Visualizza la versione completa : Voglia di ripartire!!
giangi1970
31-07-2006, 09:54
Intanto ringrazio chi mi ha consigliato e mi consigliera' fin d'ora,e,maledico chi mi ha fatto entrare questa passione nel sangue.
Vengo al dunque.....
Finanze permettendo(confido nel mercatino) a settembre o ottobre vorrei passare ad un acquario piu' grande di quello che ho ora(vedi profilo).
Il mio problema e':visto che come illuminazione non posso superare una Hqi da 250W con relativi attinici mi posso permettere una vasca di 100-50-50/55 destinando i lati a molli poco esigenti???
Prendere la classica 80-50-50 non mi andrebbe troppo perche' sarei limitato con i pesci su cui punto molto(nel senso che ne vorrei parecchi).
Preciso che il limite della lampada mi e' stato imposto da mia moglie altrimenti,dice la tigre,usera' i miei attributi come ornamento per l'acquario. :-D
P.s. prevedo' che sara' un topic molto lungo ma le altre domande a suo tempo... #19
e una 90 x 55 x 55 ?
un pò più di spazio per i pesci e le rocce, e hai meno vuoti di luce ai lati estremi
sul litraggio sei più o meno come la 100 x 50 x 50 che hai elencato
altrimenti se non prediligerai tanti coralli, ma un mix di coralli con più pesci, anche 100 x 50 x 55/60 altezza (per avere + spazio per il movimento dei pesci)
questo è il mio parere, senti altri pareri........ poi secondo il tuo gusto personale decidi
si che puoi......io ho un angolare che di ampiezza massima misura 112cm
ho messo una giesemann system400 da 400w e sui lati o vari sps che stanno benissimo ovviamante basta scegliere i giusti animali come montipore ad esempio meno esigenti in fatto di luce. Con la 250W i molli ai lati staranno benissimo.
giangi1970
31-07-2006, 10:52
Ok primo step andato:100-50-55 hqi 250w
Secondo step:
La vasca naturalmente avrebbe la sump,quello che mi chedevo e':
Visto che con sto' caldo mi e' morto praticamente tutto in vasca(e' una storia lunga)tranne le roccie,ne ho circa 32 kg e altri 20 kg dovrebbero essere sufficienti,posso far fare la maturazione(vorrei ricominciare da zero) con il Deltec mce600 appeso a bordo vasca per poi sostituirlo con quello che andra' in sump??
Vorrei procedere cosi:
Allestire la vasca con sump e pompa di risalita,rabbocco automatico,ma senza skimmer in sump-far girare la vasca con il deltec mce600(naturalmente se esce qualche offerta sustituirei lo skimmer prima)fino a fine maturazione o fino a che non trovo offerte.
Cio' mi permetterebbe di dilazionare la spesa senza svenarmi in un colpo solo...
visto che la maggior parte delle rocce è già spurgata direi che puoi farlo...però sostituiscilo quando prima.
Sei vincolato hai 50cm di profondità?? se fai 60 ti troverai meglio con la rocciata.
secondo me, siccome hai già 30 kg di rocce spurgate, e ne aggiungerai una 20 di kg da spurgare (a meno che non le trovi già spurgate nel mercatino) finchè non trovi a buon mercato uno schiuma usato da mettere in sump, puoi tirare avanti un pò con l'mce600
per una ventina di kg da spurgare ovviamente............
giangi1970
31-07-2006, 11:27
malpe per i 60 cm di profondita' dovro' lottare con la tigre ma la vedo dura,anche perche' dovrei aggiungere ulteriori rocce e i dindi sono quello che sono.
Per quanto riguarda le rocce sul mercatino non e' che mi fidi molto.
Il fatto che descrivano le rocce belle o in buono stato non ha molto senso secondo me'.
Poi puo' anche darsi che sia sciettico io.Potrei anche vederle prima di prenderle ma se ci aggiungi la spesa di visionarle mi conviene prenderle "nuove".
cmq nn è che una misura di 100x50x50 ti dia una gran possibilità di mettere molti pesci di grosse dimensioni,puoi mettere qualche pesce in piu' di taglia piccola ma nn sicuramente tanti acanturidi,occhio perchè resta cmq un 250l lordi ;-)
giangi1970, anche per un discorso di luce, io farei 90x70x50H...
Il quantitativo di rocce può anche essere lo stesso, se le rocce sono buone...
meglio qualche chilo in meno di rocce voluminose, che tanti chili di sassi... #36#
Oppure... vasca mooolto alta, tipo 70/75cm, e un bel DSB sotto alle tue rocce, con tanta bella sabbia bianca sul fondale...
Se miri ad avere "la massima" popolazione di pesci che puoi inserire in una vasca del genre, io un pensierino ce lo farei.
E visto che ri-parti... prenditi tutto il tempo per pianificare al meglio la tua futura vasca, il progetto iniziale è molto importante, IMHO. ;-)
giangi1970
01-08-2006, 08:43
Rama al DSB non ci avevo pensato........
Dici che e' piu' "efficace" per inserire piu' pesci???
