Visualizza la versione completa : Silicati molto alti acqua rubinetto
Ciao a tutti,
Ho un problema con l acqua del rubinetto che uso per l acquario. Attualmente non uso un impianto di osmosi inversa perché i valori dell acqua di rete sono: GH 0, KH 0, cloro e altri inquinanti sono a 0. Correggo l acqua direttamente con i sali. L unico super problemone è che i silicati sono tantissimi. Maggiori di 6 mg/l. Quindi diatomee come se piovesse. Sono obbligato ad acquistare un impianto di osmosi completo con tutti i filtri compresi il post filtro per i silicati? Eventualmente, prima del post filtro, l impianto è già in grado di ridurli? Invece di acquistare tutto l impianto, è possibile acquistare solo il filtro per ridurre a 0 o silicati?
Grazie
Questa è una sezione schede,sposto in tecnica dolce.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se i valori delle durezze sono quelli che hai postato (dove vivi in un rifugio in alta montagna?) pui tranquillamente mettere solo un contenitore ( da 10" o da 20") con solo le resine antisilicati. Sul dove comprarle dai una letta alla sezione saper comprare.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Si vivo in un paesino di montagna. L acqua è tenerissima. Soltanto che ha i silicati molto alti. Do uno sguardo alla sezione che mi hai consigliato, fino adesso ho trovato filtri anti silicati che sono adatti solo al post osmosi. Ho perfino telefonato ad aqua1 per sapere se potevo montare solo quel filtro ma mi hanno risposto che non è possibile. Mi durerebbe solo 20 minuti...per caso puoi indirizzarmi su qualche ditta che produce i filtri da te specificati?
Prova a sentire anche forwater
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Vi propongo una domanda diversa da quelle che si trovano sui vari forum visto che ho la sola necessità di eliminare i silicati. Ho preparato una bacinella quadrata di quelle per alimentari 40x40x35 dove faccio girare un filtro caricato con il phosguard. Questo metodo mi elimina tutti i silicati, l ho già collaudato. Dopo questo primo filtraggio trasferisco l acqua in una tanica da 20 litri dove la preparo con i sali per ottenere le caratteristiche volute. Alla fine ho l acqua da immettere in vasca totalmente priva di silicati e con i valori giusti. Quindi niente diatomee. La domanda è questa: Se nella vasca citata all inizio invece del phosguard facessi sviluppare le diatomee? Queste mi andrebbero a esaurire tutti i silicati in teoria. Di cosa avrei bisogno per farle sviluppare? Solo luce? O anche fosfati e nitrati?
Se usi il phos dai una misurata alle durezze e/o conducibilità pre e post trattamento. Per la seconda domanda a livello logico ci può stare, ma stiamo ad un livello empirico della faccenda, quindi puoi solo provare e vedere come va.
Inviato con TapaTamTam
Il phosguard abbassa il kh. Ma partendo già da zero con gh e kh di più non si abbassa. Proverò a far sviluppare le alghe. Vi faccio sapere come va.
Io l'ho usato molti anni fa e sinceramente non ricordo quanto e come incideva sulle durezze. Mi sembra strano però, ma tutto può essere, che una resina a scambio ionico non ceda nulla.
Inviato con TapaTamTam
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |