Entra

Visualizza la versione completa : Refrigeratore: TECO o RESUN???


vento76
31-07-2006, 20:42
Sto valutando l'acquisto d'occasione di uno dei due per bisogno urgente!
A parità di prezzo circa, meglio orientarsi su:

TECO RA 200

oppure

RESUN CL 280

??? #24

chiedo il parere di qualke esperto perchè ho veramente poche nozioni in termine di refrigeratori, non conosco nessuno dei due modelli!

Grazie!

albanomax
31-07-2006, 23:59
non sono un guru dei refri ma ultimamente mi sono interessato un po',a parita' di prezzo ti consiglio caldamente i resun vanno bene e costano poco,sono quelli che alla fine hanno il miglior rapporto prezzo /qualià,certo gli altri sono piu' accessoriati ma costano di piu' molto di piu',hanno lampade battericide all'interno e fanno anche da riscaldatori per l'inverno,io quest'ultimi li ho separati pertanto con 410€ mi prendero' il top della resun che è il CL650

Le prestazioni è difficile da dimostrare in quanto l'efficenza varia a seconda di molti e svariati fattori,conviene cmq prendere il piu' potente e amen
se si prendesse uno sottodimensionato rischi che ti rimane attaccato 24 ore su 24........rifreddare l'acqua calda di una vasca quando l'ambiente dove si trova è caldo è molto difficile ........è come se vuoi riscaldare una stanza in pieno inverno con una stufetta e hai tutte le finestre aperte......... -28d#

saluti max

SupeRGippO
01-08-2006, 16:25
non sono un guru dei refri ma ultimamente mi sono interessato un po',a parita' di prezzo ti consiglio caldamente i resun vanno bene e costano poco,saluti max

scusami Max non sono d'accordo... a parita' di prezzo un teco e' decisamente superiore... se non altro per l'assistenza che hai dietro l'angolo, a me in 24 ore hanno mandato gratis due rubinetti solo perche' uno era duro a chiudere ed aprire...
Il problema e' che si sceglie resun ( comunque valido ) perche' costa quasi la meta'...
ma se mi offrissero i due a pariprezzo prenderei un Teco... ;-)

piggarello
01-08-2006, 16:47
TECO...senza dubbio
io ho il tc10.....silenziosissimo...lampada UV...risclada anche.....e devo dire che su 350LT con due hqi 150W accese 10 ore non sta manco sempre acceso....(peraltro è anche più bello....sai io ce l'ho in salotto..)

vento76
01-08-2006, 17:59
thanx a tutti! :-))

albanomax
01-08-2006, 19:05
non sono un guru dei refri ma ultimamente mi sono interessato un po',a parita' di prezzo ti consiglio caldamente i resun vanno bene e costano poco,saluti max

scusami Max non sono d'accordo... a parita' di prezzo un teco e' decisamente superiore... se non altro per l'assistenza che hai dietro l'angolo, a me in 24 ore hanno mandato gratis due rubinetti solo perche' uno era duro a chiudere ed aprire...
Il problema e' che si sceglie resun ( comunque valido ) perche' costa quasi la meta'...
ma se mi offrissero i due a pariprezzo prenderei un Teco... ;-)

scusa gippo hai ragione forse mi sono spiegato male :-)

SupeRGippO
01-08-2006, 22:05
no problem... :-D ;-)

***dani***
02-08-2006, 10:07
occhio a non prenderlo piò potente di quanto necessario... alla fine si rischia che faccia troppo freddo troppo in fretta, con probabili danni ai coralli...

vento76
02-08-2006, 10:12
azz.... io avevo proprio pensato di prenderne uno un pò sovradimensionato per la vasca futura...

emio
02-08-2006, 13:01
io avevo un teco cartaginese tutto arruginito di pari prestazioni del resun nuovo che uso attualmente...............................beh, il teco era molto meglio dell'orientale, aveva una ventola che poteva andare bene per un'aereo, faceva meno rumore e faceva respirare meglio il refri.......................

albanomax
02-08-2006, 13:08
vabè quindi ?? qual'e' oggi il miglior compromesso !! l'affare diciamo quale sarebbe !! :-)

vento76
02-08-2006, 14:01
albanomax, io avevo chiesto a parità di prezzo...
quindi mi pare di aver capito TECO! #36#

grazie a tutti!

***dani***
03-08-2006, 08:23
vento76... a parità di prezzo cosa vuol dire?

devi confrontare i due prodotti similari, che costano circa uno il doppio dell'altro, ed a questo punto vedere se li puoi avere allo stesso prezzo...

per altro io voto Resun :-)

albanomax
03-08-2006, 10:06
vento76... a parità di prezzo cosa vuol dire?

devi confrontare i due prodotti similari, che costano circa uno il doppio dell'altro, ed a questo punto vedere se li puoi avere allo stesso prezzo...

per altro io voto Resun :-)

ma infatti ma visto che non ci capivamo....... :-))

anche io per il resun :-)

vento76
03-08-2006, 10:08
vento76... a parità di prezzo cosa vuol dire?

devi confrontare i due prodotti similari, che costano circa uno il doppio dell'altro, ed a questo punto vedere se li puoi avere allo stesso prezzo...

per altro io voto Resun :-)

vuol dire che cercando un usato d'occasione ho trovato due refri entrambi sui 200 euri: un teco 200 ra ed un resun cl 280!

vento76
03-08-2006, 10:10
ragazzi non pensavo di essere stato complicato nel primo messaggio...

ho trovato questi due refrigeratori allo stesso prezzo!

quale tra questi due mi consigliavate!?!?!

tutto qui, non voglio acquistarne uno nuovo!

***dani***
03-08-2006, 11:06
Per la tua attuale vasca meglio nessuno dei due, entrambi troppo potenti... se proprio devi scegliere il teco mi pare che sia meno "potente" ancorché più caro del diretto Resun, quindi se proprio devi andrei sul teco.

piggarello
03-08-2006, 11:38
non credo sia esatto quello che dici..dani...
avere un refrigeratore sovradimensionato risulta a mio avviso migliore...semmai quello che bisogna tarare bene è il flusso d'acqua che passa nello scambiatore che possibilmente deve essere più ebnergico.
parlo per esperienza personale..
avevo una vasca da 70 lt per la quale presi il resun cl85...che naturalmente non freddava nulla.
in previsione della vasca grande ho preso un teco tc10 (che danno fino a 500lt) che mi manteneva 26.0 gradi secchi e si accendeva e spegnevamolto poco....
ora ho messo lo stesso refrigeratore sul 350lt e devo dire che le oscillazioni di temperatura sono maggiori.
già perche nei momenti più caldi sommando le luci (circa 450w tra hqi e t5)e il caldo atmosferico (negli ultimi giorni a roma abbiamo sfiorato i 35 gradi!!) il refrigeratore fatica un po, con il risultato che la Tà raggiunge a volte i 28 gradi anche con il refrigeratore acceso.
hai ragione per quanto riguarda il raffreddare velocemente, ma secondo me questo si risolve velocizzando il passaggio dell'acqua nello scambiatore, mettendo una pompa più potente di quanto il costruttore consiglia.
chiaramente si risparmia anche sulla bolletta!! #36#

vento76
03-08-2006, 11:57
grazie :-)

***dani***
03-08-2006, 12:24
chiaramente si risparmia anche sulla bolletta!

si risparmia se e solo se l'efficienza è migliore, altrimenti termodinamicamente non cambia assolutamente nulla... a pari efficienza avere 100w per 2 ore o 200w per un'ora è identico.

Sul discorso della pompa più veloce... si, otterresti quello che dici, ma a scapito dell'efficienza del sistema.

Per come la vedo io, ci vorrebbe un attrezzo potente il giusto, e l'optimum sarebbe proprio quello che fosse acceso sempre... raffreddando quindi poco (e magari aumentando la capacità refrigerante al cambiare del delta T) ma costantemente, per evitare un qualsiasi sbalzo. Guarda caso è quello che si sta cercando di ottenere con certi refrigeratori a celle di peltier... vedremo

cmq in effetti la tua soluzione della pmpa più potente potrebbe essere valida, ma secondo me abbassa di brutto l'efficenza e l'efficacia del refrigeratore in questione. #23

piggarello
03-08-2006, 12:42
no...in realtà diminuisci solo il tempo di scambio..mandi in vasca acqua "meno" fredda e la misceli meglio (vista la portata).
il risparmio si ha comunque perchè aumenti l'efficienza nei momenti più critici, moenti in cui il refri lavora comunque normalmente.
in più ti posso dire che il teco ha una funzione "silent" che silenzia la ventola a scapito naturalmente della efficienza..beh. sulla vasca piccola inerivo il silent e andava una bellezza (in camera da letto non dava fastidio)
comunqu è chiaro che alla finew forse prendere un refri sovradimensionato diventa anche un investimento per il futuro...
ps. per il peltier valuta però che se lo tieni sempre acceso(ed era quello che succedeva a me con il cl85) dopo tre ore inella camera dove hai la vasca trovi 60 gradi (e ti assicuro che non è piacevole!! -04 )

***dani***
03-08-2006, 12:52
no...in realtà diminuisci solo il tempo di scambio..mandi in vasca acqua "meno" fredda e la misceli meglio (vista la portata).

e cala l'efficienza... proprio per quel motivo lì... lo fai lavorare fuori specifiche

il risparmio si ha comunque perchè aumenti l'efficienza nei momenti più critici, moenti in cui il refri lavora comunque normalmente.

guarda che l'efficienza non è quella che dici :-) è un'altra cosa... e rimane costante per un aggeggio che lavora a potenza costante...


comunqu è chiaro che alla finew forse prendere un refri sovradimensionato diventa anche un investimento per il futuro...

potrebbe essere a scapito della vasca presente però...

ps. per il peltier valuta però che se lo tieni sempre acceso(ed era quello che succedeva a me con il cl85) dopo tre ore inella camera dove hai la vasca trovi 60 gradi (e ti assicuro che non è piacevole!! >:-( )

ma io non sto parlando di quello che dici tu, ma di questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/climatizzatore_OceanGeotronic.asp

piggarello
03-08-2006, 13:04
..e credi che quelle due bestie di dissipatori e ventole non buttino fuori aria bollente?? :-D

***dani***
03-08-2006, 13:17
piggarello...

Le celle di peltier, se ben dimensionate, funzionano in modalità proporzionale, scaldando di più o di meno a seconda della temperatura in vasca.

quindi sono molto più modulabili e non hanno attacca e stacca...

tanto per farti un esempio banale...

se prendi un refrigeratore da 300w con una pompa da 500 litri ora che va bene per un acquario da 300 litri, ed hai un consumo tot
poi lo metti in una vasca da 100 litri, e per fare le cose fatte bene, e cioè perché non raffreddi troppo ci metti una pompa da 1000 litri/ora (il doppio).
Bene, il climatizzatore usa sempre la stessa potenza quando è acceso (diversamente dalle celle di peltier), quindi 300 watt... solo che per raffreddare il tuo acquario ci metterà 2 volte il tempo che ci metterebbe con la pompa giusta... perché l'acqua sosta la metà del tempo che con la giusta pompa

quindi se fai lavorare il refrigeratore come deve, ecco che hai un consumo X, e quindi una efficienza Y.

Nel secondo caso hai un consumo doppio e l'efficienza diventa la metà... ed il calore prodotto aumenta...

ovverossia... spendi 3 volte in corrente elettrica.

piggarello
03-08-2006, 13:27
mizzeca......
sono troppo empirico e poco scentifico...
avete provato questi refria a peltier.."seri" ?
io sono sempre un po scettico sul peltier...
assemblo computer e devo dire che anche sui computer ci avevano provato col peltier..poi molti costruttori sono andati verso il raffreddamento a liquido...
magari adesso con il passare del tempo hanno migliorato lo scambio di calore (era questo che creava più problemi con i PC)
comunque vabbè 1 a 0 :-D palla al centro

***dani***
03-08-2006, 13:34
ancora di positivo sulle celle di peltier c'è di bello che invertendo la polarità scaldano, con una efficienza molto molto maggiore delle solite resistenze...

certo fino ad ora i risultati sono stati "abbastanza" deludenti, sarei cmq curioso di provare uno di quegli oggetti Ocean Geotronic...

piggarello
03-08-2006, 14:30
infatti il cl 85 per "sòla" che sia faceva anche da riscaldatore...

albanomax
03-08-2006, 17:26
infatti il cl 85 per "sòla" che sia faceva anche da riscaldatore...

SI ma cento volte meglio un semplice riscaldatore per l'inverno per 1000 motivi.... ;-)

piggarello
03-08-2006, 18:43
regolare... :-))

***dani***
04-08-2006, 08:30
SI ma cento volte meglio un semplice riscaldatore per l'inverno per 1000 motivi....

non conosco il CL85, e cmq spendere quella cifra per usarlo come riscaldatore sarebbe una *******... ma le celle di peltier in riscaldamento consumano molto molto meno della solita resistenza... forse anche la metà...

claudio_reef84
04-08-2006, 12:06
Io ho, e sto utilizzando da circa due mesi, un Resun CL280. E' ottimo, abbastanza silenzioso, durante il giorno è ovvio, la notte lo spengo. Non mi pesa sulla bolletta. Uso una pompa da 500 l/h, ma ce l'ho di fianco alla sump, quindi non serve troppa potenza. Temperatura stabile attorno ai 27#28 gradi...consuma davvero pochissimo. Almeno a parer mio.

Di teco non ho esperienze.

L'ho preso nuovo sui 400 Euro, un anno fa. Soddisfattissimo.