PDA

Visualizza la versione completa : anche le vasche crescono in altezza


MarioEsposito
29-05-2016, 21:10
Mi trovo tra le mani una vasca più grande e vorrei utilizzarla , quella attuale misura 100x30x40h invece la nuova 100x30x70h sono circa 90lt di differenza .Però 70cm di altezza con 30 di larghezza mi sono subito sembrati poco funzionali . Per questo motivo ho pensato di gestirla con un dsb, per avere una rocciata che di fatto servisse solo per appoggiarci i coralli. questo sarà il mio primo dsb, ho già capito molte cose leggendo ma volevo chiedervi se potevo inserire il vivo della mia vasca attuale in quella nuova senza aspettare la maturazione . la mia vasca attuale è un berlinese di 5 mesi in cui vivono 2 pagliacci 1debelius 4 piccole caulastree 1 euphyllia 1 acanthastrea 1physogyra del briareum e una goniopora tutti con una buona crescita ( tranne gli ultimi due).Eventualmente posso anche rinunciare ai pesci ma nn vorrei liberami dei coralli.

Alex_Milano80
31-05-2016, 11:10
Si può fare.

Prepari i 90 litri che ti serviranno in più. Inserisci un 10 cm in vasca e poi metti la sabbia del DSB, in questo modo non si formano bolle d'aria nella sabbia. Se inserissi prima la sabbia è possibile che accada. A questo punto aggiungi l'acqua MATURA proveniente dalla vasca che hai già, e usi quella sintetica nuova solo per raggiungere il livello che manca alla fine. Usando acqua matura i coralli avranno uno shock ma non come se fossero in acqua nuova per di più con DSB non ancora attivo.
L'acqua sarà bianca per un po perché microparticelle di sabbia si devono depositare, io avevo risolto con un semplice filtro a zainetto e lana di perlon, roba da pochi euro ma mi aiutò molto.
Poi metti poche rocce vive belle fresche, se spurgano ancora tanto meglio saranno batteri e benthos che popolerà la sabbia.

I pesci non sono un problema, anzi alimentando loro alimenti anche il benthos, unica cosa all'inizio di un DSB è sconsigliato tenere predatori di benthos come i gamberetti o le lumache nassarius… ma se ne hai uno uè… al massimo maturerà un po più lentamente

MarioEsposito
01-06-2016, 02:15
grazie dell'aiuto sono molto contento di poter tenere i miei coralli. Con sabbia del DSB si intende il carbonato di calcio giusto?

fabrizio03
01-06-2016, 22:06
Che misura strana.. Non te la prendere ma per me 30cm di larghezza per un marino sono pochissimi sarebbe meglio un 50cm se vuoi cambiare vasca fai un bel passaggio di qualità già un 100x50x50 faresti un bel dsb

tene
01-06-2016, 23:06
grazie dell'aiuto sono molto contento di poter tenere i miei coralli. Con sabbia del DSB si intende il carbonato di calcio giusto?
Il carbonato di calcio è uno dei materiali con cui si può fare un dsb,e non è sabbia naturale ma di cava,poi si possono usare anche sabbie coralline naturali come oolite o aragonite

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MarioEsposito
11-06-2016, 18:53
si ma il carbonato di calcio è il più economico giusto,di che granulometria deve essere?
fabrizio03 purtroppo ho solo questa vasca spero solo che le misure non mi daranno problemi di ossigenazione

scusate se scrivo solo ora ma sono stato occupato

tene
11-06-2016, 23:01
Granulometria mista da 0,5 a 1,5 mm circa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MarioEsposito
17-06-2016, 21:55
https://s31.postimg.cc/5nlzlsjiv/carbonato_di_calcio.jpg (https://postimg.cc/image/5nlzlsjiv/)

https://s31.postimg.cc/5hwn1i5jb/carbonato_di_calcio_2.jpg (https://postimg.cc/image/5hwn1i5jb/)

https://s31.postimg.cc/d3qb4kvif/carbonato_di_calcio_3.jpg (https://postimg.cc/image/d3qb4kvif/)


questo è adatto ? chiedo perchè ho pagato 50kg solo 5 euro e mi sembra troppo bello XD

davide56
18-06-2016, 17:57
va bene ma ti consiglio di lavarlo molto bene
al limite puoi farlo anche direttamente in vasca
comunque io ti consiglierei un periodo di maturazione senza animali in vasca

tene
18-06-2016, 18:34
Se la granulometria è giusta va bene,segui però il consiglio di David56, il carbonato di calcio non ad uso alimentare contiene molta parte polverosa che va ben lavata via

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MarioEsposito
18-06-2016, 18:37
purtroppo non conosco nessuno che può tenermi gli animali

per il lavaggio come posso farlo nella vasca ? metto il filtro per levare i sedimenti "volanti"?

tene
18-06-2016, 19:22
Se hai animali devi fare velocemente ,quindi laverei la sabbia fuori dalla vasca per poi comiciare a smontare quando tutto è pronto,metti la sabbia dentro ad una federe da cuscini e poi sotto al rubinetto muovi la sabbia facendo uscire tutta la parte polverosa ,in teoria bisognerebbe andare avanti finché l'acqua non diventa limpida e fare poca sabbia per volta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi
19-06-2016, 10:54
#28g

MarioEsposito
20-06-2016, 01:42
sicuramente farò come mi hai detto anche se sarà faticoso lavare 50 kg da solo XD.
Potete consigliarmi cosa usare per tenere insieme la rocciata perchè ho intenzione di fare delle alte collone o qualcosa del genere