PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto impianto CO2


danise
10-06-2016, 00:25
Ecco la questione.

Ho letto diversi articoli sulla creazione dell'impianto di co2 e partendo da zero ne ho capito il motivo. Fino a qui tutto bene...

Però non ho capito bene cosa devo comprare, oltre alla bombola, per installare tale impianto. Mi sono perso fra i vari tecnicismi di elettovalvole, riduttori eccetera eccetera.....

Qualche anima pia mi farebbe una breve lista :-)

ilVanni
10-06-2016, 11:34
Bombola, riduttore di pressione , tubo per CO2 e diffusore.
Consigliabile una valvola di non-ritorno tra riduttore e diffusore per evitare acqua nel riduttore quando la bombola si scarica (costa 1 euro).
Opzionalmente, manometri di alta e/o bassa pressione da installare sul diffusore (se predisposto, ma servono a poco).

Però ti faccio le domande "di rito":
- Sicura che ti serva CO2?
- Hai compreso BENE come funziona e la chimica della vasca (sennò rischi stragi evitabili)?

danise
10-06-2016, 12:39
Allora la co2 serve a fornire anidride carbonica per favorire la crescita delle piante.
C'è il rapporto ph/kh per sapere quanta co2 serve, quindi prima di fare l'impianto farei questo calcolo per verificarne l'utilità. Di notte ho letto che sarebbe cosa molto buona spegnerla per evitare di soffosoff i oesci.

La vasca è ancora tutta da fare, metterò sicuramente molte piante e come fondo la fluorite, non ho mai avuto acquari particolarmente piantumati e in questo campo non sono esperto, ma probabilmente è arrivato il momento e voglio prepararmi in anticipo.
Logicamente la co2 la andrei a mettere dopo le varie verifiche una volta che la vasca è avviata.

Ho detto qualche cagata?

ilVanni
10-06-2016, 13:52
C'è il rapporto ph/kh per sapere quanta co2 serve, quindi prima di fare l'impianto farei questo calcolo per verificarne l'utilità. Di notte ho letto che sarebbe cosa molto buona spegnerla per evitare di soffosoff i pesci.
No, c'è una tabella (fatta a partire dalla corrispondente formula) che dice quanta CO2 C'E', non quanta ne serve. Se e quanta ne serve lo devi sapere te. Solitamente ce n'è poca, a seconda di quanto spingi la vasca, può bastare oppure no.
La notte è meglio NON spegnerla, proprio per evitare sbalzi di pH. Se di notte i pesci si gasano, stai dosando male la CO2.

danise
10-06-2016, 14:05
No, c'è una tabella (fatta a partire dalla corrispondente formula) che dice quanta CO2 C'E', non quanta ne serve. Se e quanta ne serve lo devi sapere te. Solitamente ce n'è poca, a seconda di quanto spingi la vasca, può bastare oppure no.
La notte è meglio NON spegnerla, proprio per evitare sbalzi di pH. Se di notte i pesci si gasano, stai dosando male la CO2.


Quindi la tabella dice quanta co2 c'è in vasca, leggendo appunto questa tabella posso scoprire se ce n'è abbastanza o se è bene fare l'impianto, giusto?


Io l'ho letto in diversi articoli del portale che di notte può essere pericolosa e una buona soluzione è spengerla, e la cosa ha senso; se io immetto co2 artificalmente di notte quanto anche le piante la emettono, i pesci avranno problemi...

ilVanni
10-06-2016, 21:27
La cosa non ha senso e continuo a sconsigliarlo.

TuKo
11-06-2016, 11:55
La cosa non ha senso e continuo a sconsigliarlo.

Quoto

danise
11-06-2016, 15:50
E allora Vorrei capirne il motivo.

TuKo
11-06-2016, 16:46
Il motivo è scritto nello storico della sezione e nelle milaguide che puoi trovare on line. Brevemente, e in modo molto generico, però potremmo dire che gran parte del discorso è rilegato ai vari "tamponi" (alcalinitá, tanini ect..ect..) che sono presenti in vasca. Per quello che mi riguarda, quindi si tratta di un parare meramente personale, se si decide di optare per un impianto a bombola, male non fa farlo pilotare da un buon phmetro e una relativa elettrovalvola.

Inviato con TapaTamTam

danise
12-06-2016, 23:49
Ma scusate eh, se io avvio la vasca e tutto un po'. Dopo un tot che gira controllo ph e kh e verifico il valore di co2 tramite la tabella.
Qualora rilevassi una carenza di co2 metterei l'impianto.

Cosa ho detto di male?

TuKo
13-06-2016, 10:07
Le ultime annotazioni che ho fatto (ma lo stesso penso sia per ilvanni) non sono tanto all'inserimento o meno della co2, ma sul fatto di interromperla.

Inviato con TapaTamTam

ilVanni
13-06-2016, 11:33
Ma scusate eh, se io avvio la vasca e tutto un po'. Dopo un tot che gira controllo ph e kh e verifico il valore di co2 tramite la tabella.
Qualora rilevassi una carenza di co2 metterei l'impianto.

Cosa ho detto di male?
Quoto Tuko, e aggiungo: la tabella serve solo se dosi CO2. Se NON la dosi, sarà sempre poca (e puoi fare una vasca che va avanti anche con quella poca oppure una vasca che ne necessita di più, assieme a tutto il resto: nutrienti, luce, ecc.).
Sei tu che DECIDI di fare una vasca dove serve CO2, non è che te lo dice la tabella. La tabella ti dice solo come muoverti per avere un certo pH e insieme la quantità di CO2 che ti serve e non di più (sennò gasi i pesci).

Però (lo dico per scrupolo) mi sembra di capire che ancora non sai SE ti serve la CO2 (e questo generalmente significa che NON ti serve).

danise
13-06-2016, 11:46
Quoto Tuko, e aggiungo: la tabella serve solo se dosi CO2. Se NON la dosi, sarà sempre poca (e puoi fare una vasca che va avanti anche con quella poca oppure una vasca che ne necessita di più, assieme a tutto il resto: nutrienti, luce, ecc.).
Sei tu che DECIDI di fare una vasca dove serve CO2, non è che te lo dice la tabella. La tabella ti dice solo come muoverti per avere un certo pH e insieme la quantità di CO2 che ti serve e non di più (sennò gasi i pesci).

Però (lo dico per scrupolo) mi sembra di capire che ancora non sai SE ti serve la CO2 (e questo generalmente significa che NON ti serve).


Mi sono un pelo perso. La co2, in generale, non serve per fare una vasca densamente piantumata? In che senso decido io di fare una vasca in cui serva la co2??

Dici bene, la vasca è ancora da avviare ma siccome vorrei mettere molte piante pensavo che la co2 fosse una cosa necessaria.

ilVanni
13-06-2016, 11:48
La CO2 serve per fare una vasca un po' più spinta. Si può fare anche senza, anzi, se non bilanciata fa peggio che meglio.
Ovviamente se vuoi fare un olandese col pratino sì, ti serve. Se vuoi tante piante (magari non troppo esigenti) e una luce media, no, puoi farne a meno.