PDA

Visualizza la versione completa : Perdita pezzo di coda Betta


Chaaya
12-06-2016, 11:56
Salve,
ho scritto in questa sezione del forum e non in quella delle malattie, perchè credo che il mio betta non sia malato però se sbaglio ditemi. Ieri ho notato che il mio betta vt ha perso un piccolo pezzo della pinna caudale dove prima vi era un piccolo buco. Ho rifatto tutti i test e ho visto che il pH si era alzato per l'esaurimento della torba e che i nitrati si erano alzati sopra i 50 mg, quindi rimesso la torba e cambiato gran parte dell'acqua. Detto questo il betta ha ancora una parte delle pinne (quelle ventrali) che non presenta pigmento. Devo fare qualcos'altro oppure aspetto e vedo come si evolve la situazione?
Il gh e il kh sono giusti, mi pare siano 9 e 4
Grazie in anticipo per le risposte

zinuit
12-06-2016, 14:29
con qualche foto sarebbe piú comprensibile.. per i valori, son variati improvvisamente? se si, mi riferisco un particolare ai no3, bisognerebbe ricercare la causa.. altrimenti dovresti fare un po' di attenzione alla gestione. attualmente che valori hai? quanti litri? cos'altro c'éc con il betta?

Chaaya
12-06-2016, 15:35
L acquario e un 20 litri e ce solo il betta, i nitrati credo siano alti per dei residui di piante, comuqnue sono sempre stati altini sui 25 mg. 28922893

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

zinuit
13-06-2016, 20:53
x no3 fai qualche e controlla il filtro, essendoci anche piange nn é tanto normale siano così.. se descrivi vasca filtro e gestione proviamo a capire qualcosa in più.

x il betta
da cellulare le pinne alla fine mi sembrano corrose e attaccate. di solito é batteriosi (potrei sbagliare nn vedendo benissimo), prova a postare nella sezione malattie

bastinchio35
28-06-2016, 01:07
Stessa cosa successa al mio povero roundtail la causa non sono i nitrati alti ma bensì la grande quantità di cloro presente nel acqua di rubinetto che credi tu abbia usato......prova intanto a togliere le piante e ad inserire del muschio di Giava che purifica ľ acqua e fai un cambio del 30/40% con acqua osmotica se non si risolve potrebbe essere un batterio ma con numerosi cambi di acqua e con la sistemazione dei valori dovrebbe risolversi, nutrilo inoltre con chironomus che lo aiuteranno nella ricrescita delle pinne.