PDA

Visualizza la versione completa : ALGHE VS FERTILIZZAZIONE (1° esperienza)


AndrewRoma
01-06-2016, 20:03
Ciao a tutti. Cercherò di essere breve e conciso.
Da poco ho 1 acquario avviato con ciclo azoto e poi inserimenti vari e fino a qualche gg fa tutto bene.

Da un po ' di tempo ho la sessiflora che mi sembra rallentata e vistosamente danneggiata.
Vi allego le foto per farvi vedere due principali aspetti. Premetto che piantandole CREDO di averle messe troppo vicine forse (quindi tenetelo a mente per la sentenza)
DETTAGLI:
Mirabello 30 (litri)
Flora: Sessiflora, Rotala rotundifolia, Muschio Giava
Fauna: 2 endler e 5 avannotti + 7/8 Neocaridine Red Cherry + 3 Planorbarius e 1 Physa.
No substrato fertilizzante (nè MAI FERTILIZZATO) / Niente CO2 / ossigenatore(o areatore) acceso ma tenuto basso h24 (dall'inserimento di pesci visto che rimanevano spesso sotto il pelo dell'acqua...)
11 w , 900 lumen 4300 K >> per 30 Litri lordi (con luce un po decentrata come già sottolineatomi in altro post)
ph: 8,5
KH: meno di 16,8 (uso striscette)
GH: 16,8 circa
NO2: 0
no3: <20

PROBLEMA 1 : FOGLIE INGIALLITE VISTOSAMENTE IN SOFFERENZA mi pare
http://s33.postimg.cc/4z2rc5kvf/13330528_10210032136786886_1174551164_n.jpg (http://postimg.cc/image/4z2rc5kvf/)

http://s33.postimg.cc/p8rcj6o6j/13334394_10210032134106819_989359524_o.jpg (http://postimg.cc/image/p8rcj6o6j/)


PROBLEMA 2 : ho il timore che ciò che pensavo fossero degli urti alla pianta sul tronco da me provocati con retino ecc.. in realtà sono alghe che "corrodono il tronco"

http://s33.postimg.cc/3yxsw0g6j/13329887_10210032136426877_1694430275_n.jpg (http://postimg.cc/image/3yxsw0g6j/)

http://s33.postimg.cc/62v70dywb/13334781_10210032132426777_470751498_o.jpg (http://postimg.cc/image/62v70dywb/)


PROBLEMA 3: sono comparse le (uniche sembrerebbero) alghe nel mio acquario.. ovvero BBA (giusto?) sul muschio di giava... (e se non erro le planorbarius.. ogni tanto gradiscono)
http://s33.postimg.cc/e78tlm8kr/13321303_10210032136266873_150337201_o.jpg (http://postimg.cc/image/e78tlm8kr/)
Onde evitare la formazione... come devo comportarmi ?


alla luce dei 3 problemi esposti... è il caso di fare un po di fertilizzazione o amplifico il problema alghe?
Se devo fertilizzare mi date delle dritte ? sono neofita ...quindi la metodologia piuù sempliche che possiate darmi .. è ben accetta.#28c#28c#28c#28c

zinuit
02-06-2016, 01:48
ciao
1. spegni l aeratore, ti toglie quel porta via quel pò di co2 che hai (forse già insufficiente), se manca quella gli altri nutrimenti difficilmente saranno assorbiti quindi nn serve fertilizzare (avresti +alghe);
2. cerca di abbassate le durezze, anche questo contribuisce ad aiutare le piante ad assorbire determinati nutrimenti;
3. cerca test un po' + precisi, no3<20 potrebbe esser eccessivo.

AndrewRoma
11-06-2016, 00:19
ciao
1. spegni l aeratore, ti toglie quel porta via quel pò di co2 che hai (forse già insufficiente), se manca quella gli altri nutrimenti difficilmente saranno assorbiti quindi nn serve fertilizzare (avresti +alghe);
2. cerca di abbassate le durezze, anche questo contribuisce ad aiutare le piante ad assorbire determinati nutrimenti;
3. cerca test un po' + precisi, no3<20 potrebbe esser eccessivo.
Ciao allora.. pensavo di aver risposto e invece mi accorgo solo ora di non averlo fatto.
1)Aeratore spento .. ok .. (ma mi sorge il dubbio che avevo letto da qualche parte che in estate con l'innalzamento delle temperature era necessario ossigenare un po l'acqua. confermate?)
2) a che livelli.mi suggerisci? considerando flora/fauna indicata prima
3)no3<20 eccessivi ? ... pensavo di poter restare sotto ai 30 mi pare per stare al sicuro... (o intendi eccessivamente bassi?)

4) approfitto per chiederti/vi .. ma sarà mica un caso di carenza di potassio? ho letto un po in questi giorni e pensavo di ricondurre il problema al potassio. Se testassi aggiungendone un po con le dosi giuste.... il solo potassio puo darmi problematiche ? o è un elemento un po più "neutro" nell'alterarmi gli equilibri dell'acquario?


GRAZIE per eventuali risposte.!!!

zinuit
11-06-2016, 14:23
ciao, velocemente
1. ci pensano le piante ad ossigenare;
2. dimezza il GH;
3. nn si sa se no3=19 o =3 o altro.. considera che dovrebbe essere intorno a 10 (d norma);
4. da Cell nn vedo bene le foto potrebbe esser potassio in quanto la sessiflora ne richiede abbastanza, o potrebbe essere azoto di cui nn sappiamo la concentrazione.. serve qualcosa info in + correggere i valori.. potrebbe anche esser un eccesso di calcio a inibire altri assorbimenti.
per il potassio difficilmente si creano problemi di sovradosaggio