Visualizza la versione completa : consiglio filtro INTERNO
Matteo Iervolino
20-05-2016, 21:07
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: ho da qualche mese un juwel rio 180, con annesso filtro interno di serie. Mi sono accorto però che questo filtro non funziona molto bene, l'acquario si sporca in fretta, le piante si riempiono di residui e spesso sembra quasi non riuscire a risucchiare nemmeno le feci. Avendo il parquet a casa, non posso rischiare di mettere un filtro esterno, anche se vorrei, ma è assolutamente escluso. Ho chiesto al mio negoziante di fiducia, che mi ha consigliato di mettere un filtro supplementare della portata dell'acquario o superiore, e mi ha fatto vedere un Askoll Kompatto. Su internet ho visto un filtro Eheim Biopower, che forse potrebbe essere buono. Voi che filtro interno mi consigliate? E cosa ne pensate dei due suddetti?
Grazie per la disponibilità ;-)
in realtà nessun filtro, nè interno nè esterno, potrà mai "risucchiare" completamente tutto lo sporco. qualcosa resterà sempre in giro, e si depositerà sul fondo. pazienza.
poi se tu vuoi affiancare un secondo filtro, per creare anche un po' di movimento in più, puoi farlo
i due suddetti filtri per me appartengono alla categoria delle pompe-filtro, non dei veri filtri interni. in pratica è una pompa preceduta da un piccolo prefiltro (di solito fatto da spugne), ma alla fine servono più a fare movimento che non a "filtrare". sono comunque molto utili e sicuramente possono essere di supporto al primo filtro già esistente.
Matteo Iervolino
23-05-2016, 19:08
Intanto grazie mille per la risposta!
Il mio scopo in verità non é tanto creare un po' più di movimento, quanto avere un acquario un po' più pulito (anche se sicuramente, come giustamente dici, qualcosa rimarrà).
Quali filtri (propriamente detti allora) mi consiglieresti come supplemento? Hai qualche modello da suggerirmi?
Grazie ancora
guarda io sinceramente metterei un filtro esterno, so che hai detto di non volerlo, ma anche io ho il parquet in tutta la casa eppure uso i filtri esterni, mica devono per forza perdere acqua!!! il fatto è che i filtri interni occupano spazio e non sono belli da vedere
la verità è che , se il filtro esterno dovesse perdere acqua, sarebbe un disastro comunque, indipendentemente dal tipo di pavimento che tu hai. se te ne accorgi subito e ripulisci velocemente, non c'è nessun problema nemmeno col parquet. perchè il legno non assorbe subito.
diciamo che per poter "risucchiare" più feci e più sporcizia in generale, dovresti mettere un secondo filtro dalla parte opposta rispetto al primo. ma comunque sta anche a te fare pulizia e manutenzione regolare. per esempio a volte è necessario sifonare!! ma non sempre si può sifonare, dipende dal fondo.
Matteo Iervolino
23-05-2016, 20:05
La penso esattamente come te, ma purtroppo sono un appassionato ancora giovanissimo (ho 17 anni) e sebbene abbia provato più volte a convincere mio padre, lui é irremovibile. Sicuramente quando avrò una casa mia utilizzerò filtri esterni, ma per ora mi devo adeguare, perciò se conosci qualche modello di un buon filtro interno (magari non enorme) mi aiuteresti molto #06 :-)
il problema è proprio quello, cioè che inserire un filtro piccolo probabilmente non servirebbe a nulla, ci vorrebbe un filtro interno bello grosso, con una portata oraria piuttosto sostenuta, che possa smuovere l'acqua e risucchiare qualcosa in più.
ma vorrebbe dire avere una grossa scatola in bella vista dentro la vasca, che occupa spazio
inserire una pompa filtro tipo quelle da te indicate non so se risolverebbe il tuo problema eh
io per filtro interno intendo questi
http://acquariomania.net/scatola-filtro-grande-completa-pompa-materiali-filtranti-120250-litri-p-7967.html?osCsid=94fq8b40n300arqhlsqqov9sb4
Matteo Iervolino
23-05-2016, 21:43
Mmh in effetti é grandino, troppo per il mio acquario... però forse calcolando che ce n'é già un altro che, anche se poco, qualcosa fa, penso che la situazione aggiungendo un "pompa-filtro", come dici tu, potrebbe migliorare. Anche perché in quel caso uno sarebbe da una parte e l'altro all'opposto, quindi si verrebbe a creare una corrente circolare che sarebbe buona per il filtraggio. Penso che la mia decisione sia questa, mio malgrado. A questo punto mi servirebbe sapere qualche buon modello di filtro
se vuoi mettere una pompa filtro, quelle della eheim vanno benissimo, quella da te citata per esempio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |