Entra

Visualizza la versione completa : Secondo voi sono Diatomee?


dvattuo
01-06-2016, 18:36
Ciao a tutti! sono nuovo e non esperto :-)
Volevo postarvi un paio di foto del mio acquario perché da qualche tempo ho un po' di problemi con le piante.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/103966404/Alghe/2016-06-01%2017.59.55.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/103966404/Alghe/2016-06-01%2018.00.21.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/103966404/Alghe/2016-06-01%2018.00.11.jpg

Alcune info prima dei vs consigli:
* L'acquario è un ASKOLL pure L (70lt)
* Illuminazione a led per circa 10 ore (timer automatico con tramonto e effetto blu notte)
* Acquario allestito circa 3 mesi fa
* Acqua del rubinetto
* Temperatura circa 24/25° (non conosco valori dell'acqua ecc..non uccidetemi :-))...)
* Filtro esterno all'acquario con sistema Askoll (cannolicchi+cartuccia Askoll con antinitrati e carbone, cambio cartuccia una volta al mese, pulizia spugne filtro ogni 15gg)
* In tre mesi solo un cambio d'acqua (un 20% sempre con acqua di rete)
* Popolazione: 2 cory, 2 colisa lalia, 12 neon (so che ci andrebbero con i colisa) e 1 rasbora (superstite..so che vanno in gruppo..)
* piante: 2 Echinodorus (1 pasticca a 2cm da radici), 2 Microsorum (stanno facendo piante nuove su foglie), 2 anubie (recuperate da vecchio acquario e in lenta crescita con foglie nuove)
* Nessuna fertilizzazione né nel terreno (a parte 2 pastiglie per le echinodorus) né tramite liquido nell'acqua.

Le alghe (a occhio dalle foto sono alghe o qualche carenza di fertilizzante?) si sono presentate in maniera più consistente nelle ultime settimane, nei primi giorni non c'erano molte foglie con quelle macchiette marroncine. Non riesco a capire se è un effetto della mia mancata fertilizzazione o se è colpa del fatto che uso acqua del rubinetto...

Grazie mille per ogni vs consiglio.
ciao!

Davide

Matteo1976
02-06-2016, 10:02
Si sono diatomee. Un consiglio per il filtro, togli il carbone, serve solo in caso in cui tu debba eliminare medicinali od altre sostanze potenzialmente pericolose. Cosa intendi per filtro esterno askoll, quello sul coperchio?
Per le diatomee,negli acquari giovani di norma come arrivano se ne vanno, a patto di una buona gestione della vasca...ma senza valori non possiamo saperlo:-)). Puoi inserire delle ampullarie che aiutano in parte a far pulizia. Oppure tagliare i cambi con acqua di osmosi, le diatomee si nutrono di silicati, presenti nelle acque di rubinetto.

dvattuo
02-06-2016, 11:37
Grazie Matteo! Il carbone è insieme alla resina antifosfati/nitrati nella cartuccia Askoll. Quindi non lo posso togliere... Infatti il filtro è tutto integrato nel coperchio col sistema Askoll appunto. Vicino a casa ho una sorgente, potrei prendere l'acqua da lì per fare i cambi... Considera che cmq in 2 mesi ho solo fatto un cambio parziale cambiando un 5-6 litri su 70...
Per i valori dell'acqua sono andato sul sito della società dell'acqua potabile del mio paese e ho trovato i seguenti dati per il mio Comune. Visto che uso (per ora) 100% acqua del rubinetto, dovrebbero essere anche quelli introdotti nel mio acquario..
https://dl.dropboxusercontent.com/u/103966404/Alghe/1.jpg

