Entra

Visualizza la versione completa : palfo led shallow


devistiger
09-06-2016, 00:32
buonasera,
aiutatemi gentilmente a configurare una plafo a led per la mia vesca:
vasca 80x40x26H
voglio rimanere entro i 65 watt
ho gia a disposizione 4 xte royal e 4 xpg 2 blue
devo aggiungere i bianchi,
volevo fare due canali 1 solo bianchi e l'altro solo i blu
per i bianchi pensavo di usare degli epiled
in base alle configurazioni consigliatemi anche dei driver
grazie

devistiger
09-06-2016, 15:55
Qualche consiglio??? Anche senza rispettare le direttive che vi ho dato

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

Holycow
10-06-2016, 13:37
Dipende molto da cosa vuoi fare.
Vista la superficie della vasca e la tua limitazione sul numero dei watt io ti direi di prenderti dei led da 1watt, o al limitissimo da 3w rischiando peró di avere zone non proprio ben coperte dal fascio di luce. Per 26cm di altezza non metterei lenti.

Per i driver ti chiedo subito una cosa: vuoi una vasca con luci dimmabili? Se sí vuoi farlo manualmente o con un controller?

Poi in base a questo si sceglie la configurazione appropriata anche in base al tuo gusto personale.

devistiger
10-06-2016, 13:44
Nono niente dimmer

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pensavo di mettere come bianchi onepileds oppure dei crede xpg, so che i cree sono i migliori ma non riesco mai a capire quanto consumano (a 700ma)

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

Holycow
10-06-2016, 14:12
Ti dico una cosa: io ho una plafo con led cinesi da 3w, non male. Reggono da un paio d'anni senza grossi problemi, costano poco, l'importante è tenere la temperatura del led bassa, poi con quello che costano se si brucia uno lo sostituisci in un'oretta.

Il mio consiglio, plafoniera di circa 60 x 30 cm, con uno, due o tre dissipatori (per le misure lascio a te, ma guardare già su conrad . it è un buon inizio)
60 led da 1w, 15 bianchi (circa 10000k) e 45 blu (poi puoi scegliere tu se mischiarli tra blu, royal blu e viola).
4 file di led, una con i 15 bianchi, tre con 15 blu l'una.
Ogni fila è pilotata da un Meanwell APC-16-350

Totale 60w, buona copertura della vasca, nessuna possibilità di regolare l'intensità, se ti si fulmina un led hai le 3 altre file come backup.

devistiger
10-06-2016, 15:48
Ma non è troppo blu??

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

Holycow
10-06-2016, 15:52
I lumen dei led blu solitamente sono meno rispetto ai bianchi. Poi come dicevo prima è a gusto dell'utilizzatore finale (cit.). Puoi sempre fare la proporzione che vuoi tu, ed eventualmente aggiungere led ciano e uv.

devistiger
10-06-2016, 16:05
La zona superficiale del reef non è sul blu ma sul bianco

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

Holycow
10-06-2016, 16:08
Attenzione, non confondere il colore della luce con lo spettro luminoso.
Cerca le configurazioni testate da davexleo e poi vedi tu che combinazione usare. I suoi tutorial sono molto interessanti per chi vuole costruirsi una plafoniera led.

devistiger
10-06-2016, 16:14
Si ma ripeto nella cresta del Reed sono presenti tutti i colori..

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

Holycow
10-06-2016, 16:21
Credo tu debba guardare lo spettro :-))

Guarda qua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431

devistiger
10-06-2016, 23:49
usando questi??
http://www.ebay.co.uk/itm/LEDbloke-3-LED-Arrays-on-20mm-star-heatsink-Reef-Grow-Planted-UV-CREE-3up-/261782265471?var=&hash=item82898567b3

ho letto il topic

Holycow
11-06-2016, 09:17
Io quelli non li ho mai usati, lascio la parola a qualcun altro.

devistiger
11-06-2016, 10:15
guardando le istruzioni de davexleo, a me personalmente il numero di led mi semba elevato....nel senso che io ho una vasca con colonna d'acqua di 24 cm, sono circa 90 litri. e secondo lo sche ma dovrei mettere 144 watt, mi sembrano tantini (considerando il basso consumo delle gnc per una vasca simile , circa 60 watt). detto questo avrei impostato la luce in questo modo (considerando i led gia a mia disposizione):

2 x 3W semileds UV Ultra violet LED 415nm

4 x xpe-e m2 blu 470 nm

4 x xte royal blu 457-460 nm

2 x 3W epileds Turchese LED 490nm

1 x 3W CREE XP-E XPE Photo Red (660nm)

5 x 3W semileds COOL BIANCO 10000K LED

2 x xml2 u2 cree 7500-8500K

devo aggiungere i driver non so come impostare i canali e che driver usare. Inoltre la spesa diventa davvero grande, e allora ho pensato se usassi questo?

http://www.ebay.it/itm/Epileds-Cree-XP-E-Cool-Whit-Royal-Blue-Blue-Cyan-Red-UV-12leds-4CH-LED-Light-/121597788980?hash=item1c4fcb0334:g:hsoAAOSwPhdVBoX q ne metterei 2 a cui aggiungerei su canale separato altri 4 xte royal e 4 xpe 2 blu

oppure http://www.ebay.it/itm/30W-CREE-XPE-EPILEDS-Royal-Blue-Blue-White-UV-Cyan-Red-Multiple-LED-Light-Module-/371230904323?hash=item566f161003:g:Fx0AAOSwU9xUMkG w a cui aggiungerei un ulteriore canale di 4 xte royal e4 xpe 2 blu

Holycow
13-06-2016, 07:36
Per i led devi vedere a quanto lavorano (mA e V) e devi formare file di led che hanno lo stesso amperaggio mA. Normalmente queste caratteristiche sono indicate nella loro scheda tecnica.

Devi poi scegliere dei driver che erogano una corrente adatta in ampere (quindi è piú semplice se usi led da 350 o 700mA) e per quanto riguarda i V devi considerare la somma dei volt di tutti i led della fila (6 led da 3.5V = 21V) e cui devi aggiungere un piccolo margine (normalmente si aggira intorno ai 3V) per la caduta sul driver stesso. Se riesci ad indicarmi per ogni led mA e V posso darti una mano.

devistiger
13-06-2016, 13:38
vedendo la radion (ottima plafo) e tenendo in considerazione le indicazioni di davexleo , ho riformulato nel seguente modo la plafo

composizione della radion xr15 pro
Cool White: 4 Cree XP-G2 (20W)
Deep Blue: 3 Osram Oslon Square (20W)
Blue: 4 Cree XP-E (12W)
Green: 2 Cree XP-E Green (7W)
Hyper Red: 2 Osram Oslon SSL (6W)
Yellow:1 Osram Oslon SSL (3W)
Indigo: 2 SemiLED (5W)
UV: 2 SemiLED (5W)

la mia ottimizzata
canale white :6 semileds 10000k 3 watt + 2 cree xpg2 s2/1d 6500k vorrei farlo dimmerabile

canale blu: 4 xte royal blu + 4 CREE XP-E2 M3 blu dimmerabile

canale rgb: 3 semileds Uv 390-400nm + 3 semileds UV Ultra Violet LED 410-420
4 epileds turquoise 490nm + 1 CREE XP-E XPE Photo Red (660nm)

caratteristiche dei led:
semileds UV : non trovo le caratteristiche

xte royal blu :

Forward Voltage (DC) (@ 350mA): Typical: ~2.85V
Forward Voltage (DC) (@ 700mA): Typical: ~3.05V
Forward Voltage (DC) (@ 1000mA): Typical: ~3.15V
Forward Voltage (DC) (@ 1500mA): Typical: ~3.375V


XP-E2 M3 blu:

Forward voltage (@ 350 mA) 3.1 -3.9 v
Forward voltage (@ 1000 mA ) 3.5 v

epileds turquoise :

Forward Voltage (DC): Min: 3.2V, Max: 3.6V
Max. Forward Current (DC): 700mA

photo red cree xp-e:

Forward Voltage (DC) (@ 350mA): Typical: 2.1V
Forward Voltage (DC) (@ 700mA): Typical: 2.3V

------------------------------------------------------------------------
per i semileds posto questo se ci capite qualcosa voi:
http://www.semileds.com/system/files/SemiLEDs_UV_Catalogue.pdf

Holycow
14-06-2016, 08:30
Mancano le caratteristiche dei led bianchi, sarebbero questi?

http://www.ebay.it/itm/3W-Semileds-Cool-White-10000K-LED-on-20mm-star-heatsink-/251788346461
http://www.ebay.it/itm/5W-3W-CREE-XP-G2-XPG2-Cool-White-6500K-LED-S2-1C-1D-on-20mm-star-heatsink-/261728243710

Per i blu, immagino in base a quello che hai detto prima che ti bastino i led a 350mA, che sono da circa 1w, giusto?

