Entra

Visualizza la versione completa : Allevamento Steatocranus casuarius


MarcoV86
08-06-2016, 13:23
Ciao a tutti, da qualche tempo sto cercando informazioni riguardanti l'allevamento degli Steatocranus casuarius, purtroppo senza grandi risultati.
Le poche schede che ho potuto consultare sono molto generiche e mi hanno lasciato molti dubbi.
Qualcuno ha un'esperienza diretta nell'allevamento di questa specie?
Mi farebbe comodo qualche dritta soprattutto per i valori dell'acqua e per il layout della vasca, su questi argomenti ho trovato informazioni molto contrastanti...
Grazie!

MarcoV86
10-06-2016, 00:36
Nessuno?
Avrò sbagliato sezione?

polimarzio
10-06-2016, 22:35
Ho allevato gli Steatocranus casuarius qualche anno fa, poi li ho dati via per motivi di spazio e per iniziare un'altra esperienza.
Li tenevo un gruppetto in una vasca di 180lt dove si sono riprodotti più volte. E' una specie molto profilera, depongono grosse uova di colore arancio e la prole si sviluppa rapidamente. Sono pesciolini un po' rustici, con i loro occhioni celesti e la gibbosità craniale dei maschi risultano particolarmente simpatici....è fantastico vederli muoversi a scatti e "affacciarsi alla finestra", ovvero escono fuori dalle tane per guardare e poi rientrano. Sono pesci reofili che vivono nei ruscelli africani dove l'acqua scorre rapida e turbolenta, infatti in acquario necessitano di un buon movimento dell'acqua.
Io li tenevo in acqua di rubinetto, media durezza con ph 7,5.
Hanno bisogno di molte tane create con sassi, legni e mezze noci di cocco.
Sono dei pesci molto interessanti, mi sono rimasti nel cuore. :-)

MarcoV86
11-06-2016, 20:32
Ciao polimarzio, grazie per la risposta.
Anche io sono stato rapito da quel loro aspetto simpatico... è stato un colpo di fulmine!-52-52
ho a disposizione una vasca da 120l circa, misure 80x40x40h in cui terrei solo una coppia.
I valori dell'acqua di rete sono circa GH 16 KH 9 PH 7.5... Forse un po troppo dura?
per creare un po di corrente in vasca pensavo di usare una pompa di movimento da circa 1000 l/h sarà esagerata?
Per il fondo serve sabbia fine o va bene anche ghiaia normale sui 2/3 mm?
Con le piante come si comportano? Inserirei solo un qualche epifita e magari qualche ciuffo di vallisneria.
Scusa per le domande a raffica...:-D#19

MarcoV86
16-06-2016, 10:12
#a4#a4#a4#a4#a4

fastfranz
18-09-2016, 15:21
Ciao,

Ti scrivo dall'Africa (cove vivo) da tre anni e dove allevo molti pesci locali (ciclidi e non solo). Gli Steatocranus vengono da quest'area e vista l'acqua che trovo da queste parti ritengo i valori che menzioni abbastanza "limite" anche se poi, va detto, li ho visti riprodurre in vasche di ciclidi della Rift Valley (in Italia).

Ultima cosa sono pesci cosiddetti fluviali "reofili" (ovvero amano l'acqua in movimento) questo aspetto va tenuto presente anche se rispetto ad altri Steatocranus sono i meno fiscali al riguardo.

#28#28#28

Francesco

sgò
19-12-2016, 13:57
ciao, io li ho allevati per un paio di anni , questo è il mio vecchio topic , e questi vedi qualche foto le altre purtroppo sono andate perse http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143084&page=11
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Mauro-Martinelli.asp io li tenevo in acqua di rubinetto ph7,5 gh15 kh8 alimentandoli principalemente con vegetale ,scaglie, e due volte a sett larve di zanzara nere

gia90
26-12-2016, 17:49
se vuoi questo era il mio monospecifico http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467168&highlight=juwel+panorama+100