Matteo1976
02-06-2016, 11:54
Ok, conosco bene, uno dei miei acquari è un pure xl, mai usato il filtro originale, infatti manco so quello che c'è dentro:-D, uso un filtro esterno, il solo pensare di dover usare cartucce da cambiare ogni tot mi fa star male, regola aurea è: meno tocchi il filtro meglio è, dopo ci do un occhiata è cerco di capire se puoi usare solo cannolicchi e spugne, così spendi meno soldi e non ti togli ogni volta degli utili batteri. Allora, per le diatomee inizia a far dei cambi regolari, il 20% del totale netto dell'acqua ogni due settimane. Ok i valori dell'acquedotto, ma i valori dell'acquario sono un'altra cosa, è un piccolo ecosistema quindi le condizioni al suo interno mutano in base a diversi fattori. Quindi intanto inizia con cambi, ripeto se hai possibilità di poter tagliare i cambi con un po' di acqua di osmosi meglio. Ciao

dvattuo
02-06-2016, 14:24
Cmq ho letto che se fossero diatomee strofinando con le dita dovrebbero venir via...invece strofinando le foglie dell'anubia che ho potato non se ne vanno!..sembra quasi proprio quasi la foglia che è macchiata!

Il filtro è nel coperchio apposta per non mettere mai le mani dentro all'acqua. Cambio solo una volta al mese una cartuccia e una spugna ogni due mesi. ogni 15gg lavo le spugne soltanto.

Riguardo ai cambi d'acqua: sono confuso..se faccio il 20% ogni 15gg non butto dentro altro silicio di cui si nutrono le diatomee? io pensavo di non fare cambi per un po' in modo che il silicio finisca..cambio/pulisco solo le spugne e le cartucce e diminuisco il fotoperiodo da 10 a 9h...che dite? magari cerco qualche lumaca da negozio (ampullaria).

Matteo1976
02-06-2016, 14:38
Le diatomee dopo un po' creano una capsula che togli solo con il raschietto dal vetro, quindi vedi te. Non cambiare l'acqua aumenta no3 e po4 di cui le alghe si alimentano. Ripeto il filtro del pure è una cavolata, meno si mette le mani su un filtro meglio è, cambiare spugne o pulirle serve solo a far diminuire la colonia batterica ed a ingrassare le tasche della Askoll. Il silicio non c'entra, parliamo di silicati, che puoi in parte eliminare con acqua di osmosi.

plays
02-06-2016, 21:42
Hai anche troppe ore di luce... abbassa mezzora a settimana fino a portarti a 8/8 e mezza. Verifica anche il neon sia efficiente, non sempre gli acquari nuovi lo mettono buono. Nonostante non serva molta luce meglio non avere lampade usurate

Come già detto elimina la cartuccia anti nitrati e il carbone. Puoi sostituirli con dei cannolicchi. Le spugne e i cannolicchi non vanno mai sostituiti, ma solo controllato la sporcizia non ostacoli il funzionamento del filtro. In tal caso si usa acqua dei cambi per togliere solo il più grosso, non vanno spremute etc sennò mandi in tilt o quasi l'equilibrio dell'acquario http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

I test ti servono i flaconi liquidi di ph, kh, gh per impostare i valori adatti ai tuoi pesci. NO3 e PO4 per verificare non siano eccessivi o assenti... questi possono dare problemi alle piante, insieme ai cambi assenti. Da qui capisci le cartucce anti nitrati non sono necessarie
I cambi sono meglio se fatti settimanalmente o al massimo ogni 10 gg (poi c'è chi li fa ogni 15 o diversamente ma sono scelte non di prassi). Si usa acqua con la stessa temperatura dell'acquario e a valori simili, inserita molto lentamente.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062232036&posted=1#post1062232036

Ricorda l'acquario è "vivo", devi capire come funziona. Se ti appoggi esclusivamente a invenzioni commerciali prima o poi... non sai che pesci pigliare [emoji1]

Aranollo
02-06-2016, 22:22
Dunque, con le ore luce comprendi anche le 4 ore di luce blu notturna? Normalmente si usano 8 ore di luce (e 0 di notturna). Io ho il tuo stesso modello ma con neon, ho tolto la cartuccia e nel vano ho messo altri cannolicchi (che rimuovo mettendoli temporaneamente in un vasetto con acqua dell'acquario per metterci la cartuccia solo nelle emergenze). Cambio 4-5 litri la settimana lasciandoli con un bio condizionatore 24 ore prima di usarla, pulizia delle spugne nell'acqua di ricambio dell'acquario quando sono troppo sporche (circa ogni 1-2 mesi)

dvattuo
03-06-2016, 13:00
Come ore di luce adesso vanno dalle 11 di mattina alle 19.30 di sera, poi 30 min di effetto "tramonto" e 3 ore di notturna (led blu). Poi si spegne tutto alle 23. Per pulizia filtro ho seguito alla lettera la procedura Askoll per il filtro (il modello è il pure L ma quello nuovo a led con filtro "potenziato" dicono), tranne per il fatto che la pulizia spugne/cartuccia la faccio una volta al mese e ogni 15gg sciacquo la prima spugna che è quella che si sporca di più.

