Visualizza la versione completa : Nanoreef con limiti di spazio
Emiliano98
09-06-2016, 20:23
Ciao a tutti, ho una vaschetta che avrebbe dovuto ospitare caridine, ma visto che è da più di un anno che non ha animali e che la voglia di sale non mi ha lasciato, avrei pensato di farci un nanoreef. Il problema è che la vasca è "incassata" in un mobile:
2844
Lo spazio è alto circa 36 cm e potrei metterci una vasca larga 30 (per lasciare qualche cm dietro magari), è fattibile o il limite in altezza è eccessivo?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Riccio79
10-06-2016, 07:37
il problema è che la vasca la devi fare alta almeno 30 cm per riuscire a fare una rocciata decente.. quindi non so poi come faresti ad illuminarla.. poi non saprei davvero come faresti a fare la manutenzione ordinaria...
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, con un acquario marino inoltre, a mio avviso, quel mobile lo rovini.. evapora acqua e ti troveresti poi incrostazioni di sale un po dappertutto.. IMHO
Emiliano98
11-06-2016, 08:16
In effetti la cosa sarebbe troppo complicata, al sale non ci avevo neanche pensato...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Ciao Emiliano!
Sicuramente quoto quanto detto da Riccio, la manutenzione sarebbe parecchio incasinata.
L'unica sarebbe forse una vasca bassa sui 25 cm e lunga, una sorta di effetto 16 : 9 così hai spazio da sopra per infilare le mani e per la plafo. Potresti poi far una rocciata un po stile laguna partendo da dietro e sviluppandola in obbligo verso gli angoli dei vetri anteriori. Bisogna vedere bene il movimento poi e pensare a coralli dalla crescita o molto lenta o che comunque non debba mettere sempre mano. Ad esempio una bella spolveratona è un epicistris crucifer con gruppetto di thor scorrazzante potrebbe non essere male, poi magari qualche acantastrea e gorgonie (che comunque le taleii facilmente). Potrebbe venire una cosa carina.
Sent from my iPad using Tapatalk
Riccio79
11-06-2016, 11:12
Ci avevo pensato. .. ma rimane il problema di infilarci una plafo decente e anche tutto il sistema di rabbocco. .. a meno che possa sviluppare la tecnica nella parte sottostante del mobile... rimane il problema sale. .. a meno di non farla chiusa con tutti i problemi che si porta dietro questa scelta..
Per la plafo, avevo pensato ad una barra dell'aquatlantis che hanno l'appoggio a bordo vasca percui rubano in altezza pochi cm e in caso di manutenzione la puoi far scorrere avanti e indietro, però bisogna vedere che lunghezza ha in mente Emiliano, perché penso che la minima sia da 45 cm. Oppure quelle della tunze che son impermeabili e le attacchi con il magnete al vetro della vasca. Rimane il problema del sale, bisognerebbe vedere se sul mobile si può dare un qualche impregnante o simile solo per non intaccarlo.
Sent from my iPad using Tapatalk
Emiliano98
11-06-2016, 13:50
Quella accanto è 45 cm, quindi si potrebbe fare per le dimensioni. Per i led un amico mi ha detto che sotto i 15 cm di distanza bruciano i coralli, è vero? Per il movimento avrei una koralia 900 e una da 1600, dovrebbero bastare... il rabbocco automatico già ce l'ho, dovrei vedere come metterlo, devo studiarmi un po' la cosa
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Per la plafo a led se intendi che ne hai già una, ed é dimmerabile basta che la tieni non al massimo, anzi inizi piano piano poi vedi se aumentare la luce.
Sent from my iPad using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |