Entra

Visualizza la versione completa : Alghe e foglie nere


SofiaC
20-05-2016, 13:52
Dopo qualche settimana dal riavvio di un acquario (che per anni era rimasto spento e con solo qualche anubias in ottima salute) sono comparse delle macchie sulle foglie. Inoltre, delle alghe filamentose hanno attaccato una cryptocoryne e un'alternanthera cardinalis da poco inserite.
I nitrati sono a zero e KH e GH sono un po' alti per via dell'acqua di rubinetto, ma ci sto lavorando su.
Ecco le foto delle alghe.
Avete qualche consiglio da darmi su quali potrebbero essere le cause e su come faccio a debellarle?

http://s32.postimg.cc/drwmjp2dd/20160514_185420.jpg (http://postimg.cc/image/drwmjp2dd/)

http://s32.postimg.cc/a8fa7mp1d/20160515_133337.jpg (http://postimg.cc/image/a8fa7mp1d/)

dave81
23-05-2016, 16:36
quel tipo di alghe sono difficilissime da debellare. tra l'altro non vengono mangiate da nessun pesce o lumaca.


se hai solo piante lente e/o se hai poche piante, ovviamente sei a rischio alghe

SofiaC
23-05-2016, 18:47
Non c'è niente che possa fare allora?

dave81
23-05-2016, 20:04
innanzitutto mettere più piante, fare cambi regolari e poi togliere le foglie più colpite dalle alghe, pulire bene tutto, anche i vetri ed eventuali legni o pietre.

SofiaC
25-05-2016, 15:27
Mi conviene togliere le piante infestate? Alcune ho provato a potarle, ma o il 99% delle foglie è infestato oppure compaiono quasi subito sulle foglie un po' più sane...

plays
26-05-2016, 03:14
Nulla è impossibile... Però è certamente difficile.
Se hai fatto una gestione approssimativa (non sei la sola..) prima o poi i nodi vengono al dunque. Intanto mi pare di vedere diversi tipi di alghe, per cui in base a cosa hai o pulisci o rimuovi qualche foglia (se è rovinata molto o se l'alga è notoriamente difficile).

Per il riconoscimento puoi vedere qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/alghe-.asp

Ti consiglio di lavorare su: cambi settimanali regolari, valori rapportati alle piante/pesci, movimento d'acqua omogeneo in più punti possibili in vasca, lampada non vecchia, fertilizzazione eventuale. Un acquario potrebbe funzionare anche con due piante e basta se uno sa come gestirlo. Sicuramente aggiungere piante giova a contrastare le alghe... ma ricorda devono "mangiare" entrambi... le piante ovviamente servono più cure per prevalere, sennò deperiscono

SofiaC
30-05-2016, 12:47
Allora, stavo già facendo cambi d'acqua regolari e frequenti, sto aggiungendo qualche altra pianta, ho cominciato ad usare prodotti fertilizzanti e cerco di pulire il più possibile, ma è veramente difficile. La luce forse è un po' vecchia, perché ce l'ho da circa cinque anni però per parecchio tempo (un paio d'anni direi) è rimasta spenta: come faccio a capire se deve essere sostituita? Sono due Juwel High Lite T5.
Cosa posso aver sbagliato per essermi trovata in una situazione del genere? Certo, non ho mai gestito la vasca in modo molto complesso, però da quando ho riattivato l'acquario mi è sembrato di essere stata abbastanza attenta e prudente...

plays
30-05-2016, 14:28
Un neon non dura oltre l'anno, io al massimo lo tengo 10 mesi, vedo quanto si rovina dai lati oppure cambio a "scadenza" prefissata. Quando diventa meno efficiente le piante ne risentono, poi dipende che piante... ma 5 anni è da sostituire lo stesso. Quando lo monti se un fotoperiodo discreto è 8 ore, ti consiglio di partire da 7 e aumenti mezz'ora a settimana fino a 8. Inizialmente avrai molta più luce quindi rischi una invasione di alghe. Eventualmente puoi cambiarne uno alla volta se aggiungi piante, oppure cambi in totale un solo neon nella posizione dove hai le poche piante attuali.

Tutte le cose cmq si fanno in base a come è gestito l'acquario. Per la luce vale anche la potenza cioè i watt e la temperatura di colore, in modo da non esagerare.
I cambi in questo caso aiutano ma non sono sufficienti.



Per la fertilizzazione segui questa guida http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
Se passi i nomi dei prodotti e una panoramica della vasca, vediamo come impostare meglio :-)

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

SofiaC
31-05-2016, 11:25
I due neon sono da 28 watt (appena posso li cambio) e l'acquario è da 125 litri. Ci sono due cryptocoryne, una lobelia cardinalis, una cyperus, qualche anubias nana e una anubias normale; fino a poco fa c'era anche un'alternantera ma l'ho tolto perchè era troppo infestata dalle alghe. Uso i fertilizzanti della Sera Florena e Florenette. La vasca ospita cinque guppy, due ancistrus e un bicolor.
I valori sono:
PH 7,8
KH 12
GH 12
NO2 0
NO3 0
Lo so che KH e GH sono alti (per colpa dell'acqua del rubinetto che ha valori altissimi) ma sto facendo dei cambi di osmosi per abbassarli.

plays
31-05-2016, 14:46
Non devi assolutamente abbassarli, per i guppy vanno bene (e abbastanza ok anche per gli ancistrus). Mantieni un ph intorno al 7,5 e un gh da 12 a 15.
Il bicolor cos'è?

Quei fertilizzanti sono un po' sbilanciati, il florena è un po' scarso di potassio.
Cmq potresti provare così... due gocce di Florena a settimana dopo il cambio, poi ti procuri Sera Npk drops che serve ad avere un minimo di macro per le tue piante... provi 3 gocce a settimana sempre dopo il cambio. Sono indicazioni di massima ma puoi variare, secondo la risposta delle piante/alghe.

Per le crypto e la cyperus integri con le tabs ma con tempi molto larghi, dal mese in poi, appena noti leggere carenze a vista. Non hai piante molto esigenti, gli no3 mai oltre 5, i po4 mai oltre 0,5... ma non assenti

Le luci per semplificare il tutto, le cambi entrambe, però parti da 6 ore e mezza e aumenti mezz'ora a settimana fino a portarti a 8 ore. Puoi mettere una 4000/4500 kelvin e una 6000/6500. Se non hai molte piante ti consiglio di aggiungere qualcosa
------------------------------------------------------------------------
Se non trovi l'npk drops (che resta da preferire) eventualmente va bene questo
http://acquariomania.net/sera-flore-plant-macroelementi-acquari-piantumati-50ml-1000lt-p-9697.html
Sempre fertilizzanti della stessa marca per non avere problemi

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

SofiaC
31-05-2016, 16:02
Ok, cercherò di procurarmi l'npk. Io non direi di avere poche piante, ma sicuramente ne aggiungerò delle altre.
Un bicolor è un labeo.
Grazie mille per tutti i suggerimenti, li seguirò :)