Entra

Visualizza la versione completa : Cubetto


fabrizio03
27-05-2016, 13:34
Ciao a tutti rieccoci di nuovo a riparlare del mio progetto mai abbandonato con un paio di evoluzione. Ho perso un po' di tempo un anno senza il mio acquario per vari motivi anche e soprattutto il tragico trasloco di casa per me devastante. Adesso, se ancora volete aiutarmi vedendo le varie discussioni avrei pensato di aumentare un po' i litri e fare un bel cubetto di 40x40x40 sempre rimanendo sul piccolo, ma un po più "comodo" e sempre dai costi di gestione abbastanza contenuti.
Come illuminazione anche precedentemente consigliato pensavo a una sherrylumi 30w qualcuno di voi la usa Sa com'è? Con questo tipo di plafo fino a dove posso arrivare con i coralli? Può andare bene con la vasca?

Li faccio fare i fori per lo scarico e mandata? Così metto una piccola sump, che dite mi conviene

fabrizio03
27-05-2016, 13:58
Come movimento pensavo una nanostram 6015 della tunze da 1800l secondo me dovrebbe bastare
Skimmer tunze 9004 da 60 a 250 litri. Questo qui ho visto che si attacca a bordo vasca ma può andare bene per la sump?
Riscaldatore jager 150w
Come sump userò un mio vecchio mirabello da 30 litri 42x28x30 circa così metto anche alcune rocce
Per il biotopo avevo pensato un bel dsb mi piace troppo con 12/13 cm di caribsea ocean direct live sand. Dovrebbe bastare un sacco da 18kg?

Riccio79
27-05-2016, 15:10
ciao... allora.. ho dato un occhio alla plafo indicata, non sembra male... forse sei un po al limite, ma per coralli molli e roba semplice dovrebbe essere sufficiente...

Veniamo al discorso "metodo di gestione".. se andrai sul dsb ti consiglio di leggere parecchio, non è un sistema proprio da "neofiti"... detto questo, cambierei assolutamente le misure della vasca.. la farei alta almeno 45cm, meglio 50.. se dai 40 che tu hai indicato, togli 12 cm di sabbia, ti rimane una colonna d'acqua di 28, che tolti 2-3 cm dal pelo superiore, significa avere una colonna d'acqua netta di 25 cm, quindi 40 litri netti, circa... un sacco da 18 kg non ti basta, tieni presente che la sabbia è "bagnata", quindi pesa di più...
E quindi arriviamo alla pompa di movimento.. io ho una tunze 6015.. molto bella eh, però un po ingombrante.. molto meglio, anche come elettronica la sicce nano voyager... e secondo me una pompa sola, non è il massimo.. valuterei di prendere due nano voyager da 1000 l/h... o se proprio ne vuoi solo una, prendi la nano voyager da 2000 ... io ho la 1000 e devo dire che è piccolissima, non fa il benchè minimo rumore, ed il flusso è davvero il più ampio della categoria....
Dulcis in fundo, se vai di sump, non prendere il tunze 9004, vai su uno skimmer da sump, che sono decisamente più performanti

fabrizio03
27-05-2016, 15:55
Ok allora vado per 2 pompe da 1000 sicce
Si vado di sump perché non mi piace vedere materiale tecnico in vasca e lo voglio fare più naturale possibile. per lo skimmer sai consigliarmi
------------------------------------------------------------------------
Con la plafoniera a parte i molli posso inserire anche i lps?

Riccio79
27-05-2016, 16:39
Per lo skimmer c'è l'imbarazzo della scelta, io non sono espertissimo di skimmer onestamente, magari aspetta qlc altro per questo consiglio..

Sul discorso coralli, dobbiamo partire da un presupposto: gli lps sono comunque coralli a scheletro duro, come gli sps... diciamo che sono di più "facile" mantenimento anche perchè alcuni riesci a nutrirli direttamente (tipo dunca, cynarina, etc)... la luce è UNO dei fattori che determinano la sopravvivenza o meno, nelle nostre vasche, dei coralli... puoi anche avere una hqi da 250w, ma se poi hai po4 a 1, ad esempio, o la triade sbilanciata, i tuoi ospiti ne soffriranno comunque...
A volte ci soffermiamo sulla luce e basta, invece ci sono tantissimi altri fattori altrettanto importanti, vedi ad esempio la purezza dell'acqua..investi su un buon impianto osmotico, e ne ricaverai tante soddisfazioni, e molti meno grattacapi... Ho visto vasche con sps sotto energy saving o semplici pl.. ti basti sapere che una decina di anni fa, i led manco esistevano per i nostri acquarietti... quindi o andavi di hqi, o T5 o pl..
Fatta la dovuta premessa, non ho mai avuto la plafo da te linkata, ne conosco nessuno che l'abbia... ma 30 w di led cree sono sicuramente un buon prodotto, che, con le dovute accortezze, ti può permettere di tenere lps..

fabrizio03
27-05-2016, 18:15
Grazie mille riccio per i consigli ti dirò ho scelto il 40x40x40 per le caratteristiche della plafo ma penso che 45 di altezza riesco a farli. sul sito dove spiega le caratteristiche ma il massimo di 40cm per un totale di 70 litri quindi sono proprio allimite

fabrizio03
02-06-2016, 13:56
Dove ho chiesto un preventivo di vasca mi hanno chiesto il diametro dei fori che misura li faccio sapete dirmi? Diametro, distanza dal bordo vasca e dal lato dei vetri

fabrizio03
03-06-2016, 09:07
Nessuno che mi può dare un consiglio per i fori della sump? Di solito quanto si fanno non ho la più pallida idea [emoji23][emoji23][emoji23]

devildark
03-06-2016, 14:06
Io la cherrylumi la monto in un 30*30*35h dsb circa 20lt e te la sconsiglio vivamente sulla tua ,non fa sta gran luce ;) punta su una eshine almeno

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

fabrizio03
03-06-2016, 14:18
Hai qualche sito da darmi così ma la vado a vedere?

fabrizio03
03-06-2016, 14:35
Io la cherrylumi la monto in un 30*30*35h dsb circa 20lt e te la sconsiglio vivamente sulla tua ,non fa sta gran luce ;) punta su una eshine almeno

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2



Non è piccolino per fare un dsb su quelle misure lì? A me per fare un 40x40x40 me lo hanno sconsigliato [emoji23][emoji23]
Per curiosità hai qualche foto da farmi vedere del tuo così mi faccio un idea...grazie in anticipo
------------------------------------------------------------------------
Per i fori della sump sai per caso consigliarmi??[emoji106]

devildark
03-06-2016, 16:27
Sul mio thread ce la foto :) guarda ci son dsb anche con vqsche molto piu basse :)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

fabrizio03
03-06-2016, 21:25
Sul mio thread ce la foto :) guarda ci son dsb anche con vqsche molto piu basse :)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2



Si vista molto bella non mi sembra male allora posso fare tranquillamente il 40x40x40. Perché non va bene secondo te la sherrylumi? Non mi sembra malvagia per iniziare e fare le prime esperienze [emoji847]
Che dici secondo te mi conviene la sump o metto tutto appeso in vasca come hai fatto tu

devildark
04-06-2016, 01:36
Se hai possibilita di farla forare con la sump e meglio :) io nn l ho messa xche nn ne val la pena su 20lt

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

fabrizio03
06-06-2016, 14:15
Qualcuno di voi conosce questa plafoniera? Ho visto che molti ne parlano ma qualcuno la conosce realmente? Secondo voi è meglio della sherrylumi?2807280828092810281128122813

Riccio79
06-06-2016, 15:36
Non ne ho l'esperienza diretta, ma io ne avevo valutato l'acquisto prima di trovare la eshine... chiaramente secondo me i suoi 165w sono da considerarsi relativamente. .. però, a mio avviso, il.suo sporco lavoro lo.fa...

devildark
06-06-2016, 18:52
La usava betty mi pare con risultati soddisfacenti

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

fabrizio03
06-06-2016, 21:31
Quindi meglio della sherrylumi? Ho visto che la stessa lampada fanno 2 versioni questa semplice e quella wifi che controlli con il cellulare

devildark
06-06-2016, 22:37
Sicuramente meglio della cherrylumi :) sulla tua vasca con la cherry ci fai ben poco ,io su 20lt ci allevo histrix e caliendrum e crescono pure ,lentamente ma lo fanno ,comprati quella li o vai di eshine :)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

fabrizio03
01-07-2016, 09:08
Ragazzi una curiosità mia ma tra un 60/70 litri a un 130/150 litri la differenza di gestione (costi) di quanto è

Riccio79
01-07-2016, 16:01
Fate delle domande a volte....

fabrizio03
01-07-2016, 16:07
Perché?