ilturko88
18-05-2016, 22:04
Salve a tutti. Ho appena finito di smantellare una delle mie vasche dolci che trasformeró in marino. La vasca attuale sarà la sump e quella principale sarà una 50 * 40 * h55 con dsb. Girando per negozi e siti web ho capito che le plafo a led costano un botto così ho deciso di farmela da solo. Con il fai da te sono pratico ma di led ne capisco poco. Da come ho capito i led vanno fissati su un dissipatore tramite viti e pasta termica e collegati in serie con un driver. Fin qui tt ok.
1. Il driver poi dove va collegato?
2. Di quanti led tra bianchi e blu avrei bisogno per allevare molli e lps?
3. I led che ho trovato hanno una lente di 120`. Sarebbe meglio applicare una lente con un cono di luce più stretto?
4. Sarebbe meglio montare anche delle ventole x raffreddare?
5. Dovrei programmare le accensioni separatamente ovvero le blu si accendono 1 ora prima e si spengono 1 ora dopo. Cosa potrei usare in alternativa per non intasare le prese con i timer?
Scusate le molteplici domande e grazie in anticipo
1. Il driver poi dove va collegato?
2. Di quanti led tra bianchi e blu avrei bisogno per allevare molli e lps?
3. I led che ho trovato hanno una lente di 120`. Sarebbe meglio applicare una lente con un cono di luce più stretto?
4. Sarebbe meglio montare anche delle ventole x raffreddare?
5. Dovrei programmare le accensioni separatamente ovvero le blu si accendono 1 ora prima e si spengono 1 ora dopo. Cosa potrei usare in alternativa per non intasare le prese con i timer?
Scusate le molteplici domande e grazie in anticipo