Visualizza la versione completa : Il mio primo marino :-)
angelo2204
16-06-2016, 16:43
il mio primo acquario marino,critiche e consigli sempre ben accetti :)
-Vasca blau open reef extrachiaro 90l 45x45x45
-mobile e sump blau
-illuminazione Ai Prime
-rocce vive 9kg
-pompe di movimento 1 jebao rw4, 1jebao wp10
-schiumatoio h&s110
-risalita new jet 1700
-osmoregolatore tunze nano
-riscaldatore 100w
-impianto osmosi Aqua1 75-DR
-sale ocean life
Avviato il 18 maggio e per una settimana ho dosato i batteri aquavitro seed. Oggi finalmente dopo dieci giorni ho acceso la lampada.
http://i68.tinypic.com/14v04rs.jpg
http://i63.tinypic.com/332cshx.jpg
http://i64.tinypic.com/2wftgt5.jpg
http://i64.tinypic.com/16pfuf.jpg
Bel nano ! #25
sposto in nanoreef dove sicuramente è più idonea come sezione #70
Sicuramente alegiu e tutti gli altri ti sapranno consigliare al meglio
angelo2204
16-06-2016, 17:09
Grazie mille Wurdy. Come la vedi come nuova casa per quel gioiello di acropora divaricata che hai?
Grazie mille Wurdy. Come la vedi come nuova casa per quel gioiello di acropora divaricata che hai?
La vedo un pochino prematura, la vasca deve maturare bene prima di ospitare acropore delicate ;-)
Quando inizierai a popolarla ti consiglio di ipartire con qualche lps o sps più robusto #70
angelo2204
16-06-2016, 17:21
come tecnica dici che va bene? Se mi consigli anche come muovere come prossimi passi? A fine maturazione metto qualche corallo semplice nel ordine di che numero in che tempo? E dopo quando potrei inserire l acropora? Visto l arrivo dell estate posso tenerlo anche in maturazione fino a settembre
Riccio79
16-06-2016, 19:53
Ciao... difficile dare una risposta alle tue domande.. la tecnica mi sembra ottima, ma devi vedere come va la maturazione.. come sono i valori etc... ora ti ci vuole solo pazienza!!
Riccio79
16-06-2016, 20:37
Purtroppo hai caricato tutte le foto girate.. ma riguardando la rocciata, mi perplime la roccia in alto.. non mi sembra che sia molto piatta, e sembra essere anche non molto stabile.. ma magari è colpa delle foto
angelo2204
16-06-2016, 20:44
Non so perché a me le foto compaiono dritte.... La roccia in alto non è per niente piatta. È abbastanza stabile perché inizialmente la pompa che sta dietro (e gli punta addosso) quando arrivava al massimo della potenza la faceva vibrare. Poi ho trovato come incastrarla ed è stabile.
Come maturazione come mi consigli di procedere? Aspetto soltalto o ci sono accorgimenti?
Ciao e benvenuto!!!
Ho un'unica perplessità, che se ho letto bene i kg di rocce son 9 e son veramente pochini per 90 Lt.
Sent from my iPad using Tapatalk
angelo2204
16-06-2016, 20:54
Eh lo so ma volevo una rocciata con un ottimo passaggio d acqua
Riccio79
16-06-2016, 20:58
In effetti il rapporto 1 kg ogni 10 litri è davvero basso eh...
PEr la maturazione, dipende da che tecnica vuoi seguire.. 1 mese di buio, o luce subito.. e cmq più che aspettare e ogni tanto monitorare i valori, non hai molto altro da fare..
PS Per le foto, quando fai un post, usa la modalità "anteprima messaggio", così vedi se le hai caricate girate o meno.. perchè da li lo vedi... e sicuramente anche li le vedi girate...
angelo2204
16-06-2016, 21:00
Sono partito con una settimana di buio e batteri poi ho acceso la lampada con 4 ore e sto umentando un ora a settimana
Riccio79
17-06-2016, 07:07
Ok... quindi in pratica luce da subito... bene, devi solo aspettare allora... I batteri male non fanno...
angelo2204
17-06-2016, 07:35
Ma alimentare ofiure Copepodi ecc ecc no? Minimo un mese o altri tempi per la maturazione?
Riccio79
17-06-2016, 08:05
Non hai un dsb... quindi devi solo legati le mani... la maturazione non dura 1 mese, ma ci vuole più tempo. .. se poi parli dei primi inserimenti più o meno un mese ci vuole.. ma come detto prima, bisogna verificare la situazione in corso d'opera...
angelo2204
17-06-2016, 08:13
Ma tutte queste cose nelle rocce non mangiano nulla?
Ma come funziona la maturazione del marino? Per ora zero diatomee. Mi sono comparse soltanto delle alghe sui vetri simile a delle piccole piume. Le roccie sono pulite. Sono a circa sei ore di luce.
I primi inserimenti cosa si inserisce :-)
Riccio79
17-06-2016, 10:53
Dai una lettura alle guide in evidenza in questa sezione; -)
drumer_it
17-06-2016, 23:18
In effetti il rapporto 1 kg ogni 10 litri è davvero basso eh...
PEr la maturazione, dipende da che tecnica vuoi seguire.. 1 mese di buio, o luce subito.. e cmq più che aspettare e ogni tanto monitorare i valori, non hai molto altro da fare..
PS Per le foto, quando fai un post, usa la modalità "anteprima messaggio", così vedi se le hai caricate girate o meno.. perchè da li lo vedi... e sicuramente anche li le vedi girate...
Cliccandoci sopra le vedi dritte in sequenza.
Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
Allevare acropore con 9 kili di rocce e con 45w mi sembra azzardato...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
angelo2204
18-06-2016, 01:03
Più kg di rocce cosa mi darebbero? Se le metto in sump è uguale?
Danno stabilità. .si in sump vanno bene
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
angelo2204
21-06-2016, 00:06
Finito il primo mese mi sono recato in negozio. Valori ok. Aveva delle rocce vivissime prese ieri a Rimini. Troppo belle per lasciarle la...ne ho preso 1,5kg.
http://i64.tinypic.com/otgnb4.jpg
Per aggiungerle ho fatto un bordello rifecendo la rocciata da capo.
http://i65.tinypic.com/2n72pna.jpg
Ho effettuato i primi inserimenti: un riccio mespilia, tre lumache turbo, un paguro zampe blu e una stomatella bella grande uscita dalle rocce. In più un rametto di acropora :-)
http://i64.tinypic.com/261ohs2.jpg
Consigli e critiche sempre bene accetti.
Riccio79
21-06-2016, 07:52
Se hai rifatto la rocciata in pratica ti ripartirà una nuova maturazione. ..
angelo2204
21-06-2016, 09:11
Cosa comporta la nuova maturazione? Aumento di nitriti e nitrati? E come tempi sempre un mese o sono più brevi?
Riccio79
21-06-2016, 14:10
I tempi saranno più brevi in teoria... ma cmq ci sarà
angelo2204
24-06-2016, 21:49
Oggi festeggio il primo mese di luce,quindi la vasca ha in mese e sette giorni,anche se ho aggiunto da poco rocce sopra quindi la vasca ha una settimana....
-Ho pulito il vetro frontale ed alghe li non ne sono nate.
-le alghe sui laterali sono diventate marroni e si stanno staccando (quelle non mangiate dal riccio e dalle turbo. Quelle sul fondo ci ha pensato il paguro).
-le rocce sono sempre state pulite anche se il riccio ha dato il lucido e una roccia me l ha fatta diventare bianco marmo.
-sul vetro frontale sono presenti dei puntini bianchi minuscoli con dei filamenti che ricordano una stella marina e non so cosa sono.
-nell acqua e in vasca è presente tanto sedimento ,credo che migliorerà inserendo il carbone.
-inquinanti non li ho misurati ma a giudicare dagli animali che gironzolano in vasca direi che sono bassi.
-non vorrei tirarmela ma lo stelo di acropora apparte produrre abbondante muco la prima mezz'ora è rimasto di un verde brillante (inserito da una settimana circa).
-il flusso in vasca dato dalle due jebao su else (sarebbe che aumenta e diminuisce potenza in modo casuale) al massimo della potenza mi danno un ottimo ricircolo anche se noto troppo sedimento sulla parte dietro.
Per il resto inserisco un video (la luce è al massimo per fare il video la tengo molto più blu). Vi ringrazio in anticipo e consigli e critiche sempre ben graditi :-)
https://vimeo.com/172152340
Riccio79
25-06-2016, 10:36
Scusa.... ma che c'entra il sedimento con il carbone?
Il sedimento lo aspirerai al primo cambio... il CarBone va bene quando hai in vasca parecchi coralli, che ovviamente si fanno la guerra chimica
angelo2204
25-06-2016, 10:39
Che fa da filtro delle particelle in sospensione...una sorta di lana....ho sparato una cavolata?
Riccio79
25-06-2016, 10:56
Si
angelo2204
25-06-2016, 10:57
:-D
Per il resto?
Riccio79
27-06-2016, 07:30
Se non fai test é dura dare qlc giudizio
Ma la roccia in alto a destra è ben fissata, sembra possa cadere in avanti.
Poi quoto riccio79, fai dei test a giorni ravvicinati così vedi l'andamento della vasca
angelo2204
27-06-2016, 21:51
Si è stabile.
Come primi test quali vanno fatti? Marche consigliate?
Riccio79
27-06-2016, 21:53
I soliti... visto che sei ad un mese di luce, tutti i classici
angelo2204
27-06-2016, 21:54
Kh,gh,ph,nitriti,nitrati,calcio e magnesio?
Beh i test sono sempre i soliti, per la triade ( Kh Mg Ca) prenderei i salifert, costano poco e danno risultati validi e costanti ( sovrastimano leggermente
Nyos professional per i nitrati
Per i fosfati io uso un fotometro, ma ottimi sono i rowa o gli elos
angelo2204
27-06-2016, 21:58
Grazie mille. Appena faccio i test vi aggiorno
Riccio79
27-06-2016, 23:07
Gh e ph non servono a niente nel marino
Gh e ph non servono a niente nel marino
Di solito non servono nemmeno i nitriti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |