Visualizza la versione completa : Flortis Ferro plus
landtools
21-05-2016, 11:58
Viste le mie foglie gialle, ho a disposizione un po di ferro della flortis per giardino.Qualcuno di voi ha provato ad inserire piccole quantita' in vasca??
leggi come é chelato e le percentuali.
le foglie gialle potrebbero dipendere da altro..
landtools
21-05-2016, 18:47
leggi come é chelato e le percentuali.
le foglie gialle potrebbero dipendere da altro..
non c'è scritto che è chelato...
http://www.orvital.it/it/catalogo/plant_care/nutrizione/grandi_confezioni/ferro_plus__solfato_di_ferro_granulare_1
questo invece è la foto del sacco https://www.dropbox.com/s/91ea8fvcta8e7x5/2016-05-21%2018.26.21.jpg?dl=0
Ciao
non mi sento di consigliarti di utilizzare in quanto:
- non contiene solo ferro e non è chelato;
- contiene una buona percentuale di zolfo;
- non so quali altri prodotti utilizzi (e potresti avere un eccesso di zolfo);
- non so cosa tu abbia in vasca e nel caso avessi delle caridine lo escluderei a priori;
- non so quanta esperienza tu abbia in merito fertilizzazione con pmdd.
Personalmente se me lo ritrovassi in casa ae non avessi altro ne diluirei 10g in un litro e ne utilizzerei 1ml ogni 100l netti, basandomi poi sulla reazione delle piante.. ma un po di esperienza contali fertilizzanti la ho e non ho fauna sensibile in vasca.
Non essendo chelato non ci si può basare sulla tecnica dell'arrossamento, quindi si dovrebbe andare a "tentativi", altro motivo per cui non te lo consiglio.
Per curiosità prova a postare delle foto delle piante ed i valori della vasca, almeno confermiamo che sia carenza di ferro (anche carenze di fosfati, magnesio, azoto provocano ingiallimento, direttamente o indirettamente)
landtools
22-05-2016, 17:48
Ciao
non mi sento di consigliarti di utilizzare in quanto:
- non contiene solo ferro e non è chelato;
- contiene una buona percentuale di zolfo;
- non so quali altri prodotti utilizzi (e potresti avere un eccesso di zolfo);
- non so cosa tu abbia in vasca e nel caso avessi delle caridine lo escluderei a priori;
- non so quanta esperienza tu abbia in merito fertilizzazione con pmdd.
Personalmente se me lo ritrovassi in casa ae non avessi altro ne diluirei 10g in un litro e ne utilizzerei 1ml ogni 100l netti, basandomi poi sulla reazione delle piante.. ma un po di esperienza contali fertilizzanti la ho e non ho fauna sensibile in vasca.
Non essendo chelato non ci si può basare sulla tecnica dell'arrossamento, quindi si dovrebbe andare a "tentativi", altro motivo per cui non te lo consiglio.
Per curiosità prova a postare delle foto delle piante ed i valori della vasca, almeno confermiamo che sia carenza di ferro (anche carenze di fosfati, magnesio, azoto provocano ingiallimento, direttamente o indirettamente)appena riesco, faccio tutto... la vasca è stata appena avviata(tutto quello che avevo prima l'ho tolto) e credo sia inutile fare delle misure ora.... troverei dei valori non veritieri...
ok, specifica anche da quanto é avviata la vasca perché la davo x matura. In quelle appena avviate é facile non avere un equilibrio stabile. indica anche il tipo di fondo, luci e litraggio.. visto che stai ripartendo meglio fai nel miglior modo possibile
landtools
27-08-2017, 12:54
ok, specifica anche da quanto é avviata la vasca perché la davo x matura. In quelle appena avviate é facile non avere un equilibrio stabile. indica anche il tipo di fondo, luci e litraggio.. visto che stai ripartendo meglio fai nel miglior modo possibile
rimandiamo il tutto a tre mesi.... la vasca dopo poco è stata fermata perche a casa non ero presente sempre e quindi ho regalato tutto.... ora da pochi giorni(30 circa) ho riavviato la vasca e tra poco mettero' le piante di nuovo....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |