Visualizza la versione completa : problema pesciolini morti
magoflaki
30-05-2016, 14:02
salve a tutti
ho una domanda...
ho un acquarietto dolce in rodaggio da circa 25 giorni
ieri ci ho messo i primi pesciolini 3 guppy ed 1 "pulitore"
ma questa mattina i guppy sn tutti morti
i test mi danno no2 1 NO3 2.5 e kh 4.5
ho un terreno allofono (se ricordo bene il nome)
in piu c'è una schiumetta sul bordo vasca (allego foto)
che succede??
magoflaki
30-05-2016, 14:54
http://s33.postimg.cc/6vs5igp9n/P_20160530_144739.jpg (http://postimg.cc/image/6vs5igp9n/)
Matteo1976
31-05-2016, 19:00
No2 a 1! Praticamente prevedo una strage. Non si mettono pesci in acquario prima che il filtro sia ben maturo. Non ho capito, se sapevi di avere gli no2 a 1 e hai messo lo stesso i pesci? Se hai possibilità riporta indietro i pesci nell'attesa della stabilizzazione degli no2. Altrimenti cambia il 50% dell'acqua e spera bene. Il valore perché i pesci possano stare bene é pari a 0...
Aggiungo che se hai davvero fondo allofano è un problema se vuoi tenere guppy, è un fondo che assorbe le durezze e mantiene un ph tendenzialmente acido, l'esatto opposto dei valori dei guppy. Se hai altri pesci riportarli in negozio. In acquario si mettono pesci quando i valori di sopravvivenza sono adatti.
Ti consiglio di leggere qualche guida prima di fare acquisti (non fare affidamento sul negoziante ma approfondisci tu cosa è necessario)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2013/le_origini.asp
balantio
31-05-2016, 22:41
Ciao riguardo il fondo allofano, per ospitare guppy o pesci che prediligono acqua dura, devi farlo saturare: devi cambiare tutti i giorni o almeno ogni due giorni l'acqua finchè non vedrai stabili i valori di durezza, e ovviamente fallo sempre senza pesci per evitare gli sbalzi di valori molto dannosi se non mortali.
Fai cmq abbassare gli no2 gia come ti han detto prima di inserire altri pesci
magoflaki
01-06-2016, 00:25
Dunque
-quando ho inserito i pesci i valori erano buoni
- il fondo me l ha consigliato il ragazzo del negozio
- l ho fatto girare per 20 gg circa
Ora un amico m ha suggerito d inserire i cannolicchi d ceramica nel filtro e nn fare cambi. Che dite?
Se dici i valori erano buoni probabilmente non hai capito come gestire un acquario... un fondo allofano ci mette un po' più di tempo per stabilizzarsi sia come maturazione sia come valori (anche con fondo inerte cmq sono pochi quei gg che hai fatto...) quindi ripeto non ascoltare mai i consigli del negoziante, ma "studia" come funziona un acquario. Sono errori pesanti
Il filtro ha già dei cannolicchi all'interno o come è composto? Se ne ha già dipende la quantità... e non è eventualmente la soluzione se sono sufficienti. Devi cmq saturare il fondo se vuoi pesci da valori basici facendo dei cambi ravvicinati, questo puoi farlo subito o dopo la maturazione
... oppure lasciar perdere e cambiare tipologia di pesce.
Ti consiglio di chiedere qui o rischi un nuovo k.o
magoflaki
01-06-2016, 09:18
Per renderel acqua piu adatta ai guppy cosa posso fare? Cambiare 1/3 d acqua ogni settimana? Anche con i pesci dentro?
2) nel filtro (a zainetto) c è una piccola scatolina rettangolare cn del carbone dentro. Lo butto e prendo i cannolicchi???
Ti abbiamo già risposto, rileggi... e soprattutto senza pesci, finché non ci sono le condizioni ideali dell'acqua o hai imparato le basi. Un filtro in maturazione va toccato meno possibile, quindi calcola oltre 1 mese da quando lo avvierai in modo corretto. Al filtro partecipa anche il fondo come supporto per i batteri, ma richiede tempo
Invece per quello che riguarda il filtro, se hai carbone non si usa come materiale filtrante ma per assorbire sostanze esempio dopo cure medicinali, quindi toglilo.
Che modello di filtro hai? Hai già dei cannolicchi dentro?
Micheleo
02-06-2016, 09:04
Dovrai rifare la maturazione praticamente visto che non è mai avvenuta..
Matteo1976
02-06-2016, 09:28
Riparti senza pesci, togli il carbone al suo posto aggiungi altri cannolicchi, mantieni il resto com'è, aspetti circa un mese, nel quale terrai sotto controllo gli no2, quando DOPO UN MESE gli no2 si sono stabilizzati a 0 introdurrai in maniera graduale i pesci, senza sovraffollare l'acquario. Nelle condizioni in cui sei adesso è come se tu volessi allevare un cane in mezzo ad un'autostrada...
roby9970
02-06-2016, 13:27
È comunque 30 litri sono pochi per i guppy che si riproducono molto.
Ti consiglio 1 betta e rasbore o boraras in gruppo che vogliono proprio acqua acida .
Poi butta il carbone dal filtro e metti tante piante anche a crescita rapida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
02-06-2016, 14:09
In trenta litri che poi saranno neanche 25 netti non ce ne stanno di pesci
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Matteo1976
02-06-2016, 14:51
In trenta litri che poi saranno neanche 25 netti non ce ne stanno di pesci
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Non avevo visto il litraggio, scusate, concordo con Valegaga, troppo poco per pesci...
roby9970
02-06-2016, 16:42
I guppy no ma un betta e una decina di rasbore o boraras ci stanno in quel litraggio ; sappiamo tutti che più è grande l'acquario è meglio e' ma non esageriamo..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Matteo1976
02-06-2016, 20:04
Volendo nulla è impossibile...
Io ho provato diverse combinazioni a basso litraggio. Dai 20-25 litri netti a forma di parallelepipedo, non cubo, un betta comincia fare una vita dignitosa solo se l'acquario è ben piantumato e gestito. Diversamente può dare corrosione alle pinne o altri problemi, è soggetto in ambienti al limite, non è raro accada. Le boraras in quei litri direi di no, sia per l'atteggiamento territoriale sia perché non sono pesci esattamente immobili e vanno in gruppetti di minimo 7/8 esemplari, a mio parere a partire dai 30-35 litri netti. Ovviamente se hanno più spazio meglio
Magoflaki prima cosa però deve imparare a gestire il fondo allofano con i cambi, non è facile per un neofita. Se non vuole farlo/sfruttarlo, il fondo è meglio saturarlo in modo diventi un simil fondo inerte... E portare l'acquario a maturazione corretta, altrimenti qualunque bestiola finisce male...
In tal caso potrebbe mettere un betta oppure delle red cherry. Guppy o altro lascerei perdere
valegaga
02-06-2016, 21:18
Ragazzi ma perchè diciamo sempre no ai pesci sotto i 40 litri, ma il Betta si
Anche lui è degno di vivere come vuole, poter nuotare e soprattutto diamogli delle vasche dove possiamo mettere delle femmine
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
balantio
05-06-2016, 00:12
Per il fondo allofano soprattutto devi attendere i valori stabili, al mio appena cambiata l'acqua il kh saliva a 14 due o tre giorni dopo era già calato a 2 cambia l'acqua a maturazione del fondo e nel frattempo con i cannolicchi messi maturerà anche l'acquario
Ragazzi ma perchè diciamo sempre no ai pesci sotto i 40 litri, ma il Betta si
Anche lui è degno di vivere come vuole, poter nuotare e soprattutto diamogli delle vasche dove possiamo mettere delle femmine
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Pienamente d'accordo, ma sto parlando di condizioni di vita dignitose, non ottimali o consigliate.. se rileggi bene. Se entriamo nella realtà di chi tiene pesci sappiamo bene quanto sia difficile far ragionare le persone... dal negoziante (ne ho visti diversi tenerli in bicchieri), agli allevatori di soli betta, ai semplici appassionati che li tengono anche in 10 litri. In questo specifico caso in quel litraggio è meno probabile non fa danni perlomeno... e in breve tempo si spera diventi consapevole. Chiaro se aveva un 40 litri ero molto più felice :-P se nessuno lo seguiva avrebbe messo guppy di nuovo o caridine magari con una bella pompata di ferro... a sto punto fai tu... rileggi bene la discussione che errori sono stati fatti o consigliati
roby9970
06-06-2016, 08:37
È solo il mio parere ma per un betta e' meglio un 25l rettangolare (con lato almeno 40/45) piuttosto che un cubo da 40l 30x30x30; quindi anche dire minimo 40l dice poco.
Per metterci delle femmine poi dovrebbe essere almeno 60/80l.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È solo il mio parere ma per un betta e' meglio un 25l rettangolare (con lato almeno 40/45) piuttosto che un cubo da 40l 30x30x30; quindi anche dire minimo 40l dice poco.
Per metterci delle femmine poi dovrebbe essere almeno 60/80l.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premesso che a ogni pesce dovrebbe essere data la possibilità di interagire socialmente, altrimenti diventa collezionismo e non acquariofilia, quindi almeno la possibilità di corteggiamento e riproduzione (che vada a buon fine è poi un discorso a parte), io sono generalmente d'accordo col tuo discorso del "COME" i litri sono disposti, tuttavia 25 litri sono una pozzanghera, avere stabilità in una vasca così microscopica è insperabile, men che meno se in mano a un neofita. Tra l'altro i costi di acquisto di un 25 litri e un 50 sono molto simili, e l'ingombro non certo proibitivo.
valegaga
06-06-2016, 14:28
A questo è sicuro meglio mettere un Betta che dei guppy che figlia no come dannati ma se mettesse solo c aridine molto meglio
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ps mi sono dimenticati di scriverlo
Quoto in pieno Duda
L obbiettivo della vita di tutti i pesci è portare avanti il loro dna, perciò fare figli, ma se non glie ne diamo la possibilitá
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |