Entra

Visualizza la versione completa : ptima esperienza


tonyfuy
01-06-2016, 23:22
Buona sera a tutti
spero che mi venga data risposta e piu di una volta che inserisco la stessa domanda ma nessuna risposta.
ho un acquario da 90lt
con 2 pulitori di fondo
1 pesce palla nano
2 lilia
e altri piccoli pesci di cui ancora nn so il nome
fondo del acquario solo ed esclusivamente ghiaia, vorrei iniziare a inserire piante vere, ma la mia totale inesperienza in questo capo non so con quale iniziare.
sapete indirizzarmi su che tipologia incominciare a inserire?
inserendo piante è necessario l uso di fertilizzanti ? se si ogni quanto ? per la potatura ?
aiutatemi
vi ringrazio in partenza

ALEX007
02-06-2016, 11:50
Non ricevi una risposta perchè la domanda è troppo generica.Probabilmente poi non hai un acquario idoneo alle caratteristiche del "pesce palla nano" che personalmente reputo piuttosto esigente,per non parlare dei pesci lilia (cosa sono?io conosco solo l'acqua lilia #24 ) e degli altri di cui non conosci il nome (?).Per le piante potresti puntare soltanto a delle epifite sciafile come Anubias e Microsorum se i parametri chimici dell'acqua sono idonei (il Microsorum ad es. soffre in acqua basica) e a qualche pianta a rapida crescita e di poche difficoltà che ti aiuti a tenere a bada gli inquinanti come Najas guadalupensis o Ceratophyllum demersum.Se vuoi puoi tentare anche con qualche Cryptocoryne o Echinodorus fertilizzando localmente il fondo con delle tabs.

Matteo1976
02-06-2016, 12:06
Non ricevi una risposta perchè la domanda è troppo generica.Probabilmente poi non hai un acquario idoneo alle caratteristiche del "pesce palla nano" che personalmente reputo piuttosto esigente,per non parlare dei pesci lilia (cosa sono?io conosco solo l'acqua lilia #24 ) e degli altri di cui non conosci il nome (?).Per le piante potresti puntare soltanto a delle epifite sciafile come Anubias e Microsorum se i parametri chimici dell'acqua sono idonei (il Microsorum ad es. soffre in acqua basica) e a qualche pianta a rapida crescita e di poche difficoltà che ti aiuti a tenere a bada gli inquinanti come Najas guadalupensis o Ceratophyllum demersum.Se vuoi puoi tentare anche con qualche Cryptocoryne o Echinodorus fertilizzando localmente il fondo con delle tabs.

Condivido Alex, molti non ti rispondono perché ti direbbero di ripartire da zero, un esempio come ti accenava alex, il Tetradon andrebbe allevato da solo, probabilmente è una specie di acqua salmastra, sicuramente non è un pesce per iniziare visto esigenze ambientali ed alimentari.
Il fondo, buona cosa se si vogliono piante è anche avere un fondo fertile, aiuta molto...
Altra cosa importante è sapere che pesci introduci nel tuo acquario, quanto crescono, che valori vogliono, il loro comportamento ( sono aggressivi, notturni, di comunità, ecc).
Come vedi non è facile rispondere perché non è semplice darti un consiglio che possa piacerti...:-))

Michela B.
09-06-2016, 12:58
Ciao, io in vasca ho limnophila sessiflora, ceratophyllum demersum, muschio di giava, cabomba e anubias. Non uso fertilizzanti o cose particolari, crescono molto bene e alcune le devo potare regolarmente.
Sicuramente fertilizzanti aiutano molto la crescita! C'è da dire però, che io ho dei guppy in vasca. Non saprei dirti se le mie piante siano compatibili con i tuoi pesci!