Per quanto riguarda le rocce,se ti ricordi chi sono;sai da chi mi rifornisco(Gianni).
Da quello che so' il DSB ha tempi di maturazione piu' lunghi rispetto al berlinese o facendolo misto i tempi sono gli stessi??
Fretta sta' volta non ne ho,penso di aver capito la lezione!!!
O.T. Complimenti per il catino che ti sei fatto!!!!
Rama,
forse per allevare tanti pesci il dsb insieme allo jaubert non mi pare il più indicato,
non dico impossibile, ma meno indicato, perchè ci sarebbero molti rifiuti organici, e il fondo più rimane pulito meglio è
al limite aumentare la popolazione dei pesci dopo i due anni dall'avvio della vasca, che dovrebbe iniziare a denitrificare efficacemente
che ne pensi?
giangi1970, certo che mi ricordo. ;-)
Il consiglio riguardo all'uso di un DSB, era riguardo al fatto che potresti tenere pochissime rocce e d avere moltissimo spazio in più libero per il nuoto dei pesci...
Non era un discorso legato alla migliore capacità di filtraggio.
FRIZZ, inserire i pesci dopo due anni mi sembra una esagerazione...
I tempi di colonizazione completa del DSB è vero che sono lunghetti, ma i processi di denitrificazione spesso cominciano a svolgersi già dalla seconda settimana in molti casi!
Io ho lanciato una idea, per il semplice fatto che con un DSB si può avere una vasca molto libera da massicce rocciate... poi sul DSB di per sè, ci sono già diverse informazioni disponibili a riguardo sul forum, non penso di aver niente da aggiungere.
rama
mi riferivo di aumentare il numero dei pesci dopo almeno 2 anni, non di inserirli dopo 2 anni......
comunque in linea di massima gli strati di sabbia alti, sono adottati più al mantenimento dei coralli più che per i pesci, poi ogniuno.....
io utilizzo lo jaubert, sono al 5° mese e non ho ancora inserito i pesci, ne metterò 2 o 3 a fine settembre, e poi più avanti ancora qualcuno, ma sempre di piccola taglia
IL DSB in America è largamente diffuso e si è sviluppato da oltre 20 anni proprio per la "mania" americana di riempire le vasche di pesci...
Io questo sò... :-)
giangi1970
01-08-2006, 13:38
Forse mi sono spiegato male io,o meglio ancora non ho capito.
Nel nuovo acquario volevo comunque mettere degli invertebrati sia lps che sps.
Quello che volevo ottenere era il classico fritto misto che mi permetta di non negarmi la soddisfazione di mettere un paio di centropigi o comunque pesci di medie dimensioni.
Sia ben chiaro che capisco che non protro' mettere 20 pesci in una vasca di100-50-55(penso sara' la misura definitiva)ma nell'acquario che ho ora con 4 pesci di piccola taglia e uno zebra ho gia' raggiunto e sicuramente superato il limite,e questo non rispecchia i miei canoni di bellezza della vasca.
Lo so' che molti mi diranno che sono soprattutto gli invertebrati a dare colore e bellezza alla vasca ma,infondo,ognuno ha i suoi gusti.
Rama per quanto riguarda il DSB,a parte il fatto che esteticamente non e' che mi piaccia molto,da quello che ho capito se si creano degli scompensi e' molto piu' difficile risolverli rispetto a un berlinese classico.
lester37
04-08-2006, 20:14
Ciao
per quanto riguarda le dimensioni della vasca sono d'accordo con Rama, anche se io farò 90x60x55 h con Megalux v e HQI 250W.
Per il DSB lascio volentieri la parola a chi ne sa di più.
In bocca al lupo
L
giangi1970
05-08-2006, 09:43
Allora rifacciamo la situazione.
La vasca piu' di 55 max 60 di profondita' non cista',e gia' mi sono giocato un testicolo con mia moglie.
Lunghezza 100 e mi sono giocato il secondo testicolo sempre al max.
Per fortuna che ho sono due testicoli perche' per l'altezza non ho problemi.
Illuminazione max 250w anche con t5.
Quindi pensavo a 100-50-55 o 90-60-55.
La seconda (90-60-55)penso mi permetterebbe una copertura migliore in caso di un Hqi da 250.Potrei optare anche per due da 150 ma poi non so' se potrei mettere sps:non ho intenzione di creare un allevamento ma neanche di vederli soffrire per la scarsa luce.
Per il DSB mi sto' documentando perche' non ne so' praticamente nulla,non che del berlinese sia un esperto.
Volevo sapere con un Dsb di quanto si riduce il rapporto acqua/rocce???
90x60x60(h)
io metterei 1 x 250 o 1 x 400
scegli tra le Plafo Giesemann
vai di semplice berlinese..con rocce e un bello schiumatoio
giangi1970
05-08-2006, 15:02
Ho mi avete convinto:
vasca 90-60-60h . hqi 1 x 250w.aggiungo altri 30Kg abbondanti a quelle che ho.
Per il resto ci sentiamo dopo le ferie.
Grazie per chi mi vorra' comunque rispondere e darmi altri suggerimenti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |