IlTorto
12-06-2016, 20:12
Buona sera a tutti,
sono un ragazzo di 25 anni con un'antica passione di bambino per l'acquariofilia, poi abbandonata per anni.
Ora che ho una casa e un lavoro e una certa stabilità, vorrei ripartire da zero e rispolverare questa passione sopita sotto la cenere ma mai morta.
Da ragazzino (si parla di una decina di anni fa), mi ero letto tantissimo sull'argomento, ed ero arrivato ad avere (con l'aiuto di mio padre) un bell'acquario di acqua dolce tropicale. Niente di trascendentale, ma per un 16enne mantenere le piante verdi e far nascere i guppy è stata una bella soddisfazione.
Vengo al dunque: le dimensioni che posso permettermi, visto il poco spazio, è un 25x25 (massimo 26, perché l'idea è di appoggiare la vasca su una mensola di dimensioni 30x26.
Quindi direi un cubetto, possibilmente completo di tutto (filtro, illuminazione, riscaldatore..) e con un bel design.
Quindi consigliatemi marche e modelli, se potete.
Per quanto riguarda invece l'allestimento dell'acquario, visto che sarà piccolino, vorrei mettere pochi pesci, facili da allevare e possibilmente belli da vedere, che non necessitino di troppo spazio e che quindi non soffrano. Sicuramente acqua dolce che è meno impegnativa e ho ancora qualche reminescenza. Non so, ho sempre avuto un debole per neon/cardinali, ma non disdegno neanche i guppy o altre specie. Insomma, datemi qualche spunto così che possa informarmi e decidere.
Stesso discorso per le piante, solo che qui sono ancora meno esperto. Vere, finte, quante? Substrato, ghiaia, ecc.
Mi terrei su cose semplici che siano facili da gestire anche per un neofita (di fatto lo sono) come me.
L'ultima esigenza che avrei è quella che l'acquario possa essere autosufficiente per un weekend 3-4 giorni di tanto in tanto. Lavoro lontano dalla mia città di origine e quando posso torno a trovare la mia famiglia, quindi lascerei una mangiatoia automatica.
Vi ringrazio molto e spero che mi aiuterete in questa nuova avventura che per me ha un profondo valore emotivo; ci tengo particolarmente a recuperare questo hobby che sono sicuro mi darà nuove soddisfazioni.
Ricapitolando, queste sono le cose di cui ho bisogno:
1) scelta della vasca cubetto
2) scelta dell'allestimento
3) supporto morale
#70
sono un ragazzo di 25 anni con un'antica passione di bambino per l'acquariofilia, poi abbandonata per anni.
Ora che ho una casa e un lavoro e una certa stabilità, vorrei ripartire da zero e rispolverare questa passione sopita sotto la cenere ma mai morta.
Da ragazzino (si parla di una decina di anni fa), mi ero letto tantissimo sull'argomento, ed ero arrivato ad avere (con l'aiuto di mio padre) un bell'acquario di acqua dolce tropicale. Niente di trascendentale, ma per un 16enne mantenere le piante verdi e far nascere i guppy è stata una bella soddisfazione.
Vengo al dunque: le dimensioni che posso permettermi, visto il poco spazio, è un 25x25 (massimo 26, perché l'idea è di appoggiare la vasca su una mensola di dimensioni 30x26.
Quindi direi un cubetto, possibilmente completo di tutto (filtro, illuminazione, riscaldatore..) e con un bel design.
Quindi consigliatemi marche e modelli, se potete.
Per quanto riguarda invece l'allestimento dell'acquario, visto che sarà piccolino, vorrei mettere pochi pesci, facili da allevare e possibilmente belli da vedere, che non necessitino di troppo spazio e che quindi non soffrano. Sicuramente acqua dolce che è meno impegnativa e ho ancora qualche reminescenza. Non so, ho sempre avuto un debole per neon/cardinali, ma non disdegno neanche i guppy o altre specie. Insomma, datemi qualche spunto così che possa informarmi e decidere.
Stesso discorso per le piante, solo che qui sono ancora meno esperto. Vere, finte, quante? Substrato, ghiaia, ecc.
Mi terrei su cose semplici che siano facili da gestire anche per un neofita (di fatto lo sono) come me.
L'ultima esigenza che avrei è quella che l'acquario possa essere autosufficiente per un weekend 3-4 giorni di tanto in tanto. Lavoro lontano dalla mia città di origine e quando posso torno a trovare la mia famiglia, quindi lascerei una mangiatoia automatica.
Vi ringrazio molto e spero che mi aiuterete in questa nuova avventura che per me ha un profondo valore emotivo; ci tengo particolarmente a recuperare questo hobby che sono sicuro mi darà nuove soddisfazioni.
Ricapitolando, queste sono le cose di cui ho bisogno:
1) scelta della vasca cubetto
2) scelta dell'allestimento
3) supporto morale
#70