Aranollo
03-06-2016, 13:24
Cala di un'ora la luce e se puoi togli la luce notturna, dovresti fargli raggiungere l'equilibrio senza cartucce e con cambi più frequenti. Procurati dei test a reagente così inizi a capire quali sono gli squilibri, poi li correggerai

dvattuo
06-06-2016, 15:16
Oggi compro il test 6in1 della tetra, poi posto i valori. Vi faccio sapere

Aranollo
06-06-2016, 17:47
Le strisce ti daranno dei valori approssimativi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dvattuo
06-06-2016, 20:47
Test effettuato stasera con strisce:
NO3: 25
NO2: 7
GH: 8
KH: 15
PH: 7,6
CL2: 0,8

Ho fatto subito un cambio di acqua (20%). circa 12lt: 8lt dal rubinetto e 4 circa di fonte.
Ho aggiunto in acquario anche 5ml di Acquasafe.
Domani ricontrollo il tutto e riposto i valori. Capisco che nitriti e nitrati erano molto alti.
Credevo che bastasse la cartuccia della Askoll ma vedo che il cambio d'acqua ogni 15gg è imprescindibile.

Aranollo
06-06-2016, 20:53
I nitrati non sono eccessivi, i nitriti decisamente si visto che dovrebbero essere prossimi allo 0. Hai dei morti in vasca? (Pesci o foglie). Ma metti l'acqua del rubinetto direttamente in vasca? Non farlo perché il cloro è nocivo! L'acqua va lasciata decantare 24 ore e/o trattata con il biocondizionatore prima di essere usata. Ti mancano i valori almeno di Po4 e SiO2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dvattuo
06-06-2016, 21:37
Ciao Aranollo!
Dunque sui nitrati la striscia era un gran casino...il quadratino cromatico era per metà rosa appena visibile (valore 1, quindi ok) e aveva certe macchie viola scuro che non capisco proprio cosa vogliano dire...ho fatto una media a capocchia tra le due..ma cmq domani rifaccio il test per controllo e spero si legga un po' meglio.
I pesci cmq stanno bene, mai un morto da quando ho allestito l'acquario a fine Marzo. Zero foglie morte ma nel caso le tolgo subito.
Per evitare il discorso cloro posso mettere 100% l'acqua di fonte (sgorga proprio davanti a casa mia (sto in campagna)...o è meglio acqua del rubinetto + Aquasafe?

Grazie mille
ciao!

Aranollo
07-06-2016, 08:03
Se ti avevo detto che i test a reagente sono più precisi un motivo c'era ;-)
I valori di No2 dovrebbero essere 0 o comunque 0,1 o 0,2 che già iniziano ad essere altini. Fossi in te acquisterei dei test a reagente (nel forum consigliano i JBL, seguendo i consigli io comprai la valigetta completa) quantomeno per No2 No3 e Po4, nel tuo caso anche SiO2 visto che volevi controllare i silicati. Per l'acqua personalmente uso acqua di rubinetto con bio condizionatore lasciata a decantare una giornata, per la fonte non ti so rispondere ma non sempre l'acqua di fonte è pura, andrebbe analizzata perché la falda potrebbe sempre avere infiltrazioni di agenti inquinanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dvattuo
07-06-2016, 13:39
Il set della JBL l'ho visto su ebay a 100€ dalla Germania...non voglio spendere così tanto...
oggi con la striscia ho avuto più dimestichezza e i valori sembravano più corretti..
Dopo il cambio dell'acqua di ieri sera, oggi a pranzo avevo i seguenti valori:
CL2: 0
PH: 7.2
KH: 3
GH: 8
NO2: 0
NO3: 10

Direi già un bel miglioramento. Procederò con cambi ogni 15gg e ho già diminuito il fotoperiodo a 8 ore... Vediamo i progressi nel tempo. Ormai le foglie macchiate non credo torneranno come prima. le terrò così fino a che non dovrò potarle quando saranno più vecchie...