Per il canale rgb dovresti trovare le caratteristiche dei led uv, devono essere a 700mA altrimenti non puoi metterli sulla stessa linea degli altri.

Per quanto riguarda la dimmerizzazione, manuale o con controller?

devistiger
14-06-2016, 13:44
I bianchi sono quelli, per i semileds non so le caratteristiche ma credo che se gli alimento a 700 ma dovreibstare tranquillo....per quanto riguarda la dimmerazione voreii fare quella che costa di meno

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I blu vorrei dimmerarli

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

Holycow
14-06-2016, 13:48
Allora direi dimmerizzazione manuale.

Rischioso alimentarli a 700mA se poi ne vogliono 350, ma su questa cosa sinceramente non sono sicuro.

Ora non ho tempo di farti il resto, ripasso appena posso.

devistiger
14-06-2016, 13:48
OK grazie vedrò di trovare la caratteristiche

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

Holycow
14-06-2016, 16:19
http://www.ebay.it/itm/5W-3W-CREE-XP-G2-XPG2-Cool-White-6500K-LED-S2-1C-1D-on-20mm-star-heatsink-/261728243710

Prendi quelli a 350mA e poi anche questi allora: http://www.ebay.it/itm/3W-Semileds-Cool-White-10000K-LED-on-20mm-star-heatsink-/251788346461

C'è un ma: se vuoi dimmerare non trovo driver meanwell che ti permettano di farlo a 350mA, ci sarebbe l' LPF-16D-48, che peró funziona bene tra 26.4 e 48V. Quindi se sia alla fila di blu che a quella di bianchi aggiungi 2 led ciascuno entri per bene nel range indicato.
Se segui il mio consiglio, fin qua saresti sui 24watt, e forse sono un po pochini, sappi che hai un po' di margine ancora se usi questi driver.

Poi devi comprare un normale potenziometro.

Per la fila RGB invece rimango in attesa delle caratteristiche, ma vorresti dimmerare anche questa?

devistiger
14-06-2016, 16:22
Per i blu non li alimenterei a 350....ma visto che li posso portare fino a 1000 , almeno al doppio vorrei arrivarci

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

devistiger
14-06-2016, 16:41
caratteristiche dei bianchi 10000k semileds:

Colour/Bin: Cool White (10000K)

Max. Forward Current (DC): 1000mA (that's 1A)

Forward Voltage (DC) (@ 350mA, 85C): Typical: 3.0-3.2V

Luminous flux (@ 350mA, 85C): 139-148lm

Thermal resistance: 8C/W

Optic Viewing Angle: 130°

per i semiled uv ho visto che vanno alimentati fino a 700ma, consigliano sui 500ma con volt tra i 3 e 4 v

Holycow
14-06-2016, 16:44
Ah ok scusa, non avevo capito che volevi i 1000mA, allora è piú semplice, puoi tenerne 4 + 4 e usare l' LPF-25D-30. Sei un filo sotto come amperaggio (male non fa) ma avresti un totale di 25.4V e sei nel pieno range della corrente costante. Il LPF-25D-24 non so se funzionerebbe perchè hai troppi volts.

Per i bianchi vale la stessa cosa se vuoi alimentarli a 1000mA.
------------------------------------------------------------------------
Trovi degli epileds turquoise a 350mA? Potresti accoppiarli con gli uv.

devistiger
14-06-2016, 16:46
no i rgb non dimmerabili

Holycow
14-06-2016, 16:47
Ok, ma cambia poco, io non alimenterei a 700mA dei led che ne chiedono 350. Poi magari mi sbaglio.

devistiger
14-06-2016, 16:50
ma non ne chedono 350, hanno un range tra 350 e 700
------------------------------------------------------------------------
S uda ma con il dimmeraggio non posso scegliere gli ampere??

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

Holycow
14-06-2016, 17:03
Il dimmeraggio led consiste nell'accendere e spegnere il led ciclicamente ad una certa velocità.

Per il canale rgb puoi usare un lpf-25-42 (al contrario del lpf-25D, non è dimmerabile). Eroga 600mA, ma sei dentro con i volts, altrimenti con l' LPF-25-36 (che eroga 700mA) rischi che non ti funziona nulla perchè lavora massimo a 36 volts.

devistiger
14-06-2016, 17:23
e se uno vuole variare gli ampere??

devistiger
14-06-2016, 17:47
ho chiesto al venditore, i semileds a 700ma consumano circa 3,2 volt l'uno, mentre i xpg2 a 700 ma sono 3 volt quindi mi serve un alimentatore per 25,2 volt, ho a disposizione un driver che in uscita da 24 - 45v a 680 ma, va bene? al massimo aggiungo un altro xpg2

Holycow
14-06-2016, 21:42
Va bene perchè al totale dei volts dei led devi aggiungere un piccolo margine per la caduta sul driver stesso (é indicata nella scheda tecnica). Ovviamente se aggiungi un led sei piú sicuro.

devistiger
15-06-2016, 08:50
Va bene perchè al totale dei volts dei led devi aggiungere un piccolo margine per la caduta sul driver stesso (é indicata nella scheda tecnica). Ovviamente se aggiungi un led sei piú sicuro.
Un canale lo abbiamo risolto, ora passiamo agli altri :)[emoji1]

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

Holycow
15-06-2016, 08:53
Bianchi e blu mi parevano a posto qua http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1062763496&postcount=24

O no?

devistiger
15-06-2016, 08:59
Per i blu pensavo a questo driver http://shop.niviss.com/product.php?id_product=19530



Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

Holycow
15-06-2016, 09:01
puó andare ma non è dimmerabile

devistiger
15-06-2016, 09:01
Non ne trovo dimmerabili

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

Holycow
15-06-2016, 09:03
In che senso non ne trovi? C'è l' LPF-25D-30 e se chiedi a meanwell ti indirizzano verso un rivenditore.

devistiger
15-06-2016, 18:13
aggiornamento:
per il canale white userei questo: meanwell PS-LPHC - 18 - 350

per il canale blu : meanwell PS-LPC - 20 - 700

per il canale white: meanwell PS-LPC- 20 - 700

devistiger
27-06-2016, 17:48
In che senso non ne trovi? C'è l' LPF-25D-30 e se chiedi a meanwell ti indirizzano verso un rivenditore.

ciao, ho visto questo dimmerabile, puo andare??
PS-PCD-25-700B per 6 emileds 1000k + 4 xml 2??

Holycow
29-06-2016, 09:26
Quel driver eroga a 36v, con 10 led sei al massimo ma dovrebbe andare bene, al massimo togli un led. Ha un massimo di 25W di output comunque, da lí non si scappa molto.

devistiger
29-06-2016, 09:34
parlando con un assemblatore di multichip led, ho chiesto se era possibile avere una certa configurazione, e la risposta è stata positiva, che ne pensate?

Channel 1 : xpe blue - xte royal blue- xpe blue- xte royal blue- xpe blue 15V 350-1000MA

Channel 2 : epileds cyan- epileds Cyan- epileds Cyan- epileds cyan- epileds cyan 15V 350-700MA

Channel 3 : semileds uv400 - semileds uv420 - semileds uv400- semileds uv420 - semileds uv420 15V 350-1000MA

Channel 4 : xpe 10000k- xpe 10000k- xpe 10000k - xpe 10000k - xpe 10000k 15V 350-1000MA

un atra cosa.... ma tra epileds e semileds quali sono i migliori??

Holycow
29-06-2016, 09:43
Non hai un po' troppi uv?

devistiger
29-06-2016, 20:19
https://s32.postimg.cc/55wdspold/PRO.jpg (https://postimg.cc/image/55wdspold/)

LI ALIMENTEREI A 350 MA

devistiger
11-07-2016, 08:59
Ho ordinato due multichip cosi personalizzati:
channel 1 : xpe white- royal blue- xpe white-xpe white - xpe white 15V 350-1000MA
Channel 2 : blue - blue - royal blue - blue -Royal blue 15V 350-1000MA
Channel 3 : cyan - uv420 - uv 400 - uv420- cyan 15V 350-700MA
channel 4 : blue - cyan - uv420 - uv 400- royal blue 15V 350-700MA

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

devistiger
28-07-2016, 17:33
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160728/503cd2209ee74bc894d8fdfe125e5a43.jpg
Son arrivati i led 😃
Ora pensavo di alimentare i canali 3 e 4 a 350 ma e gli altri due a 700 a

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

devistiger
29-07-2016, 10:59
questi driver per alimentare 2 canali alla volta va bene (ogni canale circa 15v) ?

