PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario Delucidazione generali


ico92
24-05-2016, 16:52
Salve ragazzi ho avuto un acquario dolce per 5 anni per un anno il marino e adesso sto comprando tutto nuovo per avviare un nuovo dolce.
ho cercato di leggere un po' gli articoli sul forum ma ancora non sono riuscito a capire i valori ideali per un acquario dolce, soprattutto non ho ancora capito come calcolare quanta co2 e quanto ferro bisogna avere in acquario, giustamente anche perché poi va somministrato per sostenere la vegetazione. So che la co2 va in base alla vegetazione, ma come posso calcolare quanta co2 devo riuscire a somministrare.
Inoltre per sostenere la vegetazione co2 e ferro bastano ?
premetto che utilizzerò anche un fondo fertile.

Userò acqua di rubinetto e misurerò durezza, nitrati, ph e che altro?

nuovo acquario è un juwel vision 180 con filtro tetra ex 800.

dave81
25-05-2016, 13:35
è difficile spiegare tutta la chimica dell'acqua in poche righe, non avrebbe senso

ti rimando per tanto alle numerose guide sulla CO2 presenti su questo forum

di ferro ne serve ben poco, contrariamente a quello che si dice. solo in acquari molto molto spinti, ovvero con tantissima luce e tantissime piante esigenti e a crescita veloce, magari "rosse", ci vuole tanto ferro. in tutti gli altri casi, di ferro ce ne vuole pochissimo. somministrare ferro in acqua ad libitum provoca più danni che benefici.

io negli ultimi anni ho fatto acquari con piante puntando essenzialmente sulla fertilizzazione del terreno e limitando al minimo la fertilizzazione in acqua. risultato: alghe zero e piante sanissime. io parto dal concetto banale che le piante hanno le radici e le radici sono fatte per assorbire nutrienti. quindi i nutrienti vanno dati alle radici , non alle foglie. è vero che in certi casi, per certe piante, esiste un assorbimento fogliare, per esempio alcune vere piante acquatiche come Cabomba o Ceratophyllum e simili. ma in tutti gli altri casi si tratta di piante palustri con prevalenza di assorbimento radicale. quindi è fondamemtale fertilizzare in modo diverso in base alle piante che hai. se hai un acquario pieno di Cryptocoryne o Echinodorus, non ha nessun senso puntare sui fertilizzanti liquidi, perchè in questo caso è il terreno che deve essere fertile e deve fornire i nutrienti alle piante.

per capire come funziona la CO2, è fondamentale capire il legame tra il KH e il pH. esiste una famosa tabella che lega KH pH e CO2. ma ti rimando agli approfondimenti di questo forum. buona lettura.

dave81
25-05-2016, 13:44
non sono riuscito a capire i valori ideali per un acquario dolce

beh questo dipende dai pesci che devi ospitare, mica sono tutti uguali

per i pesci, fondamentalmente quello che conta è il GH e il pH

ico92
27-05-2016, 08:59
ok per i pesci gh e ph e per quanto riguarda ferro e co2

Sinbad
27-05-2016, 23:41
Ferro tra 0,05 e 0,2mg/l. CO2 dipende dal pH e dal KH, vedi la tabella CO2: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

biverde
12-06-2016, 17:44
Buon pomeriggio sto facendo maturare un nuovo filtro, acquario di acqua dolce 95lt, il filtro è un askoll 200 come batteri quale mi consigliate???? Io sto usando il biostarter della sera, mi consigliate di aggiungere anche del nitrivec?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Mustang
13-06-2016, 19:22
Buon pomeriggio sto facendo maturare un nuovo filtro, acquario di acqua dolce 95lt, il filtro è un askoll 200 come batteri quale mi consigliate???? Io sto usando il biostarter della sera, mi consigliate di aggiungere anche del nitrivec?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gli attivatori batterici in flaconi hanno una durata molto molto ridotta, qualche giorno dopo l'apertura gia li puoi buttare.. i migliori sono quelli in fiale o quelli in pasticche