PDA

Visualizza la versione completa : problema cardinale


salvo089
14-06-2016, 22:54
ciao a tutti,questo cardinale ha la panci piatta rispetto agli altri e inoltre presenta una sorta di "ciste"sul ventre sinistro.sapreste dirmi di cosa si tratta?l'ho già isolato e domani devo controllare se mangia.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160614/ee47067c4b9ca3ed2f3d35d40a221668.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160614/2627816e828d0df3267c8f3b47576530.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160614/29ce50396887084de58d51606de8a394.jpg

Inviato dal mio LG-D855

Sinbad
15-06-2016, 00:51
Ciao, sì, controlla se mangia, osserva il comportamento e vedi come sono le feci.

salvo089
15-06-2016, 11:40
ci sono 3 cose che non mi convincono in questo pesce rispetto agli altri cardinali che ho,guardate le foto:
1-la posizione che assume,con la testa leggermente all'insù;
2-il tratto subito dopo la pinna dorsale che mentre negli altri è più rotondo qui ha come un distacco netto con la zona che porta alla coda(ma non sono sicuro se è perché è più magro;
3-il rosso del ventre che è meno acceso e più trasparente.

la causa potrebbe essere batterica e potrebbe trattarsi o di foruncolosi o di vibriosi ma alcuni sintomi non corrispondono in quanto le pinne sono perfette,non presenta esoftalmia e inoltre quella "ciste" potrebbe anche non essere collegata a questo;però ho notato che non mangia,il cibo nemmeno lo considera.

però mi sono appena accorto di una cosa importante.quella "ciste" si trova perfettamente dove i cardinali hanno le 2 pinne ventrali e qui nel lato della ciste manca

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160615/a98a7dd097d21bf78b556462d8a9596d.jpg

Inviato dal mio LG-D855
------------------------------------------------------------------------
può essere che scappando dal maschio di nannostomus beckfordi che insegue tutti in vasca possa aver urtato contro qualche legno perdendo la pinna ventrale e quella "ciste" in realtà è dovuta alla cicatrizzazione della ferita??

Inviato dal mio LG-D855

Sinbad
16-06-2016, 15:45
Ad occhio direi più un problema intestinale. Potrebbe essere attaccato da Metacercarie: vermi che si possono trovare nell'intestino, negli organi interni o sul tessuto branchiale, e possono essere in forma incapsulata o mobili. Se incapsulati sono praticamente inattacabili e, se presenti in gran numero, indebolire il pesce ed esporlo ad infezioni batteriche. Una volta trovate le condizioni adatte posso uscire dalla capsula causando seri danni...

L'unico tentativo possibile è trattare con Praziquantel (solo nel caso che i vermi siano liberi).