PDA

Visualizza la versione completa : aiuto! problema nel mio acquario!?


nya90
03-06-2016, 12:30
Ciao a tutti! allora... in questo periodo non riesco a capire se ci sia un problema nel mio acquario e quale sia...
la situazione è questa... qualche settimana fa ho curato (con blu metilene e temperatura a 30c) tutta la vasca a causa dell'ichtyo... dopo ho fatto un cambio dell'acqua del 25% (con acqua d'osmosi e del rubinetto miscelati e a temperatura 30c) e inserito carboni attivi.... dopo circa 10 giorni dal cambio dell'acqua il mio guppy maschio è morto -43 diciamo che da quando l'ho comprato nuotava con la coda un po più abbassata della testa (praticamente nuotava in obliquo e sembrava avesse la gobba), poi ha iniziato a stare più spesso nel fondo fino a nuotare in verticale.... poteva essere un infezione alla vescica natatoria? oppure altro? ora il problema è che gli altri pesci mi sembrano un po più "sbiaditi" e un corydoras albino staziona spesso apoggiata sul fondo -43 cosa potrebbe essere? e come li curo? grazie mille

nya90
03-06-2016, 15:50
ecco le foto del guppy maschio....

http://s33.postimg.cc/rpe47l9cr/20160519_173841.jpg (http://postimg.cc/image/rpe47l9cr/)

http://s33.postimg.cc/60t08yba3/20160519_174200.jpg (http://postimg.cc/image/60t08yba3/)

Sinbad
04-06-2016, 00:05
Ciao, come hai eseguito la cura? Hai rispettato i tempi di riproduzione del parassita? hai usato il corretto dosaggio? Scusami se te lo chiedo, ma devo sapere cosa è successo prima per poter capire cosa sta succedendo adesso.

Per l'Ichtyo, meglio del blu di metilene potevi usare il Faunamor, é più specifico e più efficace.

nya90
05-06-2016, 10:46
ciao! sì ho rispettato tempi e dosi (5-10ml per tre giorni poi pausa di un giorno e altri 3 giorni, poi cambio dell'acqua e inserimento dei carboni attivi, mentre la termoterapia la sto facendo x almeno 3 settimane) comunque credo sia l'eccessiva alimentazione (alcuni pesci si abbuffano presentando una pancia ben pronunciata rispetto ad ltri, anche se non eccedo molto dò 1 pastiglia da fondo e qualche fogliolina) infatti li ho lasciati 1 giorno a digiuno ed erano un po più asrzilli:-)
ieri ho fatto testare l'acqua ed è tutto ok: ph 7,5 e nitriti 0#70

Sinbad
06-06-2016, 01:46
Il ciclo corretto non è 3gg, pausa e 3gg...
La somministrazione deve essere: Staccare il filtro, sospendere alimentazione, dose piena primo giorno, dose piena secondo giorno, pausa terzo giorno, riattivazione del normale ciclo di funzionamento, riprendere alimentazione pesci, al settimo giorno di nuovo dose piena (con gli stessi accorgimenti del primo giorno), ottavo giorno cambio acqua del 30% e ripristino totale della vasca.

Eventualmente fare un secondo ciclo... Quanto è grande la vasca? Quando hai trattato con blu di metilene hai tolto il filtro biologico? Come stiamo a Nitrati?

Ho paura che la malattia non sia stata debellata, osserva bene la mucosa dei pesci e nota se vedi qualche alterazione...

nya90
06-06-2016, 15:55
ciao! praticamente sono la stessa persona che aveva messo questo post
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062759210#post1062759210
praticamente per vari problemi mi avevi consigliato di procedere in questo modo :-)
comunque la vasca è da 100/120l, poi il filtro non l'ho potuto togliere e a fine cura dopo il cambio dell'acqua ho messo batteri nitrificanti, poi ho fatto testare l'acqua e i nitrati sono 0...

Praticamente non essendo esperta non so se effettivamente i pesci abbiano qualche problema o sono io che sono "troppo preoccupata"... per adesso quelli che mi sembrano strani sono le 2 guppy femmine che mi sembrano un po sbiadite, e una di queste che ha un puntino sull'attaccatura della coda (ma sinceramente non so se è proprio così o meno) e sempre quest'ultima ha una specie di macchia bianca (poco visibile) che si vede solo in base alla posizione in cui si mette... poi c'è un portaspada femmina che ogni tanto si isola (ma per adesso è sola dato che dopo qualche giorno dall'acquisto il maschio è morto, soicuramente era già malato)...
secondo te ci potrebbe essere ancora qualche malattia? grazie mille:-))

Sinbad
06-06-2016, 23:26
farei un secondo ciclo, ma usando il Faunamor che, oltre al Blu di Metilene, contiene anche Acriflavina...

Quando esistono farmaci specifici per uso acquariofilo, ampiamente testati, sono sempre da preferirsi ai farmaci da "piccolo chimico" che andremo ad usare solo in mancanza di altro...