintedetemi...
Non voglio dire che xaqua non sia un metodo valido come infatti foto qui sul forum dimostrano ampiamente.. voglio solo dire che xaqua non è adatto in tutte le vasche, di fare molta attenzione prima di usarlo e soprattutto di non considerarlo una soluzione a eventuali problemi!!!!!

;-)

Ricca
01-08-2006, 18:31
Cercando, ecco cosa ho trovato:

un anno fa
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=16356&highlight=

il laterale di 7 mesi fa
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=39550&highlight=

:-))

Marco AP
01-08-2006, 18:44
Bellissima!

pieme74
01-08-2006, 19:20
spettacolo!!!! #25 #25 #25

Heros
01-08-2006, 21:09
è si mi piace molto la rocciata!!

mi spiace molto per i morti!!

dade979
01-08-2006, 21:21
e bravo Riccardo...................
ho gia messo in borsa tronchesine, basette e colla...................
a parte gli scherzi........complimenti bella vasca e begli animali
un saluto

davide

gioiasas
01-08-2006, 21:53
#25 #25 #25 #25

Ricca
02-08-2006, 00:44
Grazie a tutti.....

:-))

dema
02-08-2006, 08:00
#25 #25 #25
continuiamo cosi':facciamoci del male :-)) #19

complimentoni!

miticopaolo
02-08-2006, 08:19
#25 #25 #25 #25

gerry
02-08-2006, 09:23
grande vasca #19 #19 ,

Gerry

aster73
02-08-2006, 12:26
Complimeti Riccardo, animali in buona salute.
Dammi info su movimento e luce attuale della vasca perchè vedo la crescita di quasi tutti gli SPS un pò "raccolta", cioè chiusa tendente all'alto.
Ciao

Ivane
02-08-2006, 13:25
complimenti riccardo, bella vasca.. #25

nettuno80
02-08-2006, 13:31
complimenti :-)) :-))

Ricca
02-08-2006, 13:37
Ancora grazie a tutti per i complimenti...

vedo la crescita di quasi tutti gli SPS un pò "raccolta", cioè chiusa tendente all'alto.


In effetti il movimento ha iniziato a scarseggiare un po' con la crescita degli animali:
1 tunze 6060 dal lato sinistro il cui flusso si infrange quasi totalmente sulla montipora che gliè cresciuta davanti.
1 tunze 6080 dal lato destro che è la pompa che genera più movimento visto che il flusso non è ostacolato da nulla.
1 tunze turbelle da 3.000 l/h nell'angolo posteriore destro il cui getto è rivolto in avanti (sopra la stream) --> questa è necessaria in quanto in quella zona avevo ristagno.
Tutte le tunze lavorano regolate da timer (in linea di massima mezz'ora ciascuna con pausa notturna).

Infine ho le 2 pompe di mandata (1 per lato) da 3.500 l/h ciascuna (che in effettivo, si sa, è molto meno).

Prossimamente (non so ancora quando visti i $$ che scarseggiano in questo periodo) dovrebbe arrivarmi un'altra turbelle (che sinceramente non saprei neanche dove sistemare #12 ).

LUCE: 2 HQI da 250 W con riflettore Lumenarc IV, 1 neon attinico da 54W più 1 neon sempre da 54W (luce 50% blu e 50% bianca).

aster73
02-08-2006, 18:41
Secondo me può migliorare se non alterni il funzionamento delle pompe così da creare turbolenza e generare un movimento dell'acqua anche dall'alto verso il basso e viceversa.
Meglio ancora utilizzare un controller che genera anche getti non continui.
Ciao

Benny
04-08-2006, 16:17
vasca del mese #25 #25 #25

robertopiantoni
04-08-2006, 16:31
#25 #25 complimenti....

Nunzio73
07-08-2006, 12:29
ancor più bella dell'ultima volta che l'ho vista. #19
#25 #25 #25

NROK
19-08-2006, 14:59
Complimenti vasca veramente bella...peccato un pò il vuoto nel centro comunque gli animali meritano! complimenti ancora...

geko79
01-09-2006, 14:00
-Bluurt- ma dai sembra d'acqua dolce #18
Davvero bella , prenotato per visita a casa tua.... :-))

nuius
02-09-2006, 18:43
Ma hai ancora i pescetti che ti ho regalato qlc anno fa?? #22 #22

FRIZZ
04-09-2006, 14:41
complimenti, molto molto bella #25
ciao ;-)

pupix
04-09-2006, 16:56
spettacolare ... davvero bella #25 #25

Alessandrob
04-09-2006, 16:59
mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto bella :-))

creep
14-09-2006, 18:29
assurdo!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 secondo me sono dei dipinti!!! #17

Ricca
15-09-2006, 12:23
Ma hai ancora i pescetti che ti ho regalato qlc anno fa?? #22 #22

#12
La bicolor schiattò saltando fuori dalla vasca quasi immediatamente :-(
Dei due pesciolini blu a coda gialla (i nomi non sono il mio forte #12 ), ne è rimasto uno!!! L'altro l'ho tolto io un paio di settimane fa dalla vasca... morto forse per vecchiaia??? #13

Ricca
15-09-2006, 12:24
-Bluurt- ma dai sembra d'acqua dolce #18
Davvero bella , prenotato per visita a casa tua.... :-))

Di sera in settimana.... quando vuoi!! ;-)

nuius
17-09-2006, 10:49
Ma hai ancora i pescetti che ti ho regalato qlc anno fa?? #22 #22

#12
La bicolor schiattò saltando fuori dalla vasca quasi immediatamente :-(
Dei due pesciolini blu a coda gialla (i nomi non sono il mio forte #12 ), ne è rimasto uno!!! L'altro l'ho tolto io un paio di settimane fa dalla vasca... morto forse per vecchiaia??? #13


Be!Pensa che li ho comprati nel 1999!!!

Longevi i ragazzi!!

Ricca
18-09-2006, 16:50
[quote:557addee3b="nuius"]
Be!Pensa che li ho comprati nel 1999!!!

Longevi i ragazzi!![/quote:557addee3b]


Eccolo:
:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_8145_410.jpg

Ricca
18-09-2006, 17:03
Foto fatta a soli T5 accesi: http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_609.jpg

Ricca
18-09-2006, 17:16
:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_204.jpg

tenastelin
18-09-2006, 21:41
E qui il risultato ottenuto con il metodo xaqua.....

#07

http://img485.imageshack.us/img485/1737/img7839nl4.jpg (http://imageshack.us)

http://img300.imageshack.us/img300/9821/img7845go8.jpg (http://imageshack.us)

http://img385.imageshack.us/img385/2131/tridacnajg9.jpg (http://imageshack.us)


Ovviamente non fraintedetemi...
Non voglio dire che xaqua non sia un metodo valido come infatti foto qui sul forum dimostrano ampiamente.. voglio solo dire che xaqua non è adatto in tutte le vasche, di fare molta attenzione prima di usarlo e soprattutto di non considerarlo una soluzione a eventuali problemi!!!!!

;-) a me ad esempio fa venire le alghe filamentose!