Tra una settimana faccio un altro test e posto i risultati per vedere se sono costanti...
Intanto grazie a tutti!
ciao!

plays
07-06-2016, 20:47
Se vuoi spendere poco per i test a reagente e avere qualcosa decente... puoi fare tutti Aquili, tranne ph e NO3 della Askoll che sono un po' meglio. Oppure se vuoi spendere un po' di più, tutti Askoll e PO4 jbl. Vanno sostituiti periodicamente e conservati in frigo. Si preleva l'acqua guardando gli ml della siringa, non della provetta
http://www.aquariumline.com/catalog/test-c-108.html


Aggiungere acquasafe a spot è controproducente o addirittura peggiorativo... si usa solo per i litri di acqua del cambio, se è di rubinetto, ma non direttamente in acquario. Altrimenti è inutile

Se il test ti ha segnato 7 di NO2 e poi zero, capisci sono inaffidabili. A 7 sarebbero saltati fuori i pesci dall'acquario

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

dvattuo
07-06-2016, 23:21
Ciao Plays. Confermo che 7 di No2 sicuramente era sbagliato perché scrollando la striscia ancora bagnata si vede che una goccia di reagente aveva schizzato di viola il quadratino nel No2 e nella mia inesperienza ho fatto una media errata di 7. La parte chiara segnava un valore molto basso. .quindi direi che ho cannato io! Settimana prossima faccio un altro test e vedo se i valori sono costanti. Settimana dopo ancora altro cambio d'acqua 20% con acqua di fonte più aquasafe. Così niente cloro sicuramente. 10€ cad per i test a reagente invece delle strisce per 7/8 test sono comunque 70/80€ su ebay..se non di più. .In negozio qui mi ci vuole un mutuo! Per ora vado di strisce...ci prenderò la mano. ..

plays
08-06-2016, 13:27
Se vai a vedere il link che ti ho postato, sono sui 30 euro con la prima soluzione, 35/40 euro con la seconda. Il sito è tra i più noti di acquariofili, se non il più noto.

Invece alle cifre che scrivi acquista un acquariofilo ogni 100... sono cifre irreali

Il cloro non devi preoccuparti, è eliminato dal biocondizionatore. Puoi usare qualunque acqua del rubinetto dato è più sicura e controllata di un acqua di fonte. I test cmq da fare al rubinetto sono kh, gh, NO3, PO4

dvattuo
11-08-2016, 11:44
Aggiornamento: Ho risolto il problema aggiungendo una neritina che mi ha pulito alla perfezione i due legni che ho in vasca e granparte delle superfici delle piante. Mi ha anche riempito di uova la vasca..(che ho scoperto non si schiuderanno mai! ;-) ). L'unica pecca è che è ghiotta delle mie Echinodorus, anche se ho provato con la rondella di zucchina sul fondo..ma non sembra andarne pazza.

Ecco una foto aggiornata della vasca.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/103966404/Alghe/2016-08-09%2012.52.12.jpg

Come vedete ho aggiunto anche della vallisneria e un ciuffo di Egeria densa, per avere qualche pianta a crescita rapida.
Anche i valori sembrano andare piuttosto bene..e infatti le piante stanno crescendo e i pesci stanno bene a quanto pare! :-)
NO3 15
NO2 0
GH 8
KH 6
PH 7.2
CL2 0

Ciao a tutti!

plays
16-08-2016, 19:15
Ricorda le lumache sono solo un aiuto e in futuro non ti salvano se non hai dei test affidabili e una gestione corretta.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Huor79
17-08-2016, 14:07
Io avevo problemi di alghe tipo BBA,e grazie all'aiuto di un paio di neritine black helmet e a una corretta manutenzione ho risolto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk