PDA

Visualizza la versione completa : Valori alti e tempesta alghe


MattiaPlecostomus
19-06-2016, 16:15
Salve, situazione abbastanza critica. Sono pieno zeppo di alghe a pennello e alghe verdi su foglie,filtro e arredi. Misurando i valori sono risultati ph:7 kh:8 no2:2 po4:2(nonostante antifosfati nel filtro). Le luci sono delle 38 watt una rosa e una 5000 k. Ho piante vere a crescita veloce e lenta. È una vasca 200 litri avviata da 6 mesi e la popolazione è 5 scalari di una decina di cm, 18 caracidi, 6 corydoras, 2 ancy di 6 cm, una coppia di agassizi, 3 platy corallo e un betta. Cosa posso fare per ridurre le alghe e sistemare i valori anche in base alle esigenze dei pesci? Scusate la foga ma sono estremamente preoccupato...aspetto con ansia vostre risposte. Grazie

ilVanni
20-06-2016, 13:59
Parrebbero troppo pesci e luci sbagliate (la lampada rosa mi sa tanto di fitostimolante).
Oltre ai macroutrienti sbilanciatissimi (hai resine anche per NO3?)

MattiaPlecostomus
20-06-2016, 16:04
Stamattina ho incontrollato i valori e ho no2 0 e po4 0.25. Fortunatamente si sono abbassati. Gli no3 sono a 30. La luce è una fitostimolante esatto. Ho scordato di scrivere che faccio utilizzo di co2 ed erogo 30 bolle a minuto. Dici un sovrappopolamento?

ilVanni
20-06-2016, 16:30
La fitostimolante di certo favorisce le alghe. E i pesci non sono pochi.
Le resine non aiutano a mantenere NO3 e PO4 bilanciati (devono essere presenti ma bassi entrambi) e anche questo può causare alghe.
Parebbe una serie di concause, ma io proverei a sostituire il neon e a mantenere movimento (non superficiale) di acqua vicino al fondo. Aumentare le piante (e pensare a bilanciare la fertilizzazione) potrebbe aiutare se si desidera mantenere la CO2.

MattiaPlecostomus
20-06-2016, 20:28
Cosa intendi per "mantenere movimento d'acqua vicino al fondo"?
https://s31.postimg.cc/an1b8oizb/20160620_202409.jpg (https://postimg.cc/image/an1b8oizb/)
Questa è la vasca...penso che di piante ce ne siano abbastanza...

Sinbad
21-06-2016, 01:07
Ciao, vasca decisamente affollata... e pesci territoriali (Scalari e Agassizi) che preferiscono un pH leggermente acido, onestamente la rivedrei un pò nella parte ambientale.
In quella chimica ilVanni ti ha già dato la retta via...

MattiaPlecostomus
21-06-2016, 11:55
Cosa mi consiglieresti di fare?

ilVanni
22-06-2016, 00:02
Niente resine, cambiare almeno la lampada rosa con una trifosforo 4000 o 6500K anche commerciali e tenere bassi ma bilanciati NO3e PO4 (coi cambi, senza aggiungerli).
La vasca sembra ben tenuta. Se gli inquinanti salgono troppo delle galleggianti o delle piante a stelo rapide potrebbero aiutare.

Poi ci aggiorniamo vedendo come va.

Sinbad
22-06-2016, 00:25
Dal punto di vista della popolazione terrei solo gli Scalari e i Corydoras (godendomi le riproduzioni) ... e con 200l sei già al limite ma, ovviamente, mi rendo conto che il resto degli ospiti non è che puoi buttarli via...

Vedi se riesci a trovare una sistemazione presso qualche altro appassionato, oppure fai un secondo acquario più piccolo per i pesci di piccola taglia e il Betta... :-))

Lo so, non è facile quando ci si affeziona ai propri ospiti ma bisogna sempre progettare prima la propria vasca, sia tecnicamente, sia la flora, sia la fauna, senza farsi prendere dall'entusiamo... si rischia appunto, l'affollamento.

MattiaPlecostomus
22-06-2016, 09:31
Ok grazie...poi ti aggiornerò mano a mano che procedo a cambiare luce,pulisco (per quanto mi è possibile) fuori dalla vasca sassi e legni e vediamo come va. La popolazione non mk sembravano esagerati nel senso, avevo progettato in partenza 6-7 corydoras, 2 ancystrus, una decina di cardinali o 5-6 hypessobrycon, gli scalari e una coppia di ciclidi nani. Poi il betta e i platy sono in via del tutto causale lì, sono reduci i platy di una vasca precedente e il betta me ll ha dato un mio amico che si è tolto il 20 litri e non aveva posto negli altri acquari. Proverò a ridimensionare i caracidi a questo punto perché a quanto ho capito ho esagerato con quelli.

roby9970
22-06-2016, 18:17
Secondo me :
- togli le resine
- cambia le luci mettendole tutte a 6000-6500 k (io dico che sono queste il problema maggiore) e riparti con 4 ore di luce
- i valori di nitrati e fosfati non sono alti; se le piante partono se li ciucciano subito



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MattiaPlecostomus
22-06-2016, 21:11
Ok quindi ricapitolando...riduco le ore e sostituisco le lampade. La popolazione invece? Andava bene la popolazione che ho pensato?

Sinbad
23-06-2016, 01:40
Se togli solo i caracidi non fai moltissimo... sono anche i più piccoli. C'è un problema di equilibrio... per esempio, gli scalari hanno formato delle coppie? Gli scalari sono per indole molto territoriali e molto varia se sono singoli individui o se sono coppie. 200l non sono molti per 5 Scalari...

L'argomento popolazione non è qualsi mai digerito...

Bisogna calcolare dimensioni, comportamenti, valori acqua compatibili con altre specie ospitate, compatibilità caratteriali... il tutto deve fare scopa con la grandezza della vasca ed il relativo allestiemento.

Lo so, secondo te non ti ho risposto, invece l'ho fatto, solo che la mia risposta non ti piace :-))

MattiaPlecostomus
23-06-2016, 08:09
No gli scalari stanno tutti in branco e non hanno MAI infastidito nessuno, mai pinne rotte o altri pesci feriti. Capisco la tua risposta ma io ho sempre pensato che ogni pesce ha il suo carattere e posso dire che sia gli scalari sia gli apistogramma sono tutt'altro che aggressivi, o almeno i miei! Convivono da sei mesi senza mai un mozzico o un inseguimento. Comunque non me la sento di dare via gli Scalari perché l'acquario l'ho fatto per loro e per ricreare un vasca tematica del Sud America. Non punto a riproduzioni per il momento mi sarebbe piaciuto avere scalari e gruppo caracidi perchè i secondi danno movimento e colore e gli scalari sono dei pesci protagonisti. Ovviamente sul fondo qualcuno deve esserci per smuovere un pò il fondo e siccome mi piacciono cory e anci ho optato per loro vista anche la provenienza. Non credo siano pesci che sporcano tanto forse solo gli ancistrus e come convivenza non dovrebbero esserci ploblematiche. Quando si formerà una-due coppie di scalari starò a vedere se bisognerà cambiare qualcosa. Oggi provvedo al cambio delle luci e vi farò sapere.

Sinbad
23-06-2016, 23:58
Perdonami, infatti io ti dicevo proprio di tenere gli Scalari e i Corydoras (vedi qualche post indietro)
Dal punto di vista della popolazione terrei solo gli Scalari e i Corydoras (godendomi le riproduzioni)

Evidentemente mi sono spiegato male, sorry... capisco che l'argomento popolazione è sempre delicato, specie quando si sono già introdotti i pesci.

Tieni sempre sotto controllo Nitriti, Nitrati e Fosfati: NO3 e PO4 in quantità idonea per il nutrimento delle piante.

MattiaPlecostomus
24-06-2016, 00:39
Ah si ora ho rivisto ma pensavo...con loro un gruppo di caracidi ci starebbe o no? Per dare un po' di movimento. Ok li terrò d'occhio e li terrò il più bassi possibili...po4 al massimo quanti? E le lampade una 6500k e una 4000 vanno bene? Intanto grazie per l'aiuto #70

Sinbad
25-06-2016, 22:59
Per i valori di PO4 devi stare tra 0,2 e 0,3 mg/l.
Per le luci, come ti hanno già consigliato, togli la fitostimolante e metti tutte le lampade a 6000/6500 K.
Controlla i silicati che devono essere < 1 mg/l.