http://it.aliexpress.com/item/Free-shipping-60W-70W-80W-90W-LED-Driver-18-30x3W-600mA-DC54-105V-High-Power-LED/32636501740.html?spm=2114.010208.3.56.gr46bZ&ws_ab_test=searchweb201556_0,searchweb201602_4_100 57_10056_10055_10037_10049_10033_10059_10058_10032 _10017_405_404_10040_10060_10061_412,searchweb2016 03_8&btsid=f4175e10-533a-4322-8258-06a3c06319d0

billykid591
29-07-2016, 11:27
ragazzi, scusate ma questi tipi di driver come si usano??
http://it.aliexpress.com/item/Meanwell-LDD-700H-DC-DC-Constant-Current-Step-Down-LED-Driver/32615558869.html?spm=2114.13010608.cb0001.22.CBsqX z&scm=1007.13441.37946.0&pvid=0b5c63c5-8c10-4bcf-b49f-1065e45d361e&tpp=1

Vanno messi tra l'alimentatore e la serie di led da alimentare.....tieni conto che sono dimmerabili e possono "comandare" fino a 14 LED in serie a seconda di quanti volt ha l'alimentatore in entrata...... in ogni caso visto il prezzo indicato prendili da una altra parte tipo TME o MARITEX.com....sono Polacchi e precisi nelle spedizioni (oltre ad essere nella UE)

devistiger
30-07-2016, 11:46
ragazzi, scusate ma questi tipi di driver come si usano??
http://it.aliexpress.com/item/Meanwell-LDD-700H-DC-DC-Constant-Current-Step-Down-LED-Driver/32615558869.html?spm=2114.13010608.cb0001.22.CBsqX z&scm=1007.13441.37946.0&pvid=0b5c63c5-8c10-4bcf-b49f-1065e45d361e&tpp=1

Vanno messi tra l'alimentatore e la serie di led da alimentare.....tieni conto che sono dimmerabili e possono "comandare" fino a 14 LED in serie a seconda di quanti volt ha l'alimentatore in entrata...... in ogni caso visto il prezzo indicato prendili da una altra parte tipo TME o MARITEX.com....sono Polacchi e precisi nelle spedizioni (oltre ad essere nella UE)

che alimentatore uso?? me lo sapresti indicare??

devistiger
30-07-2016, 11:57
ora ho un problema nella scelta dei driver, pensavo di alimentare i canali 1 e i canali 2 con driver dimmerabili a 700 ma, secondo voi questo va bene?
http://www.tme.eu/it/details/lpf-25d-42/alimentatori-per-diodi-led/mean-well/
inoltre chiedevo se andava bene un qualsiasi controllore pwm

ogni driver dovra alimentare 2 canali (canale 1 del chip 1 , con il canale 1 del chip 2) che in totale sono 30v circa

davide56
30-07-2016, 21:34
secondo me quello non è un driver a corrente costante ma un alimentatore a tensione costante
------------------------------------------------------------------------
prendi una centralina tipo questa e sei a posto
http://www.satisled.com/dimfreew4s-4-channel-led-sunrisesunset-programmable-time-dimmer-controller-wifi-android-control_p1915.html

devistiger
31-07-2016, 17:12
secondo me quello non è un driver a corrente costante ma un alimentatore a tensione costante
------------------------------------------------------------------------
prendi una centralina tipo questa e sei a posto
http://www.satisled.com/dimfreew4s-4-channel-led-sunrisesunset-programmable-time-dimmer-controller-wifi-android-control_p1915.html

ma questa centralina ha gia i driver??
e poi va programmata??
io non è che ci capisca molto

davide56
01-08-2016, 20:25
la centralina ha gia 4 driver
è già programmata devi solo impostare le ore di accensione e le percentuali
puoi anche regolarla anche da telefono

devistiger
02-08-2016, 10:16
Ma ha l'alimentatore?? Oppure bisogna prenderlo a parte??

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

davide56
02-08-2016, 18:53
ti serve un alimentatore da 36 volt 150 watt

devistiger
02-08-2016, 19:15
Per ogni canale un alimentatore??

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

davide56
02-08-2016, 20:03
no un alimentatore unico
------------------------------------------------------------------------
http://www.satisled.com/heavy-duty-industrial-switch-power-supply-100240v-ac-to-36v-dc_p1749.html

devistiger
02-08-2016, 20:35
Mi viene a costare un bel po tutto.....saresti indicarmi un alimentatore

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

davide56
02-08-2016, 21:27
http://www.satisled.com/heavy-duty-i...-dc_p1749.html

devistiger
18-08-2016, 08:45
Ho ordinato due driver con volt in out a 72 v corrente 350 ma. Per il momento ci collego quattro canali a driver (totale 60 v) , successivamente ordino altri 2 multichip a cui aggiungo altri 2 driver. Cosi avrò un driver con cui collego in serie il primo canale di ogni multichip, cosi anche per ogni altro canale del medesimo

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk